Come mettere account principale PS5

Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
Come mettere account principale PS5

Vi è mai capitato di non poter accedere ai vostri giochi su PS5 perché non siete connessi a Internet? Il motivo potrebbe essere semplice quanto irritante, ovvero che non siete impostati come account principale

Ecco perché potrebbe interessarvi sapere come mettere account principale PS5, in modo da attivare una serie di funzioni che potrebbero farvi comodo nella vostra vita videoludica. Andiamo a scoprirle, oltre a ricordarvi come aprire e pulire una PS5 e come impostare (e togliere) i controlli parentali.

Indice

Cos'è account principale PS5

Come mettere account principale PS

Sulla vostra PS5 potete utilizzare sia giochi acquistati fisicamente che giochi in versione digitale, ma per farlo avete bisogno di un account primario, ovvero di un account PSN (PlayStation Network) che sarà associato alla vostra PS5 principale e solo a quella. 

Questo di solito è l'account PSN predefinito che create la prima volta sulla PS5 come proprietario, e potrete condividerne i contenuti con altri utenti oltre che permettervi di giocare offline, e infatti nella PS5 è chiamato Condivisione console e riproduzione offline (mentre nella PS4 era chiamato console PS4 principale).

Quando attivate questa funzione quindi, chiunque utilizzi la vostra console PS5 può giocare ai vostri titoli e contenuti multimediali anche quando la console è offline, giocare ai titoli e ai contenuti multimediali che avete acquistato e scaricato e usufruire di alcuni vantaggi del vostro abbonamento PlayStation Plus.

Per quanto riguarda questi ultimi, potete condividere

  • Multigiocatore online (in base alle impostazioni del filtro contenuti)
  • Giochi scaricati acquistati con sconti di PlayStation Plus
  • Giochi mensili di PS Plus scaricati
  • Giochi PlayStation Plus e giochi del catalogo dei classici (in base al piano di abbonamento)
  • Assistenza per i giochi (PS5)

Ci sono però alcune limitazioni. Prima di tutto, potete abilitare Condivisione console e riproduzione offline su una console PS5 alla volta, e in secondo luogo le funzionalità di PlayStation Plus che non potete condividere sono:

  • Acquisto di prodotti scontati di PlayStation Plus da PlayStation Store
  • Riscatto di giochi PlayStation Plus su un altro account
  • Memoria di archiviazione online
  • Download automatico delle patch
  • Accesso anticipato a versioni di prova limitate nel tempo.

E un account secondario invece cos'è? L'account secondario, che di solito è rappresentato dagli account ospiti, è quello collegato al primario e consente di giocare ai giochi associati all'account primario, ma solo con una connessione Internet. Quindi con un account primario tutti i giochi che scaricate su di esso funzioneranno per il resto degli account su PS5, mentre, con l'account secondario, potete giocare solo con i giochi che avete scaricato per quell'account.

Capirete che se la vostra PS5 è la Digital Edition, ovvero quella senza lettore, impostare l'account principale è fondamentale, ma anche per sfruttare le funzionalità di Riproduzione remota e trasferire la vostra libreria di contenuti legati al vostro account PSN da una console all'altra, in caso voleste cambiarla. 

Ora che abbiamo capito cosa sia questa funzione, andiamo a vedere come attivarla.

Come mettere account principale PS5

Ma come abilitare l'account primario? Prima di tutto, sappiate che condivisione console e riproduzione offline di PS5 viene attivata automaticamente sulla console PS5 che utilizzate per accedere a PlayStation Network per la prima volta.

In ogni caso, potete abilitarla manualmente su una nuova console PS5. Ecco come fare.

Dopo essere entrati nel profilo che volete abilitare come primario sulla vostra PS5 spostatevi sull'icona a forma di ingranaggio (Impostazioni) in alto a destra nel menu principale e premete il tasto "x" del controller. 

Ora andate su Utenti e account e cliccate su Altro (per cliccare intendiamo sempre premere il tasto "x").

Ora cliccate su Condivisione console e riproduzione offline e successivamente su Abilita.

Questo vi permetterà di abilitare l'account come primario, condividere i contenuti e giocare anche senza connessione Internet. 

Come disattivare account principale PS5

Se invece avete deciso di disattivare l'account principale sulla vostra PlayStation, per esempio perché avete deciso di venderla, o ne avete presa un'altra perché la vostra si è rotta, ci sono diversi modi per farlo.

Il più semplice è immediato è se avete la PS5 nelle vostre mani. In questo caso, dovete seguire la stessa procedura che abbiamo visto per attivare l'account principale, quindi avviatela ed entrate nel profilo che volete abilitare come primario.

Ora nel menu principale cliccate in alto a destra cliccate sull'icona a forma di ingranaggio (Impostazioni) e andate su Utenti e account. Qui cliccate su Altro e successivamente cliccate su Condivisione console e riproduzione offline e successivamente su Disabilita.

Ma se avete già dato via la vostra console, o si è rotta e quindi non potete più accedervi, che fare? È qui che viene in aiuto la possibilità di disattivarla da remoto. Vediamo come.

Da remoto

Volete disattivare l'account principale ma non potete più accedere alla vostra PS5? Sony ha pensato a una soluzione per voi, che vi consente di farlo da remoto per uscire da tutti i dispositivi, ma prima di spiegarvi come fare dobbiamo avvisarvi che potete disattivare tutti i dispositivi associati al vostro account PSN da remoto soltanto una volta ogni 6 mesi.

Per farlo, da computer avviate il browser di vostra scelta e andate su Gestione account a questo indirizzo. Qui inserite l'email associata al vostro account PSN, cliccate su Avanti e poi inserite la password. Ora cliccate su Accedi e avrete accesso al pannello di controllo. 

Da qui, in basso a sinistra cliccate su Gestione dispositivi e successivamente cliccate su Console PlayStation. Ora apparirà una schermata con le console associate al vostro account. Cliccate in basso a destra su Disattiva tutti i dispositivi e uscirete dal vostro account sulle console in elenco.

In caso le altre siano ancora in vostro possesso, dovrete effettuare l'accesso.

La stessa procedura può essere effettuata anche da PlayStation App, che grazie all'account PSN vi consente di gestire la vostra console ovunque voi siate per scaricare giochi e contenuti aggiuntivi in modo che siano pronti quando arrivate a casa (PS5 e PS4), gestire lo spazio di archiviazione se esaurite lo spazio disponibile durante il download ed effettuare l'accesso rapido (solo PS5) e l'avvio del gioco da remoto (PS5e PS4).

Come mettere account principale PS5

L'app, disponibile per dispositivi Android e iOS, è gratuita e consente anche di disattivare l'accesso all'account principale dalle vostre console associate, proprio come fareste da Web. Anche in questo caso, tenete presente che non potete effettuare questa operazione per più di una volta ogni 6 mesi,

Per disattivare il vostro account primario da app, dovete scaricare l'app PlayStation App usando i link sopra indicati, a seconda del vostro dispositivo, e avviarla. Ora effettuate l'accesso con il vostro account PlayStation Network.

Ora toccate l'icona a forma di ingranaggio in alto a destra e nella pagina che si apre, nel riquadro PlayStation Network, toccate la voce Informazioni sull'account

Qui toccate in alto a sinistra l'icona con tre linee orizzontali e selezionate la voce Gestione Dispositivi, proprio come abbiamo visto in precedenza. A questo punto, toccate la voce Console PlayStation e toccate in basso il pulsante Disattiva tutti i dispositivi per dissociare il vostro account primario dalle console in elenco. L'app vi avvertirà che non potrete effettuare l'operazione per altri 6 mesi e se siete convinti di procedere toccate il pulsante .

Ora sarete disconnessi da tutte le console associate al vostro account, anche da quelle in vostro possesso e per queste dovrete rieffettuare l'accesso con il vostro account PSN.

Come cambiare account principale PS5

Come mettere account principale PS5

Come abbiamo già detto, potete avere un solo account principale associato alla vostra PS5, quindi potreste chiedervi come cambiare account principale da una PS5.

Per farlo, andate nel menu principale e cliccate sull'icona a forma di ingranaggio per entrare nelle Impostazioni, poi cliccate su Utenti e account e infine su Altro. 

A questo punto, cliccate su Condivisione console e riproduzione offline e selezionate Disabilita. Ora se volete uscire e ricollegare un altro account PSN cliccate su Esci.

A questo punto ripetete la procedura per entrare con il nuovo account, ovvero andate in Impostazioni, cliccate su Utenti e account e poi su Account. A questo punto, cliccate su Accedi e inserite le vostre credenziali di accesso, email e password.

Se avete attivato la verifica in due passaggi, avrete bisogno anche di un codice di verifica che verrà inviato al vostro cellulare tramite app di autenticazione o SMS. 

A questo punto potete attivare la Condivisione console e riproduzione offline, ovvero impostare l'account primario, come descritto qui.

Domande e risposte

Se volete sapere come mettere due account sulla vostra PS5, tutto quello che dovete fare è andare sulla schermata principale e cliccare sulla vostra immagine di profilo. Poi selezionate Cambia utente e cliccate su Aggiungi utente. Cliccate su Inizia e selezionate Crea un account.
Mostra i commenti