Come riconoscere i profili falsi su Tinder: cosa guardare e come evitarli

Come evitare i profili falsi
SmartWorld team
SmartWorld team
Come riconoscere i profili falsi su Tinder: cosa guardare e come evitarli

Lanciata nel 2012, Tinder è una delle più popolari app di dating. Gli utenti possono utilizzare questo servizio per trovare l'anima gemella e nuovi amici. Purtroppo, alcuni malintenzionati creano dei profili fake che possono nascondere anche delle truffe. In questa guida scopriremo come riconoscere i profili falsi su Tinder e inviare una segnalazione.

Indice

Riconoscere un profilo falso su Tinder

State utilizzando Tinder, ma vorreste ridurre i possibili rischi? Vi consigliamo di analizzare attentamente ogni singolo profilo. Non preoccupatevi: basteranno pochi secondi per riconoscere un profilo fake.

Il logo di Tinder, la celebre app di dating

Il logo di Tinder, la celebre app di dating.

Le immagini

Gli iscritti possono caricare alcune fotografie. Prima di tutto, vi consigliamo di analizzare le immagini degli altri utenti e verificare che non ci siano problemi. Spesso, i truffatori utilizzano:

  • Fotografie di celebrità: molti malintenzionati utilizzano delle fotografie di celebrità o scatti professionali. Chiaramente, si tratta di un "trucco" per catturare l'attenzione.
  • Poche fotografie: anche una quantità ridotta di fotografie potrebbe rappresentare un campanello d'allarme. Magari, il malintenzionato è riuscito a "rubare" solo una fotografia della persona ritratta.
  • Foto di bassa qualità: fate attenzione anche alle foto sgranate o con un watermark (la filigrana elettronica).
  • Foto di oggetti, testi, citazioni, cartoni e fumetti: frequentemente, per evitare problemi, gli utenti che creano un profilo falso su Tinder utilizzano delle fotografie di oggetti, testi, personaggi dei cartoni e dei fumetti.

Spesso, un profilo reale presenta diverse fotografie (anche non pretenziose) della persona.

Attenzione ai dettagli

Su Tinder, gli utenti possono inserire le proprie informazioni personali, tra cui l'età e gli interessi. Una quantità limitata di dettagli potrebbe aiutarvi a identificare un account falso. Controllate attentamente tutte le informazioni e individuate i campi lasciati vuoti (che potrebbero far crollare il castello di bugie).

Un profilo su Tinder: il nome e la data di nascita (1), alcune informazioni e la descrizione (2)

Un profilo su Tinder: il nome e la data di nascita (1), alcune informazioni e la descrizione (2).

I link sospetti

Fate molta attenzione ai link sospetti. Alcuni profili falsi includono nella descrizione un link che, una volta cliccato, potrebbe danneggiare il dispositivo oppure consentire al truffatore di prelevare i dati personali.

Account verificati

Il sistema per verificare gli account garantisce un ambiente più sicuro all'interno della community. Vi consigliamo, quindi, di preferire gli account verificati (con la spunta blu). Dovrete semplicemente:

  1. Aprire Tinder;
  2. Premere il primo pulsante ("View Tinder Profiles") oppure il quarto ("Matches");
  3. Selezionare un qualsiasi account;
  4. Cercare il simbolo blu (la spunta) nel nome.
Un account verificato su Tinder (per Android)

Un account verificato su Tinder (per Android).

Account social

Tinder consente agli utenti di collegare altri social.

Se nella parte bassa del profilo trovate delle fotografie prelevate da Instagram, l'account potrebbe essere reale. Inoltre, alcuni utenti inseriscono i loro username di Instagram nella descrizione.

Chat

State chattando con qualcuno? Durante la conversazione, dovreste fare attenzione a diversi elementi.

  • Delle risposte contraddittorie potrebbero rappresentare un campanello d'allarme.
  • Non cliccate nessun collegamento/link.
  • L'altra persona chiede il vostro numero di telefono o i dati della carta di credito? Potrebbe trattarsi di un truffatore: evitate di diffondere i vostri dati sensibili.
  • Le risposte generiche potrebbero essere state generate da un bot.

Effettuare una ricerca

Potreste approfondire fuori dalla piattaforma cercando l'altra persona in qualche social network, come Facebook e Instagram.

Come segnalare un profilo falso su Tinder

Avete individuato un profilo che potrebbe essere falso? Allora vi consigliamo di inviare una segnalazione. Fortunatamente, potrete segnalare una persona indipendentemente dal fatto che abbiate fatto match.

  1. Aprite Tinder;
  2. Individuate il profilo potenzialmente falso;
  3. Scorrete verso il basso;
  4. Toccate "Segnala".
Come segnalare un profilo su Tinder: il pulsante "Segnala"

Come segnalare un profilo su Tinder: il pulsante "Segnala".

Profili verificati su Tinder

Vorreste dimostrare alle altre persone che il vostro profilo è reale? Su Tinder esiste una semplice procedura che permette di ottenere la "spunta blu".

  1. Prima di tutto, aprite Tinder e toccate l'icona del profilo;
  2. Fate click sul segno di spunta vicino al nome;
  3. Premete "Continua" per avviare la verifica;
  4. Inquadrate il viso e scegliete "Iniziamo";
  5. Scattate i selfie richiesti e seguite le istruzioni sullo schermo.

Attenzione, durante la verifica dovrete inquadrare correttamente il volto, preferibilmente in un ambiente ben illuminato. Per scoprire come avere più match su Tinder, vi consigliamo di consultare la nostra guida dedicata.

Mostra i commenti