Come inviare messaggi con Alexa

SmartWorld team
SmartWorld team
Come inviare messaggi con Alexa

Alexa è l'assistente virtuale sviluppato da Amazon, il modello di intelligenza artificiale che alimenta i dispositivi Amazon Echo come Echo Dot, Echo Show e altri altoparlanti intelligenti. Può rispondere a domande, eseguire comandi vocali, riprodurre musica, fornire informazioni, controllare dispositivi domestici intelligenti e molto altro, e tra le skill che mette a disposizione c'è anche l'invio di messaggi ai contatti salvati o ad altri dispositivi Echo.

Per farlo, bisogna innanzitutto configurare le chiamate e i messaggi sull'app aprendo "Comunicazione" e verificando le informazioni sul telefono cellulare, per poi concedere le autorizzazioni per chiamate e messaggi. A questo punto è possibile usare Comunicazione per inviare messaggi (e anche per fare chiamate). Vediamo in quali modi si può procedere, e come inviare messaggi con Alexa.

Indice

Come inviare messaggio con Alexa su smartphone

Per inviare messaggi con Alexa, è possibile utilizzare la funzione di messaggistica integrata così da raggiungere altri dispositivi Alexa o utenti Alexa.

Per farlo, bisogna seguire questi passaggi:

  • Assicurarsi che il dispositivo Alexa sia connesso a Internet e abbia un account Amazon valido configurato
  • Aprire l'app Alexa sul proprio smartphone
  • Nella sezione "Comunicazione" o "Messaggi" dell'app Alexa, selezionare l'opzione "Nuovo messaggio" o un'icona simile
  • Scegliere il contatto o il dispositivo Alexa a cui si desidera inviare il messaggio
  • Utilizzare il comando vocale o la tastiera dello smartphone per comporre e inviare il messaggio
  • Rivedere il messaggio, confermarlo e inviarlo

Come mandare un messaggio WhatsApp con Alexa

Alexa supporta anche alcune app di terze parti che consentono l'invio di messaggi tramite servizi di messaggistica come SMS, WhatsApp o altre app di messaggistica popolari. Per abilitare queste funzioni nell'app Alexa bisogna:

  • Aprire l'app Alexa sullo smartphone
  • Naviga nel menu "Skills & Games" o "Abilità" e cercare la skill della piattaforma di messaggistica che si desidera utilizzare (ad esempio, "WhatsApp", "Skype", ecc.)
  • Seleziona la skill corrispondente e seguire le istruzioni per abilitarla e collegarla all'account
  • Una volta abilitata la funzione, si possono inviare messaggi utilizzando comandi vocali
  • Utilizza il comando vocale "Alexa" per attivare l'assistente vocale
  • Successivamente, si possono dire frasi come: "Invia un messaggio a [nome del contatto] utilizzando [nome dell'app di messaggistica]"
  • In alternativa, si può chiedere ad Alexa: "Invia un messaggio a [nome del contatto] dicendo [testo del messaggio]". Questo comando ti consente di specificare direttamente il testo del messaggio che si desidera inviare a un contatto specifico.
  • Alexa confermerà il messaggio da inviare e sarà possibile verificarlo prima di confermarlo definitivamente e inviarlo

Come inviare messaggio vocale con Alexa

Alexa consente anche di inviare messaggi vocali ai contatti salvati.

Per farlo bisogna:

  • Assicurarsi che il dispositivo Alexa sia collegato a una rete Wi-Fi funzionante e configurato con un account Amazon valido
  • Utilizzare il comando vocale "Alexa" per attivare l'assistente vocale
  • A questo punto si possono dire frasi come: "Invia un messaggio vocale a [nome del contatto o nome del dispositivo]". Questo comando permette di inviare un messaggio vocale a un contatto specifico o a un altro dispositivo Alexa. Ad esempio, puoi dire "Invia un messaggio vocale a Maria" o "Invia un messaggio vocale al mio Echo Dot".
  • Alexa chiederà di registrare il messaggio vocale. Basta parlare chiaramente e dire ciò che si desidera includere nel messaggio.
  • Dopo aver registrato il messaggio, Alexa chiederà di confermare l'invio
  • Il messaggio vocale verrà inviato al contatto specificato e potrà essere ascoltato sul dispositivo destinatario

Altre guide su Amazon Alexa

Mostra i commenti