Come personalizzare i messaggi per rifiutare la chiamata su Android

Grazie alla sua semplicità e rapidità, possiamo creare messaggi personalizzati per rifiutare la chiamata su smartphone Android. Tutti i modi
Come personalizzare i messaggi per rifiutare la chiamata su Android
SmartWorld team
SmartWorld team

La maggior parte degli smartphone Android di nuova generazione offre la possibilità di inviare un messaggio automatico quando non si è in grado di rispondere a una chiamata. Questa funzionalità si rivela utile nel caso in cui si è impegnati in altre attività, come una riunione o un lavoro, ma allo stesso tempo si vuole dare un cenno di presenza al proprio interlocutore. L'utilizzo di questa funzione può migliorare la nostra comunicazione con gli altri e la gestione delle nostre attività quotidiane. Detto in altri termini, la personalizzazione dei messaggi di rifiuto delle chiamate su sistema operativo Android contribuisce a migliorare la nostra produttività.

Per personalizzare i messaggi di rifiuto delle chiamate su un dispositivo Android occorre accedere alle impostazioni del cellulare e selezionare la voce relativa alle chiamate. Quindi scegliere tra una serie di opzioni predefinite o creare un messaggio personalizzato. Una volta creato il messaggio, impostarlo come messaggio di rifiuto predefinito per tutte le chiamate in entrata.

Ecco i dettagli.

Perché personalizzare i messaggi per rifiutare la chiamata su Android

La personalizzazione dei messaggi di rifiuto delle chiamate presenta numerosi vantaggi. Un messaggio personalizzato può aiutare a gestire le aspettative delle persone che cercano di contattarci e ci permette di indicare quando saremo disponibili per rispondere. Non solo, ma la personalizzazione di un messaggio può evitare fraintendimenti e malintesi e migliorare la nostra reputazione professionale.

Rifiutare la chiamata su Android: come fare

Quando riceviamo una chiamata e non siamo in grado di rispondere, possiamo utilizzare la funzione Rifiuta chiamata per indicare al chiamante la nostra indisponibilità. Ma se vogliamo personalizzare il nostro messaggio di rifiuto, il sistema operativo Android offre la possibilità di farlo in modo semplice e rapido. Per personalizzare il messaggio di rifiuto su un dispositivo Android, dobbiamo aprire l'app Telefono e accedere al menu tramite l'icona delle tre linee orizzontali situata nell'angolo in alto a destra dello schermo.

Quindi selezionare l'opzione Impostazioni e scorrere verso il basso fino a trovare la voce Rifiuta chiamate.

Nella sezione Rifiuta chiamate con messaggio, selezioniamo uno dei messaggi predefiniti o creiamone uno personalizzato toccando l'opzione Aggiungi messaggio. Il messaggio personalizzato dovrebbe essere breve e chiaro, ad esempio "Non posso rispondere ora, ti richiamerò più tardi" o "Sono al lavoro, non posso parlare al telefono al momento". Una volta scritto il messaggio personalizzato, fare tap sul pulsante Salva per memorizzare le modifiche. In questo modo, quando riceviamo una chiamata e non possiamo rispondere, basta selezionare l'opzione Rifiuta chiamata con messaggio e scegliere il messaggio personalizzato per inviarlo al chiamante.

Come impostare la risposta automatica alle chiamate su smartphone Android

Gli SMS possono ancora essere utili in alcune situazioni in cui rispondere a una chiamata non è possibile, ad esempio in ospedale, in chiesa o in una riunione. Per facilitare la comunicazione in questi casi, è possibile attivare la funzione di risposta automatica alle chiamate su dispositivi Android dalla versione 4.0 in poi.

Per attivare questa funzione, aprire l'app Telefono e selezionare Impostazioni dal menu a tre punti in alto a destra. Quindi scegliere Generali e poi Risposte rapide. Qui è possibile personalizzare i messaggi di risposta rapida tramite SMS per le chiamate a cui non si può rispondere. Per utilizzare questa funzione, quando si riceve una chiamata a cui non è possibile rispondere, tenere premuta l'icona di risposta e selezionare l'opzione di risposta tramite SMS dalla finestra pop-up. Quindi, selezionare uno dei quattro messaggi preimpostati o personalizzati e inviarlo in modo automatico.

L’app da scaricare per impostare la risposta automatica

L'alternativa in più per personalizzare i messaggi per rifiutare la chiamata su Android è scaricare e installare l'app SMS Auto Reply Text Message. Disponibile gratuitamente sul market di Google, consente di impostare una risposta automatica ai messaggi di testo ricevuti quando non si può o non si ha il tempo di utilizzare il cellulare. L'app è in lingua inglese ma è facile da usare.

Per iniziare, cliccando sul pulsante Create sulla schermata iniziale possiamo scegliere uno dei profili predefiniti o crearne uno personalizzato. Occorre quindi scrivere il nome da assegnare al profilo e il testo della risposta automatica. Possiamo anche impostare l'ora e la data in cui vogliamo che il profilo venga utilizzato, utilizzando l'opzione Set Time.

Per ogni profilo, è possibile specificare tre liste di contatti: Emergency List per i contatti da cui vogliamo poter ricevere le chiamate anche quando abbiamo attivato il profilo, Personalized List per quelli cui vogliamo inviare un messaggio di risposta personalizzato e Don't Reply List per le persone a cui non vogliamo inviare nessun messaggio di risposta. L'app può essere attivata o disattivata manualmente in qualsiasi momento. Dal punto di vista pratico, quando riceviamo un messaggio di testo e l'app è attivata, il mittente riceve automaticamente una risposta preimpostata senza dover utilizzare il cellulare.

Altre guide su smartphone Android

Mostra i commenti