Come personalizzare un Mac

Come personalizzare un Mac
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Che siate utenti Mac da anni o abbiate appena comprato il vostro primo computer della mela, è facile "accontentarsi" dell'interfaccia utente di macOS. Semplice e moderna, non dà molti appigli alla personalizzazione, a parte alcune opzioni base come la modalità scura o la disposizione della Dock.

Forse però volete rendere l'aspetto della scrivania un po' più "vostra" e, nonostante le impostazioni di sicurezza di Apple non consentano di effettuare modifiche profonde, forse non sapete che in realtà ci sono molte funzionalità di personalizzazione nascoste tramite le quali potete cambiare diversi aspetti dell'interfaccia.

Vediamo quindi come personalizzare un Mac nel 2022, dallo sfondo all'avatar della schermata di blocco che reagisce a password errate, o a un Centro di controllo che si adatta alle vostre esigenze e molto molto altro. In questo articolo useremo come esempio un Mac aggiornato a macOS Ventura, ma il concetto si può adattare anche a versioni precedenti, con leggere differenze.

Prima di iniziare, vi ricordiamo che se foste alla ricerca di qualcosa di più generico sul mondo Mac, c'è la nostra guida su come funziona macOS.

Come personalizzare un Mac

Come cambiare sfondo

Siete pronti a cambiare il vostro Mac? La cosa più semplice da fare è cambiare lo sfondo, l'immagine che occupa la maggior parte dello spazio sulla scrivania.

Non è certo il metodo di personalizzazione più entusiasmante, ma sostituire lo sfondo predefinito con uno vostro è un buon punto di partenza per rendere il vostro Mac (le migliori app per Mac gratis) veramente "vostro" e meno generico.

Apple offre una serie di sfondi, inclusi alcuni dinamici che cambiano automaticamente in base all'ora, ma perché non aggiungerne uno vostro.

Potete usare una foto vostra o di qualcuno che vi sta a cuore, oppure scaricarne di bellissimi da siti come Desktop Nexus, Simple Desktops, Wallhaven e molti altri. Dopo aver scaricato uno sfondo di vostra scelta, abilitarlo è facilissimo.

  1. Iniziate cliccando con il pulsante destro del mouse sulla scrivania. Se non avete un mouse di terze parti, tenete premuto il tasto Ctrl mentre cliccate su un elemento o premete due volte il dito sul touchpad del Macbook 
  2. Selezionate Cambia sfondo...
  3. Si aprirà la sezione delle Impostazioni di sistema apposita (volendo potete accedervi aprendo le Impostazioni e cliccando su Sfondo dal pannello di sinistra)
  4. Sotto Sfondo vedrete una miniatura dello sfondo attuale
  5. A disposizione avete diverse opzioni:
    • Scrivania dinamica: immagini che cambiano gradualmente nel corso della giornata a seconda della posizione. Se Localizzazione è disattivata (nelle impostazioni Privacy e Sicurezza), l'immagine cambia in base al fuso orario specificato nelle impostazioni Data e Ora. Se avete selezionato la modalità scura nelle impostazioni Aspetto (o durante la configurazione di macOS), l'immagine della scrivania viene impostata di default come un'immagine fissa scura.
    • Scrivania chiara e scura: immagini che passano dalla modalità chiara a quella scura al tramonto, in base alla posizione attuale. Come prima la Modalità scura impedisce il passaggio da una all'altra.
    • Immagini scrivania: immagini fisse. Se vedete una miniatura presenta un'icona di download, dovete scaricarle
    • Colori: sfondo in tinta unita alla scrivania. Per scegliere un colore non mostrato, cliccate sul pulsante Aggiungi
    • Aggiungi cartella/Aggiungi album di foto: permettono di scegliere le vostre foto da una cartella o da un album di foto. Questa è l'opzione da scegliere se avete scaricato una foto da un sito e volete applicarla. Per aggiungere una cartella, cliccate su "Aggiungi cartella", quindi selezionate una cartella e poi scegliete l'immagine. Per aggiungere un album di foto, cliccate su "Aggiungi album di foto", quindi selezionate "Album (tutti gli album)" o un singolo album.
come personalizzare il mac
  1. Per modificare un'immagine o un colore della scrivania personalizzati:
    • Fare scorrere più immagini della scrivania o colori, cliccate su "Rotazione automatica" accanto a una cartella o a un colore personalizzati per cambiare periodicamente le immagini o i colori della scrivania. Nella parte superiore delle impostazioni Sfondo potete cambiare ulteriori aspetti.
    • Modificare la disposizione o le dimensioni dell'immagine della scrivania: scegli un'opzione dal menu a comparsa nella parte superiore delle impostazioni Sfondo. Le opzioni disponibili includono "A schermo pieno", "Adatta allo schermo", "Amplia per riempire lo schermo", Centro e altro.
  2. Se avete una foto già sulla scrivania o in una cartella, potete semplicemente cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e selezionare Imposta immagine della scrivania

Tenete presente che la maggior parte dei siti offre sfondi in una varietà di dimensioni, quindi per adattarli al meglio assicuratevi di conoscere la risoluzione dello schermo del vostro MacBook o iMac.

Come creare sfondi dinamici

Se amate gli sfondi dinamici, non siete costretti a limitarvi a quelli Apple, ma potete creare i vostri. Ecco come fare. 

  1. Scaricate e installate l'app gratuita Dynaper
  2. Avviate l'app
  3. Trascinate e rilasciate le vostre immagini che volete usare come sfondo
  4. Selezionate l'ora in cui ogni immagine dovrebbe essere mostrata, oppure lasciate che scelga Dynaper con l'opzione "Autosuggest Time"
  5. Cliccate su Export HEIC
  6. Individuate il file esportato sul Mac
  7. Cliccate con il pulsante destro del mouse e cliccate su Imposta immagine della scrivania

Nel caso in cui non desideriate perdere tempo a creare i vostri sfondi dinamici, potete scaricare le creazioni di altri utenti da siti Web come Dynamic Wallpaper Club.

Come impostare una combinazione di colori personalizzata

come personalizzare il mac

Il vostro Mac vi consente di combinare vari preset di colore per gli accenti e le luci del sistema per creare una nuova combinazione di colori. Ecco come cambiarli:

  1. Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  2. Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  3. Selezionate dal pannello di sinistra Aspetto
  4. Scegliete nuovi colori in Colore dettagli e Colore selezione
  5. Vedrete quindi la combinazione di colori aggiornata riflessa su pulsanti, caselle, menu, selezioni, Dock e altri elementi di sistema.

Dal momento che non potete aggiungere temi a livello di sistema al Mac, la soluzione migliore è attivare temi specifici dell'app.

Ad esempio, se utilizzate Alfred e avete attivato il Powerpack, potete utilizzare un tema personalizzato per modificarne l'aspetto.

Tema chiaro o scuro

È un po' banale, ma da macOS Mojave i Mac sono dotati della modalità scura. Ecco come attivarla.

  1. Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  2. Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  3. Selezionate dal pannello di sinistra Aspetto
  4. In alto, alla voce Aspetto, scegliete tra Chiaro, Scuro o automatico. Quest'ultimo utilizzerà automaticamente l'aspetto chiaro durante il giorno e passerà alla modalità oscura la sera.

Molte app abilitano automaticamente la modalità scura nelle impostazioni delle singole app quando impostata dal sistema.

Aggiungere widget

Sapevate che i widget ci sono anche sul Mac? Per vedere i widget disponibili, ecco come fare.

  1. Cliccate su data e ora nell'angolo in alto a destra della barra dei menu
  2. Scorrete fino in fondo e cliccate su Scegli widget
  3. Ora viene visualizzata una schermata grigia che mostra tutti i widget disponibili in base alle app installate sul Mac. Per aggiungerli, basta trascinarli nella colonna a destra. Alcuni widget hanno più dimensioni, mostrate dagli indicatori S, M e L (piccolo, medio, grande)
come personalizzare il mac

Come personalizzare il cursore

Sempre con macOS Monterey Apple ha introdotto la possibilità di cambiare il colore del cursore.

  1. Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  2. Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  3. Selezionate dal pannello di sinistra Accessibilità
  4. Dal pannello centrale selezionate Schermo
  5. Scorrete verso il basso e arrivate alla scheda Puntatore. Ora potete cambiare 
    • dimensioni
    • colore del bordo
    • colore di riempimento
  6. Cliccando sul pulsante del campione di colore, potete selezionare qualsiasi colore
  7. Non appena avete scelto un colore, cliccate sulla finestra Accessibilità e iniziate a utilizzare il cursore
  8. Se volete resettare il tuo colore e tornare al bianco e nero di default, cliccate su Reimposta colori
come personalizzare il mac

Come riorganizzate il Centro di controllo

Il Centro di Controllo è una delle parti più importanti del Mac, perché permette di accedere velocemente a una serie di impostazioni. I pulsanti sono disposti a moduli, e alcuni possono essere aggiunti o meno. Ecco come impostare il Centro di Controllo secondo il proprio gusto.

  1. Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  2. Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  3. Selezionate dal pannello di sinistra Centro di Controllo
  4. In cima ci sono moduli come Wi-Fi, Bluetooth, AirDrop e così via, che saranno sempre visibili nel Centro di Controllo, ma si può scegliere se mostrarli o meno nella barra dei menu
  5. In basso ci sono altri moduli che si può scegliere o meno se mostrarli nella barra dei menu e/o nel Centro di Controllo. Di fianco a ognuno c'è un interruttore, che si può attivare o meno per mostrarlo.
come personalizzare il mac

Come personalizzare la Dock

Con Monterey, Apple ha aggiornato l'aspetto della Dock in modo che sembri galleggiare, poiché c'è uno spazio tra la parte inferiore dello schermo e l'inizio della dock stessa, che ha un aspetto leggermente traslucido.

Ma potete cambiarne l'aspetto e la disposizione.

  • Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  • Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  • Selezionate dal pannello di sinistra Scrivania e Dock
  • In questa sezione, potete modificare la posizione, le dimensioni, l'ingrandimento della Dock, se mostrarla o meno, l'aspetto delle finestre quando sono ridotte a icona e altro ancora.
come personalizzare il mac

Come cambiare le icone

All'interno del Finder potete cambiare le dimensioni delle icone, e anche il loro aspetto. Per cambiare le dimensioni:

  1. Aprite una finestra del Finder
  2. In alto cliccate sul menu Vista
  3. Selezionate Mostra opzioni Vista (Comando + J)
  4. Cambiate le dimensioni del testo agendo sul menu a tendina (per impostazione predefinita è 13)

Per cambiare l'aspetto, dovete cercare online icone che abbiano l'estensione ICNS, che  garantisce la compatibilità con macOS. Per cambiare l'icona di una cartella (o di un file), ecco come fare:

  1. Per prima cosa copiate il nuovo file dell'icona (selezionate e premete Comando + C)
  2. Selezionate la cartella di cui desiderate sostituire l'icona 
  3. Cliccate sul menu File in alto
  4. Selezionate Ottieni informazioni
  5. Nella finestra di ispezione che si apre, selezionate l'icona in alto 
  6. Cliccate su Modifica
  7. Selezionate Incolla o premete Comando + V.
  8. Ora la vostra icona personalizzata dovrebbe essere a posto. Se non siete soddisfatti, selezionatelo nella finestra di ispesione e premete il tasto Canc per tornare all'icona predefinita.

Potete persino utilizzare un'icona esistente come sorgente dell'immagine copiandola dalla finestra di ispezione relativa e potete anche sostituire le icone delle app nella cartella Applicazioni con quelle personalizzate, ma non per quelle di sistema, che comunque potete usare come sorgente per le icone.

Ad esempio, potete sostituire l'icona di un browser Web di terze parti con l'icona di sistema per Safari.

come personalizzare il mac

Impostare un avatar di accesso animato

Se siete stufi di vedere il vostro selfie quando il Mac si avvia, potete impostare un'emoji animata o Memoji come avatar di accesso. Queste icone rispondono anche a quello che fate sulla schermata di blocco, in quanto se siete lontani troppo a lungo, andranno a dormire, o se digitate male la password, scuoteranno la testa deluse. Curiosi? Ecco come impostarle.

  • Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  • Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  • Selezionate dal pannello di sinistra il vostro avatar
  • Cliccate sulla scritta Modifica in basso nell'icona
  • Appare una finestra. Dalla scheda Memoji, potete scegliere un nuovo avatar animato per la schermata di blocco
  • Potete anche crearne uno che vi assomigli facendo clic sul pulsante "+"
  • Seguite le istruzioni e alla fine cliccate su Salva
come personalizzare il mac

Come cambiare il colore dello sfondo di un finestra di Anteprima

L'app Anteprima mostra uno sfondo grigio dietro immagini e PDF, che potete vedere se espandete la finestra a una dimensione più grande rispetto alla dimensione del documento o, in un'immagine, attraverso le sezioni trasparenti.

Potete modificare il colore dello sfondo in questo modo:

  1. Avviate l'app Anteprima sul Mac
  2. In alto a sinistra scegliete il menu Anteprima 
  3. Selezionate Impostazioni
  4. Cliccate su Generali
  5. Cliccate sul riquadro colori Sfondo finestra
  6. Scegliete un colore
come personalizzare il mac

Come personalizzare la barra degli strumenti del Finder

Ci sono numerosi modi per personalizzare la barra degli strumenti e la barra laterale del Finder.

Per personalizzare la barra degli strumenti:

  1. Cliccate sull'icona del Finder nel Dock
  2. Eseguite una delle seguenti azioni:
    • Nascondere o visualizzare la barra degli strumenti: nella barra dei menu, scegliete Vista e poi Nascondi la barra strumenti, oppure Mostra la barra strumenti. Questo nasconde anche la barra laterale
    • Ridimensionare la barra degli strumenti: se visualizzate il pulsante "Ulteriori elementi della barra strumenti" all'estremità destra della barra degli strumenti, significa che la finestra è troppo piccola per mostrare tutti gli elementi nella barra degli strumenti. Ingrandite la finestra oppure cliccate sul pulsante per visualizzare gli altri elementi.
    • Modificare gli elementi presenti nella barra degli strumenti: nella barra dei menu, selezionate Vista e poi Personalizza barra strumenti. Potete trascinare gli elementi all'interno o all'esterno della barra degli strumenti, aggiungere uno spazio tra gli elementi e scegliere se mostrare il testo assieme alle icone.
    • Ridisporre gli elementi presenti nella barra degli strumenti: tenendo premuto il tasto Comando, trascinate un elemento nella nuova posizione.
    • Aggiungere un file o un'app: tenendo premuto il tasto Comando, trascinate l'elemento nella barra degli strumenti del Finder finché non viene visualizzato un segno "+" verde.
    • Rimuovere un elemento: tenendo premuto il tasto Comando, trascinate l'elemento fuori dalla barra degli strumenti

Per personalizzare la barra laterale:

  1. Cliccate sull'icona del Finder nel Dock
  2. Eseguite una delle seguenti azioni:
    • Nascondere o visualizzare la barra laterale: nella barra dei menu, scegliete Vista e poi Nascondi la barra laterale, oppure Mostra la barra laterale
    • Ridimensionare la barra laterale: trascinate il lato destro del divisore verso destra o sinistra.
    • Modificare gli elementi presenti nella barra laterale: scegliete il menu Finder in alto, poi selezionate Impostazioni, cliccate su Barra laterale, quindi selezionate o deselezionate gli elementi.
    • Ridisporre gli elementi presenti nella barra laterale: trascinate un elemento nella nuova posizione.
    • Mostrare o nascondere tutti gli elementi in una sezione della barra laterale: posizionate il puntatore sopra l'intestazione della sezione finché non compare il pulsante Nascondi o il pulsante Mostra  quindi cliccateci sopra
    • Aggiungere una cartella o un disco alla barra laterale: trascinate l'elemento nella sezione Preferiti.
    • Aggiungere un file alla barra laterale: Tenete premuto il tasto Comando, trascinate il file nella sezione Preferiti.
    • Aggiungere un'app alla barra laterale: tenendo premuto il tasto Comando, trascinate l'icona dell'app nella sezione Preferiti.
    • Rimuovere un elemento: trascinate l'icona dell'elemento fuori dalla barra laterale finché non viene visualizzato il segno di rimozione

Potete anche scegliere quali icone mostrare nella barra dei menu, e il suo comportamento.

Per scegliere le icone da mostrare:

  • Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  • Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  • Selezionate dal pannello di sinistra Centro di Controllo
  • In cima ci sono moduli come Wi-Fi, Bluetooth, AirDrop e così via, che saranno sempre visibili nel Centro di Controllo. Si può scegliere se mostrarli o meno nella barra dei menu, operando sul menu a tendina che trovate sulla destra, con le opzioni Mostra sempre, Non mostrare mai, Mostra solo quando attivo
come personalizzare il mac

Per scegliere il comportamento:

  • Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  • Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  • Selezionate dal pannello di sinistra Scrivania e Dock
  • In questa sezione, andate alla sezione Barra dei menu. Qui potete scegliere se mostrarla, e in che occasioni

Aggiungere suoni personalizzati

Non dovete limitare i vostri sforzi di personalizzazione ai cambiamenti visivi. Se siete stufi dei suoni di sistema predefiniti del vostro Mac, potete cambiarli.

Per scegliere una voce di sistema diversa come predefinita:

  • Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  • Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  • Selezionate dal pannello di sinistra Accessibilità
  • Selezionate Contenuto letto a voce alta
  • Scegliete una nuova voce 
come personalizzare il mac

Successivamente, scegliete un nuovo suono di avviso:

  1. Cliccate sul menu Apple (icona a forma di mela morsicata) in alto a sinistra dello schermo
  2. Cliccate su Impostazioni di Sistema 
  3. Selezionate dal pannello di sinistra Suoni
  4. Scegliete un nuovo suono da Suono di avviso
come personalizzare il mac
Mostra i commenti