
Come recuperare le credenziali dell'id Apple: procedimento e trucchi
Può succedere di dimenticare l'indirizzo mail o la password dell'id Apple: ecco il procedimento da seguire per recuperare le credenzialiL'id Apple è l'account personale con cui si può accedere a servizi Apple come App Store, iCloud, Messaggi, Apple Online Store, FaceTime e altro ancora. Si tratta di un identificativo composto da nome utente (l'indirizzo mail) e password che include i dati di accesso e tutte le informazioni di contatto, pagamento e sicurezza che vengono utilizzati nei servizi Apple, e dimenticarselo comporta di fatto essere "bloccati" su tutti i dispositivi per cui si utilizza lo stesso id.
Per svariati motivi può capitare di non ricordare o non avere sotto mano le informazioni necessarie per accedere: ecco dunque una guida per recuperare le credenziali dell'id Apple.
Indice
Come recuperare l'indirizzo email o il numero di telefono dell'id Apple

L'id Apple è composto, come detto, da indirizzo email (equivalente al nome utente) e da una password. Per recuperare l'indirizzo email associato all'id Apple si può usare l'iPhone stesso o il Mac.

- Da iPhone è sufficiente accendere lo smartphone, sbloccarlo, toccare "Impostazioni e poi il proprio nome: sotto la foto verrà mostrato i'indirizzo email.
- Su Mac bisogna invece scegliere menu Apple (il simbolo della mela morsicata in alto a sinistra), poi fare clic su "Preferenze di Sistema" e poi su ID Apple.
- Se si utilizza invece un pc Windows bisogna aprire iCloud per Windows, quindi cercare il proprio id Apple sotto al proprio nome.
Altri modi per risalire al proprio indirizzo mail sono verificare se è stato effettuato l'accesso all'App Store, a FaceTime o a Messaggi dal proprio iPhone, iPad, iPod touch o Mac o ad iTunes per Windows su un PC. Si può anche andare su iCloud.com o appleid.apple.com e verificare se il proprio ID Apple si precompila nella schermata di accesso. Ultima opzione, controllare nelle mail se vi sono ricevute di acquisto di servizi o prodotti Apple che riportano l'id e l'indirizzo mail.
Come recuperare la password dell'id Apple

Lo smarrimento della password comporta una procedura di recupero più lunga, ma semplice. Il modo più rapido è reimpostare la password con l'iPhone o un altro dispositivo Apple registrato, e cioè su un dispositivo su cui si è già effettuato l'accesso con il proprio ID Apple (qui vi abbiamo spiegato come creare una buona password sicura).
Per reimpostare la password dell'id Apple sull'iPhone o su un altro dispositivo Apple registrato bisogna:
- Accedere a "Impostazioni"
- Toccare il proprio nome, poi "Password e sicurezza" e "Modifica password"
- Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per reimpostare la password
Per reimpostare la password sul Mac, bisogna fare clic sulla voce menu Apple (l'icona della mela morsicata), poi accedere a "Preferenze di Sistema", quindi fai clic su id Apple, su "Password e sicurezza" e seguire le istruzioni sullo schermo.
Nel caso in cui si fosse in possesso di un nuovo dispositivo Apple, o uno da dove non è mai stato effettuato l'accesso con l'd Apple, si può selezionare "Hai dimenticato l'ID Apple o la password?" ovunque appaia l'opzione.
Durante la configurazione del dispositivo, si può trovare questa opzione nella schermata di accesso all'ID Apple. Dopo l'installazione, si può selezionare un'app o un'altra opzione che ti chiede di accedere:
- iPhone, iPad o iPod touch: accedere all'app "Impostazioni" e toccare "Messaggi"
- Mac: scegli il menu Apple (l'icona della mela morsicata in alto a sinistra) e poi fare clic su "Preferenze di Sistema". Quindi fare clic su id Apple e inserire il proprio ID Apple
Se non si ha a disposizione un dispositivo registrato, si può reimpostare la password sul web, ma il processo potrebbe richiedere un po' più di tempo. Per farlo è necessario accedere al sito iforgot.apple.com e seguire le istruzioni sullo schermo.