
Come modificare le autorizzazioni dei siti su Chrome
Non sapete come le autorizzazioni dei siti su Chrome? Nei paragrafi di questa guida vi spieghiamo come si fa, un passo alla volta.Avete e utilizzate Chrome come browser e state pensando alle sue impostazioni? Come saprete, navigando sul web, ai siti che visitare si concedono alle volte delle autorizzazioni senza prestare particolare attenzione. Magari appaiono delle finestre pop-up che non leggiamo e a cui non facciamo normalmente caso. Vi state chiedendo ora cosa possono fare questi siti e come controllare questi permessi?
Vi trovate nel posto giusto, in quanto stiamo per spiegarvi come verificare questi dati e come modificare le autorizzazioni dei siti su Chrome. Ritagliatevi un po' di tempo per leggere questa nostra guida. Nei prossimi paragrafi troverete tutta una serie di informazioni utili e che potranno esservi d'aiuto. Magari procedere con i vari passaggi man mano che ve li illustriamo. In questo modo verificherete subito cosa avete concesso alle varie pagine web e, in caso, apportare le dovute modifiche in base alle vostre preferenze. Iniziamo subito, siete d'accordo?
Indice
Scegliere i siti a cui è concessa una specifica autorizzazione

Navigate spesso sul web, fate tante ricerche e visitare molti siti? Probabilmente avrete concesso molti permessi alle pagine web che avete visto.
Se vi preoccupa un dato nello specifico e volete correggere questa opzione allora procedete così:
- Avviate Chrome con un clic sulla sua icona
- Fate clic sull'icona con i tre puntini disposti in verticale, che vedrete in alto a destra, appena sotto il tasto X per chiudere la finestra
- Selezionate la voce Impostazioni dal menù che visualizzate
- Premete sull'opzione Privacy e sicurezza, presente nel menù a sinistra
- Cliccate su Impostazioni sito
- Qui troverete la sezione Autorizzazioni con tutti gli elementi che potrete verificare e modificare
Potrete scegliere tra: Cookie, Immagini, JavaScript, Gestori, Popup e reindirizzamenti, Annunci, Posizione, Notifiche, Accesso con plug-in senza sandbox, Download automatici, Dispositivi MIDI, Dispositivi Bluetooth, Sincronizzazione in background, Caratteri, Livelli di zoom, Documenti PDF, Contenuti protetti, Sensori di movimento, Porte seriali, Modifica di file, Appunti, Gestori dei pagamenti, Realtà aumentata, Realtà virtuale, Contenuti non sicuri, Utilizzo del tuo dispositivo, Suoni, Dispositivi HID, Dispositivi USB.
- Trovate quella che avete intenzione di aggiornare e cliccateci su
Avrete la possibilità di visualizzare il Comportamento predefinito già impostato, relativo alla possibilità che hanno i siti web di richiedere l'autorizzazione di default. Al di sotto, troverete l'elenco di pagine web a cui avete concesso quel determinato permesso, sia questo di inviare notifiche, di accedere alla videocamera, al microfono, ecc. Avete intenzione di rimuovere un sito web dall'elenco? Per farlo:
- Fate clic sull'icona con il cestino che compare a destra del nome, oppure fate clic sull'icona con i tre puntini a destra e selezionate la voce Rimuovi dal menù che apparirà
Ecco che avrete rimosso i siti che non volete abbiano quel determinato permesso. Quella specifica autorizzazione è stata controllata e verificata. Se ce n'è un'altra che vi preoccupa o di cui non siete sicuri, allora tornate indietro, selezionatela dall'elenco e procedete così come avete appena fatto con la verifica dei siti.
Modificare le autorizzazioni concesse a un sito web specifico
Volete verificare, invece, i permessi che avete concesso a un determinato sito web? Magari perché lo utilizzate spesso e ultimamente avete notato delle differenze nella navigazione o vi siete resi conto di aver cliccato per sbaglio su una finestra pop-up e aver concesso dei permessi senza aver prestato la dovuta attenzione. In questo caso potrete procedere con la ricerca della pagina specifica. Non sapete come fare? Nessun problema, ve lo spieghiamo subito. Procedete così:
- Avviate il browser Chrome con un clic sulla sua icona
- Scrivete l'indirizzo del sito web in questione
- Premete il tasto Invio sulla tastiera
- Fate clic sull'icona con il lucchetto che troverete a sinistra dell'URL della pagina web
- Selezionare la voce Impostazioni sito, con l'icona dell'ingranaggio, dal menù che apparirà
Qui vedrete subito la sezione Autorizzazioni, con l'elenco di tutte quelle che sono state concesse a quella specifica pagina. Date un'occhiata, verificate che sia tutto come desiderate.
Se trovate una o più autorizzazioni che volete rimuovere potrete fare clic sul menù a sinistra in corrispondenza di ciascuna e selezionare la voce Blocca. Semplice vero? Le modifiche apportate verranno salvate in automatico.