Come migliorare l’audio del televisore

SmartWorld team
SmartWorld team
Come migliorare l’audio del televisore

I televisori non sono sempre impeccabili quando si tratta di qualità audio e l'obiettivo di migliorarla non può che essere una costante per tutti gli amanti di una esperienza di valore. Anche nel caso in cui di mezzo ci sia di mezzo il gaming.

Non facciamo ingannare dai progressi, a tratti inarrestabile, delle nuove tecnologie. Sempre più sottili, gli schermi dei televisori spesso sacrificano la potenza sonora e le dimensioni degli altoparlanti. Il suono è a volte mediocre anche su modelli recenti. Di conseguenza la ricerca del modo migliore per migliorare l'audio del televisore riguarda veramente tutti. Per evitare delusioni e ottimizzare l'uso dell'attrezzatura, spesso si consiglia di completare la dotazione audio. Andiamo allora alla ricerca di soluzioni utili e strategiche. Date anche un'occhiata alla nostra guida su come collegare il PC alla TV.

Home Theatre per migliorare l’audio del televisore

Gli altoparlanti per l'Home Theatre possono migliorare significativamente la qualità del suono di un televisore.

Facili da installare, non richiedono competenze particolari. Basta infatti collegare gli altoparlanti alla sorgente e al display e il gioco è fatto. Come suggerisce il nome, l'Home Theatre consente un rendering degno delle sale del grande schermo. Ricrea un'atmosfera che mette in risalto effetti sonori, dialoghi e paesaggi sonori.

Esistono diversi tipi di Home Theatre. Molto spesso sono costituiti da un subwoofer e diversi altoparlanti. Posizionando gli altoparlanti in diversi punti della stanza, si dà una dimensione extra al sistema audio. Ma perché non appenderli in alto ai quattro angoli della stanza? Possibile anche acquistare un Home Theatre in kit o scegliere ogni elemento indipendentemente per creare una installazione audio su misura. Questa soluzione può essere costosa nel caso di scelta di soluzioni di qualità.

Soundbar per innalzare significativamente il livello della qualità del suono

La soundbar per migliorare l'audio del televisore riunisce l'amplificatore, il basso e gli altoparlanti in un solo dispositivo. Questa soluzione è semplice poiché occorre acquistare solo un prodotto per innalzare il livello di soddisfazione generale con l'esperienza audio del televisore.

La soundbar è discreta, non occupa spazio e si installa in un batter d'occhio. Si tratta quindi di una soluzione adatta anche per chi non è particolare a proprio agio con strumenti e tecnologie.

Dal punto di vista pratico, è possibile posizionare la soundbar davanti allo schermo o addirittura montarla su una parete per una maggiore portata. Anche il gusto estetico e le dimensioni della stanza fanno la differenza e hanno il proprio peso nella scelta. Alcune soundbar funzionano tramite Wi-Fi o Bluetooth così da sfruttare il sistema audio per ascoltare la musica da uno smartphone o da un computer. Questo doppio utilizzo consente di risparmiare spazio e denaro.

La soluzione alternativa per migliorare l’audio: le cuffie

Chi è solo nella stanza e vuole sfruttare l'audio del televisore può anche pensare di utilizzare le cuffie, oggi sempre più evolute e in grado di sorprendere pure i più esigenti. Possibile collegarle a un jack se il cavo dà abbastanza libertà.

Altrimenti i moderni auricolari Bluetooth sono compatibili con le nuove generazioni di televisore.

Le cuffie permettono di immergersi nell'universo del film isolandosi completamente dal mondo esterno. E facendo emergere tutti i suoni e gli stati d'animo dei contenuti. Apprezzato dai gamer che giocano sulla propria TV, l'auricolare consente la massima concentrazione e una precisa gestione del volume.

Le cuffie da gioco sono anche progettate per essere abbastanza comode e per essere indossate per diverse ore alla volta. In ogni caso, il nostro suggerimento per apprezzare davvero la differenza è scegliere un dispositivo di buona e verificata qualità. Allo stesso tempo, consigliamo le cuffie in-ear perché offrono bassi decisamente migliori, il che è importante quando si guarda un film, soprattutto se è ben curato sotto il profilo dell'audio.

Da non sottovalutare gli altoparlanti Bluetooth portatili

Nel tempo, i nostri piccoli altoparlanti Bluetooth portatili sono notevolmente migliorati, tanto che alcuni modelli ora offrono molta potenza e un'ottima qualità del suono e possono concretamente aiutare a migliorare l'audio del televisore.

A volte possono anche combinarsi per formare coppie stereo.

Oggi gli altoparlanti con porte jack ausiliarie tendono a essere rari mentre il Bluetooth si sta imponendo come mezzo di connessione. Se l'altoparlante richiede una connessione wireless e il televisore no, basta solo acquistare un adattatore.

Mostra i commenti