
Come prendere appunti su PDF
Per fortuna, al giorno d'oggi capita sempre più spesso di poter studiare su PDF: tra professori che pubblicano online le proprie dispense, appunti digitalizzati, libri e paper che si possono acquistare in digitale, il formato PDF è sempre più comune per sostituire la cara, vecchia carta, sia sui banchi di scuola che tra le aule dell'università.
In particolare, chi possiede un tablet Android o un iPad, troverà particolarmente comodo studiare da PDF su questi dispositivi. Tuttavia, moltissimi utenti si chiedono: è possibile sottolineare su PDF? E prendere appunti? La risposta è sì, ma c'è da fare alcune distinzioni, di cui ci occupiamo subito.
PDF di immagini vs PDF di testo
La prima cosa da capire è che, anche se nel PDF c'è del testo, non è detto che il documento sia effettivamente composto da testo: potrebbe trattarsi solo di un'immagine che contiene delle scritte. Questo avviene soprattutto nel caso di documenti che sono stati scannerizzati in PDF, ad esempio nel caso in cui un compagno di corso abbia stampato degli appunti che sono successivamente stati scannerizzati: in questo caso, è come se si trattasse di una foto degli appunti e non di un documento digitato al computer.
Per questo motivo, nei PDF composti di immagini è comunque possibile prendere appunti ma non è possibile sottolineare.
Come sottolineare, scrivere e prendere appunti su PDF su iPhone, iPad e Android
Se avete un dispositivo iOS o Android, la prima cosa da fare per studiare su PDF è scaricare Adobe Acrobat Reader: lo potete ottenere subito cliccando su uno dei badge qui sotto.
A questo punto, i PDF che trasferite sul vostro dispositivo verranno aperti con Adobe Acrobat: per sottolineare e prendere appunti su PDF su iPad, iPhone o Android, quel che ci interessa è il secondo tasto, con il ballon e la matita.
Dopo averci cliccato su, troveremo diversi tasti in basso, che riportiamo di seguito:

- il ballon per aggiungere una nota
- l'evidenziatore per evidenziare testo
- il carattere sbarrato per tagliare testo
- il carattere sottolineato per sottolineare testo
- il carattere normale per aggiungere testo
- la matita per disegnare sul PDF
- la punta della stilografica per aggiungere la firma
Tenete presente che, come abbiamo accennato, è possibile aggiungere note e disegnare su qualsiasi PDF, ma potrete sottolineare o evidenziare solo se il PDF è composto da testo.
Come sottolineare, scrivere e prendere appunti su PDF su Mac
Per studiare, sottolineare e prendere appunti su PDF su Mac possiamo fare affidamento al sempre ottimo Anteprima: il software della mela, che riesce a gestire un gran numero di diversi tipi di file, è anche un ottimo lettore di PDF, che vi permette di fare tutto ciò di cui potete aver bisogno.
Per evidenziare un PDF su Mac, vi basta cliccare sull'apposito tasto in alto con l'icona dell'evidenziatore: cliccando sulla freccina in basso, poi, potrete scegliere il colore o passare allo strumento per sottolineare o quello per sbarrare il testo.

Dopo aver attivato lo strumento selezionato, potrete evidenziare il testo come fareste normalmente con il mouse, ossia cliccando col tasto sinistro e trascinando il cursore.
Per quanto riguarda le note, invece, potete selezionare Strumenti, Annota e successivamente aggiungere Testo o Nota cliccando sulle omonime voci, nonché un balloon fumettistico cliccando su Fumetto discorso o una forma a scelta tra rettangolo, ovale, linea, freccia, poligono o stella.

Come sottolineare, scrivere e prendere appunti su PDF su PC
Per sottolineare un PDF e prenderci appunti da PC, dovete per prima cosa installare Adobe Acrobat Reader: potete scaricarlo e installarlo dal sito ufficiale cliccando sul tasto in basso a destra Scarica.
Una volta installato Acrobat Reader, aprendo un PDF con queso software troverete in alto due strumenti, con le icone di un fumetto e di un evidenziatore: servono, rispettivamente, per aggiungere una nota o evidenziare il testo.
Selezionando il primo, quindi, avrete a disposizione lo strumento che vi permette di aggiungere un commento: cliccate su qualsiasi punto per aggiungere una nota che potrà successivamente esservi utile allo studio.

Per quel che riguarda l'evidenziatore, invece, è utile per sottolineare il PDF: una volta selezionato, vi basta cliccare ed evidenziare il testo col mouse per mettere in risalto le frasi più importanti, come potete vedere nell'esempio qui sotto.
