Come mettere NGL su Instagram, le domande e risposte anonime

Alessandro Nodari
Alessandro Nodari
Come mettere NGL su Instagram, le domande e risposte anonime

Se siete soliti utilizzare Instagram, avrete notato che da qualche tempo diverse persone vi chiedono di rispondere a domande ed esprimere i vostri pensieri in maniera anonima nelle loro Storie. 

La novità, che sembra molto popolare soprattutto tra gli utenti della GenZ, è un'app apposita chiamata NGL e ora vorreste sapere come mettere NGL su Instagram

Ma come funziona, visto che su Instagram tutte le risposte ai sondaggi o alle domande e risposte sono associate al nome di chi le scrive? Non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprirlo, oltre a vedere se è veramente anonima (a proposito, sapete come si usa l'adesivo Sondaggi e cosa vede un contatto bloccato su Instagram?). 

Indice

Cos'è e cosa vuol dire NGL

Come mettere NGL su Instagram

NGL sta per not gonna lie, che in italiano significa "non mentirò", ed è un'app che vi consente di chiedere ai vostri follower su Instagram (ma in generale su qualsiasi social media, a parte Snapchat) di aggiungere commenti o fare domande in totale anonimato.

Esatto, abbiamo parlato di app, perché NGL non è una funzione integrata di Instagram, ma dovete scaricare un'app separata per Android o iOS che già dal nome spiega la sua funzione, NGL: q&a anonime.

L'app funziona generando un URL (indirizzo internet) che potete pubblicare sulle vostre Storie, sui Post o dove volete. Tutto quello che dovete fare è scaricare l'app sul vostro dispositivo mobile, Android o iOS, inserire il vostro nome utente di Instagram e potete creare link. 

Dopo aver pubblicato le vostre domande, come "Non ho mai...", "Descrivimi in 3 parole" o altro, gli amici risponderanno e potrete vedere le risposte sull'app NGL, che riprenderà la vostra immagine di profilo e il vostro nome. 

E se vi sembra una soluzione perfetta per il cyberbullismo, per esempio come Ask.fm, NGL afferma che per garantire la sicurezza degli utenti impiegano un sistema di moderazione dei contenuti all'avanguardia basato su algoritmi di deep learning e di corrispondenza dei caratteri basati su regole per escludere linguaggio lesivo e bullismo.

Inoltre secondo NGL il loro algoritmo può anche rilevare il significato semantico delle emoji ed esempi specifici di uso di emoji contestuali, quindi comprendono il linguaggio e sanno come filtrare le cose brutte.

A parte questo aspetto  tenete sempre presente che, nonostante questa caratteristica, se pagate NGL fornisce dei "suggerimenti" sull'identità di chi ha pubblicato domande e pensieri, ma di questo parleremo nel capitolo dedicato. A questo proposito, NGL è gratuita, ma se volete avere indizi su chi vi ha posto domande o accedere a più sticker dovete passare alla versione Pro, a partire da 5,99 euro a settimana per avere indizi illimitati o 34,99 euro per farvi rivelare il nome di chi ha scritto il post.

Su TechCrunch è poi apparsa un'analisi nel 2022 in cui si evidenziavano alcuni problemi sull'app, in quanto sembra che molte delle domande non siano in realtà poste da amici, ma da bot dell'app per aumentare il coinvolgimento degli utenti.

Per dimostrarlo, il sito pubblicò un link su una storia che poi venne rimossa immediatamente. L'app pensava che l'utente stesse aspettando e iniziò a fornire domande "anonime" quando in realtà non c'era nessun utente in grado di porle, visto che la storia era stata cancellata. 

Adesso non funziona più così, quindi possiamo pensare che NGL abbia smesso di utilizzare questa pratica (o si è fatta più furba). Detto questo, vediamo come usarla e mettere NGL in Instagram.

Come mettere NGL su Instagram

Se questa idea di porre domande anonime su Instagram vi piace e volete sapere come mettere NGL nella popolare app di social media, vediamo come fare. 

Per prima cosa, dovete avere sul vostro telefono Instagram installata e poi aver installato NGL dai link indicati nel capitolo precedente. Successivamente, aprite NGL, date il consenso all'invio di notifiche e toccate Iniziare!.

Ora inserite il vostro nome utente di Instagram e toccate Fatto!.

A questo punto arriverete alla pagina principale dell'app, con due sezioni, Condividere, che contiene una serie di sticker a scorrimento orizzontale con domande diverse, colori e stili, e Messaggi, per leggere i messaggi ricevuti. Il primo sticker, Inviami messaggi anonimi, può essere personalizzato con un messaggio a piacere, basta toccarlo e scriverlo, oppure toccare l'icona del dado (in basso a destra nello sticker) per far fare all'app. 

Come mettere NGL su Instagram

Gli altri invece non si possono modificare. Quelli gratuiti sono sette, mentre per accedere a più contenuti dovete sottoscrivere un piano a pagamento. Scelta una domanda o un messaggio, toccate Copiare il link e aprite Instagram.

A questo punto, potete scegliere se condividere la domanda su una Storia o su un post. Se volete mettere NGL in una Storia di Instagram, premete sulla vostra foto profilo in alto a sinistra nella Home dell'app (quella con la scritta La tua storia), poi toccate il primo riquadro a sinistra in alto o scegliete un'immagine dalla galleria del telefono.

In questa schermata, in caso abbiate avviato la fotocamera toccate Aa a sinistra e poi il pulsante per aggiungere uno sticker (la faccina sorridente in alto). A questo punto toccate l'icona Link e toccate il campo vuoto. Apparirà il pulsante incolla per incollare il link che avete copiato da NGL. Toccatelo e poi toccate Fine in alto a destra

Ora trascinate dove volete l'icona NGL.LINK, ingranditela e personalizzate la Storia come volete. A questo punto non vi resta che scegliere con chi condividere la Storia, se con tutti o con gli amici più stretti, e toccate il pulsante con la freccia e poi Condividi.

Come mettere NGL su Instagram

Chi visualizzerà la vostra storia vedrà il link NGL come qualsiasi altro link, e se ci cliccheranno sopra potranno inviarvi una domanda o rispondere a quella che avete posto. I messaggi verranno inviati nella vostra casella di posta NGL.

In alternativa a questo processo, potete toccare, dopo aver scelto la domanda da porre su NGL, invece di copiare il link il pulsante Condividere!.

Questo vi consente di generare automaticamente un modello che potete condividere nella vostra storia di Instagram, e che vi aiuterà a velocizzare il processo.

 Se invece volete mettere NGL su un post di Instagram, dopo aver copiato il link andate su Instagram e toccate il pulsante "+" in basso al centro. Qui selezionate un'immagine tra quelle disponibili in galleria e toccate Avanti in alto a destra. Se volete effettuate delle modifiche all'immagine e poi toccate nuovamente Avanti in alto a destra. Qui, toccate il campo Scrivi una didascalia e toccate e tenete premuto per qualche istante, poi rilasciate e toccate Incolla. 

Scegliete se aggiungere altri contenuti e toccate Condividi in alto a destra per pubblicare il post con il link di NGL. 

Se invece volete mettere NGL su Instagram da PC, se avete un iPhone e un Mac potete utilizzare gli appunti condivisi. Copiate il link da NGL su iPhone e incollatelo in una storia creata su Instagram da Mac.

Se avete un Mac con chip Apple potete installare direttamente NGL sul computer ed effettuare la procedura come se foste sul telefono. 

Se avete un telefono Android e un PC, dovete prendere nota del link o installare la tastiera Swiftkey su Android e impostare Appunti cloud universali sul PC.

Come vedere chi ti ha mandato un messaggio su NGL

Come abbiamo detto, quando qualcuno risponde alla vostra domanda su NGL o condivide un pensiero, riceverete una notifica e potrete leggere i messaggi sull'app NGL alla voce Messaggi.

I messaggi assumono la forma di lettere non aperte, e quando li toccate vedrete i messaggi. Potrete anche rispondere, il che vi riporterà su Instagram dove potete pubblicare la risposta come storia o come messaggio privato, se pensate di sapere chi l'ha inviata.

I mittenti infatti sono anonimi, ma NGL offre, previo pagamento, la possibilità di ottenere degli indizi su chi li ha scritti e, pagando di più, rivelare il nome direttamente.

Se volete sapere chi ha inviato un messaggio anonimo, aprite un messaggio nell'app NGL e toccate Chi l'ha inviato?. Poi toccate Sblocca per effettuare un acquisto in-app per "suggerimenti" da NGL su chi ha inviato il messaggio. Sull'App Store, si parla di prezzi a partire da 3,99 euro a settimana, mentre in app il prezzo proposto è di 5,99 euro a settimana. Su Android, i prezzi sembra partano da 2,99 euro a settimana. 

NGL parla di indizi e infatti non rivela chi sia. Vi svela il sistema operativo del dispositivo, l'ora e la città da cui è partito il messaggio e poco altro. Non possiamo confermare la correttezza dell'affermazione secondo la quale pagando 34,99 euro si può ottenere il nome del mittente, anche perché non siamo riusciti ad arrivare a quella tariffa. 

Domande e risposte

Se volete farvi spedire domande o messaggi in maniera anonima, potete usare NGL, un'app che vi fornisce un link da aggiungere alla vostra Storia (o anche post, volendo) di Instagram. Cliccandoci sopra, gli utenti potranno inviarvi i loro pensieri in maniera anonima. Qui spieghiamo come fare.
NGL che potete usare gratuitamente, ma se volete accedere a un numero maggiore di sticker o avere degli indizi per scoprire chi vi ha inviato domande o pensieri, dovete passare alla versione a pagamento.  I prezzi partono da 2,99 euro a settimana.
NGL sta per "Not gonna lie", che in italiano si può tradure come Non mentirò, o Non dirò una bugia.  Il concetto è di permettere agli utenti di inviarvi messaggi e domande in forma anonima attraverso un link che potete aggiungere alle vostre Storie e, volendo, post.
Mostra i commenti