Come migliorare le foto dell'iPhone

Come migliorare le foto dell'iPhone
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Avete appena scartato il vostro iPhone nuovo fiammante e, forti del suo importante blocco fotocamere e della nomea che lo circonda, vi siete messi a scattare qualche foto... ma che delusione!

Le immagini risultano piatte, banali, o con il cielo bruciato e in alcuni casi persino mosse. Ma come migliorare foto con l'iPhone?

In questo articolo vi presenteremo una serie di suggerimenti per rendere i vostri scatti degni di quei poster di Apple della serie "Shot on iPhone", perché bastano un paio di accortezze e per rendere interessante persino la foto di gruppo con l'ufficio. Non perdiamo tempo e andiamo a scoprire come fare, ricordandovi anche la nostra guida su come mettere il grandangolo su iPhone.

Come migliorare foto iPhone

Partite dalle cose semplici

La prima cosa da fare per scattare belle foto è sapere cosa si vuol dire con quello scatto e comporre nella propria testa l'immagine di conseguenza.

Ma all'inizio potrebbe non essere facile sapere cosa fare. Ecco perché è inutile complicarsi la vita: partite dalle cose semplici. 

Cercate un soggetto per trasmettere il vostro messaggio, controllate che non ci siano elementi di disturbo e scattate. Non importa se dietro non ci sia niente, anzi, lo fa risaltare (in fotografia si chiama spazio negativo).

Questo tipo di immagini sono estremamente potenti, e sono anche ideali per la condivisione sui social, dove spesso lo spettatore non si perde dietro ai dettagli. 

come migliorare foto iphone

Clay Banks - Unsplash

Cambiate la prospettiva

Dovete fotografare un soggetto, per esempio un vostro parente. Ma perché immortalarlo di fronte come se doveste fargli una fototessera? La foto risulterà noiosa e il più delle volte il soggetto non sarà contento del risultato. 

Per non dire di foto di cibo. Ormai tutti condividiamo le foto del trancio di pizza presa alla stazione. 

Cambiate prospettiva, girate intorno al vostro soggetto per scoprire come la luce lo colpisce meglio e provate a scattare qualche immagine da angolazioni stravaganti, per esempio accovacciandovi o dall'alto.

La prospettiva può fare molto, e potreste trasmettere un senso di dinamismo, gioia o calore con un punto di vista differente.

come migliorare foto iphone

Blake Cheek - Unsplash

Sfruttate la profondità

Lo spazio è in tre dimensioni, perché non sfruttarlo? Creando profondità nelle foto potete attirare l'attenzione dello spettatore dove desiderate. 

Esistono diverse tecniche per creare profondità nelle foto, ma il più semplice è usare delle linee guida nella composizione, come una strada, i binari del treno, un fiume o persino una recinzione o il bordo dell'acqua su una spiaggia. La foto diventerà immediatamente più coinvolgente. 

Oppure usate un oggetto in primo piano (come la mano della foto qui sopra) o nella scena. Subito la vostra foto acquisterà profondità e diventerà più interessante.

Infine potete usare qualcosa in primo piano come "mirino". Potete usare archi, telai di finestre o rami di alberi sporgenti.

Controllate l'esposizione

Sembra banale dirlo, ma la luce è fondamentale in una foto.

Se il vostro soggetto risulta troppo luminoso con la luce naturale, potete regolare l'esposizione in due modi.

Il modo più semplice è toccare lo schermo per mettere a fuoco il soggetto che state catturando, quindi scorrere verso l'alto o verso il basso sull'icona del sole che vedete sul lato destro del riquadro. Questo aumenterà o diminuirà i livelli di esposizione e vi permetterà più controllo su come appare la scena di fronte.

Il secondo modo è scorrere verso l'alto sullo schermo e individuare le impostazioni di esposizione (l'icona con "+" e "-" nel cerchietto). Da lì, potete scorrere verso sinistra o verso destra per aumentare o diminuire i livelli di esposizione.

come migliorare foto iphone

Usate la griglia

Forse non lo sapete, ma tutte le macchine fotografiche, e gli smartphone, offrono uno strumento utilissimo per aiutarvi a comporre una foto, la regola dei terzi.

Questo accorgimento si sfrutta grazie a una semplice griglia formata da due righe orizzontali e due verticali in sovrimpressione sullo schermo (le linee di forza), in grado di dividere l'inquadratura in nove spazi e mostrarvi immediatamente dove posizionare il vostro soggetto. 

I punti di intersezione delle linee sono infatti i punti di interesse, o fuochi, mentre le linee mostrano i percorsi di esplorazione per l'occhio. Se posizionate il soggetto in uno dei punti di interesse e suddividete l'inquadratura secondo le linee di forza, avrete una composizione bilanciata e interessante.

Per attivare la griglia, andate nelle Impostazioni del telefono (icona a forma di ingranaggio nella Home o nella Libreria app), toccate Fotocamera e attivate il pulsante di fianco a Griglia.

come migliorare foto iphone

Usate l'effetto sfocato con i ritratti

Ci sono molti modi per rendere interessante un ritratto, e uno di questi è usare uno sfondo morbido e sfocato, che aggiunge un tono drammatico e artistico alla foto.

Il vostro iPhone è dotato di una modalità apposita, chiamata appunto Ritratto. Aprite la fotocamera e scorrete verso sinistra con il dito per accedervi (o toccate in basso la voce Ritratto).

Da qui, potete centrare il soggetto con la griglia e aggiungere uno sfondo morbido e sbiadito alla vostra immagine. Ci sono una serie di impostazioni che potete usare, e che modificheranno le impostazioni di illuminazione per mettere in risalto il soggetto.

Vi stupirete come con un semplice tocco potrete ottenere risultati dall'aspetto professionale.

come migliorare foto iphone

Usate la modalità Macro per gli scatti ravvicinati

Non abbiate paura di avvicinarvi ai vostri soggetti! Dalla serie iPhone 13 Pro avete a disposizione una nuova funzionalità chiamata Macro che vi consente di avvicinarvi a un soggetto fino a due centimetri in modo da poter catturare molti più dettagli rispetto a un tipico teleobiettivo. È particolarmente utile quando il soggetto è molto piccolo.

Spostate il vostro iPhone il più vicino possibile al soggetto che desiderate catturare (ad esempio, un fiore o una pietra) cercando di mantenere il fuoco e vedrete il mirino passare automaticamente all'obiettivo ultrawide. L'iPhone è in grado di realizzare alcune macrofotografie davvero impressionanti, quindi giocateci e scoprite che tipo di foto potete scattare. 

In alternativa, potete usare delle lenti di terze parti, come abbiamo suggerito nel nostro articolo dedicato

come migliorare foto iphone

Fonte: Apple

Migliorate gli scatti notturni

Una delle ossessioni dei produttori di smartphone è permetterci di scattare ottime foto anche in condizioni di bassa luminosità. E in effetti la tecnologia è migliorata incredibilmente in pochi anni, ma dovete comunque prestare un minimo di attenzione per trovare i contrasti e le luci giuste. 

Il vostro iPhone è dotato di una modalità notturna che appare quando il telefono pensa che sia necessario e che vi consente di regolare la durata dell'esposizione quando scattate una foto.

L'impostazione automatica vi mostrerà un'icona gialla in alto a sinistra con il tempo di esposizione, ovvero il tempo di apertura del diaframma.

A volte, l'impostazione dell'esposizione automatica potrebbe non soddisfarvi, quindi potete usare l'impostazione manuale toccando l'icona a forma di cerchio frastagliato a destra, e poi scorrendo il dito verso sinistra sulla ghiera per aumentare i secondi di esposizione. 

Tenete presente che più si aumentano i tempi di esposizione, più sarà facile ottenere foto mosse, quindi valutate se appoggiare il telefono da qualche parte. 

come migliorare foto iphone

Usate le impostazioni manuali

Abbiamo già visto che per ottenere scatti migliori a volte potrebbe non essere sufficiente basarsi sulle impostazioni automatiche del vostro iPhone.

Scatenate la vostra creatività con le impostazioni manuali. Magari non saranno potenti come quelle di una macchina fotografica, ma nondimeno vi garantiscono una certa versatilità e di ottenere scatti veramente unici. Abbiamo già citato esposizione e tempo di esposizione, ma tra i controlli ci sono anche le impostazioni del flash, gli stili fotografici (per i telefoni che ne sono dotati), le impostazioni delle proporzioni, il timer, filtri colorati e un pulsante RAW (per gli iPhone che ne sono dotati).

Per accedere ai controlli, avete due alternative. O toccate la cuspide rivolta verso l'alto che vedete in cima all'inquadratura, oppure scorrete semplicemente il dito dal basso verso l'alto al centro dell'inquadratura. Per richiudere la nuova riga di controlli, effettuate l'azione inversa, ritoccando la cuspide o scorrendo il dito verso il basso.

Usate gli stili fotografici

Sui modelli di iPhone 13 o successivi, scorrendo verso l'alto nell'app della fotocamera vi verranno presentati gli stili fotografici. Questa impostazione è progettata per aiutarvi a scattare foto che sembrino più attraenti o che vi permettano di creare uno stile omogeneo per il vostro feed Instagram.

Sono disponibili  diversi stili predefiniti tra cui scegliere: Intenso, Brillante, Caldo o Freddo, che potete personalizzare a vostro piacimento regolando i valori di Tonalità e Temperatura e nominare per averli sempre a portata di tocco.

Inoltre, potete attivare o disattivare lo stile in modo che sia la modalità di scatto predefinita e non doverci più pensare.

Ogni stile non è semplicemente un filtro. Apple in realtà cambia il modo in cui elabora la foto che scattate, dalla quantità di dettagli catturati all'illuminazione, al bilanciamento del colore e al contrasto, tutto viene influenzato e regolato in modi che un filtro semplicemente non può realizzare.

Gli stili fotografici sono un ottimo modo per migliorare le vostre foto e sfruttare al meglio le potenzialità del vostro iPhone.

come migliorare foto iphone

Fonte: Apple

La modalità ProRaw

Se volete dare un tocco professionale ai vostri scatti, prendete in considerazione l'idea di scattare in formato RAW.

Il file RAW cattura molte più informazioni sulla scena rispetto alle normali foto in JPEG o HEIC, e produce un file di dimensioni maggiori. Questo consente a programmi di modifica come Adobe Lightroom e Pixelmator Pro di aggiungere regolazioni molto più precise alle vostre foto e di ottenere un maggiore controllo sull'aspetto del prodotto finale.

Apple poi ha dato la sua zampata a questo formato con ProRAW, che unisce le informazioni del formato RAW standard all'elaborazione grafica di iPhone per offrire controlli creativi aggiuntivi quando si regolano esposizione, colore e bilanciamento del bianco.

La funzione è disponibile solo dei modelli Pro da iPhone 12 Pro e successivi e si attiva andando in Impostazioni, toccando Fotocamera e attivando il pulsante di fianco ad Apple ProRA, oppure quando si scatta toccando il pulsante RAW.

App per effettuare editing

Se non disponete di un iPhone Pro recente, potete comunque effettuare delle modifiche al volo delle vostre foto per ottenere effetti più particolari, togliere magari soggetti indesiderati o aggiungere testi.

L'app Galleria integrata è molto potente, e vi consente di effettuare modifiche automatiche, o regolare esposizione, brillantezza, punti di luce, ombre, e molto altro, oltre ad aggiungere dei filtri, effettuare regolazioni e ritagli e aggiungere scritte. Ma non è l'unica soluzione. 

Snapseed è un'app gratuita, creata da Google, che mette a vostra disposizione tutti gli strumenti di cui potreste aver bisogno per modificare una foto. 

In alternativa, se cercate di trasformare le vostre foto in opere d'arte, potete usare Photoshop Express, un'app gratuita di Adobe ricca di filtri e soluzioni originali, e che potete ulteriormente arricchire con l'abbonamento a partire da 5,49 euro al mese.

Pensate a un treppiede per alcuni scatti

Per effettuare scatti con tempo di esposizione lungo, soprattutto quando scattate di notte, potreste pensare di utilizzare un treppiede.

Questo vi consente di bilanciare correttamente il telefono e catturare una foto dritta senza problemi di sfocatura da movimento. Se poi pensate di effettuare foto di astrofotografia o di cieli notturni, l'accessorio diventa indispensabile. 

Alcune soluzioni valide sono quelle offerte da Joby e UBeesize, che potete vedere nei box qui sotto.

Mostra i commenti