Come ridimensionare foto per Instagram

In questa guida vedremo come si fa a ridimensionare foto per Instagram, direttamente dall’app ufficiale o da alcune delle app per modificare foto
SmartWorld team
SmartWorld team
Come ridimensionare foto per Instagram

Avete appena scattato una foto al vostro gatto e non vedete l'ora di condividerla su Instagram? In questo caso, potrebbe tornarvi utile sapere come si fa a rimpicciolire una foto da pubblicare sul famoso social network di proprietà di Meta. Anche solo per valorizzare meglio l'espressione curiosa del vostro animale domestico.

In effetti, esistono vari modi per ridimensionare una foto per Instagram. La stessa piattaforma ha previsto alcune utili opzioni per lo scopo, ma volendo è possibile sfruttare le (semplici) impostazioni integrate su tante altre app Galleria di uso quotidiano. Ecco quali sono e come fare.

Dal momento che parliamo di una delle app di social network più famose al mondo, vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come creare un remix su Instagram e cosa vede un contatto bloccato.

Indice

Come ridimensionare foto per Instagram dall’app

Su Instagram è possibile rimpicciolire una foto da condividere con i followers.

Vi basterà utilizzare l'app ufficiale della piattaforma, che come sappiamo è disponibile gratuitamente su Android e su iOS, e seguire i passaggi che illustreremo tra un attimo.

Se non lo avete ancora fatto, potete scaricare Instagram per Android e iOS cliccando sui rispettivi badge posti qui di seguito.

SCARICA DA PLAY STORE

SCARICA DA APP STORE

La prima cosa da fare è aprire (ovviamente) Instagram sul vostro smartphone o sul tablet e, una volta giunti nella schermata principale, premere sul pulsante più (+) che si trova in basso a destra, dopodiché selezionate la fotografia di vostro interesse o che, più semplicemente, desiderate 

La piattaforma accederà, quindi, all'elenco di foto della Galleria del dispositivo mobile: vi basterà, a questo punto, selezionare quella da pubblicare su Instagram per proseguire. Il sistema provvederà a ridimensionare in automatico la fotografia, anche se, comunque, è possibile rimpicciolirla manualmente con un semplice pinch to zoom.

In quest'ultimo caso, dovrete utilizzare due dita, poggiandole sullo schermo, in corrispondenza della fotografia, e avvicinare gradualmente le due estremità.

Se il risultato è di vostro gradimento, fate tap su Avanti per proseguire, applicando eventualmente ulteriori cambiamenti all'immagine, come ad esempio filtri, dopodiché ultimate il processo di pubblicazione della foto inserendo didascalia e tag. 

Come ridimensionare foto come Storia per Instagram

E per ridimensionare una foto come storia per Instagram? Il procedimento è pressoché analogo. Una volta giunti nella schermata principale dell'app, dovrete in primo luogo pigiare sull'icona della macchina fotografica e selezionare in basso l'opzione Storia

Premete, adesso, il pulsante circolare bianco che si trova al centro per scattare una nuova foto, oppure recuperate un'immagine dalla Galleria, cliccando sull'immagine di anteprima in basso a sinistra. Come prima, utilizzate il pinch to zoom per rimpicciolire la foto: poggiate, quindi, due dita (il pollice e l'indice) sullo schermo e avvicinate gradualmente le due estremità fino ad ottenere il risultato desiderato.

App per ridimensionare foto per Instagram

Ad ogni modo, ci sono anche tante app per ridimensionare foto per Instagram. Una delle più gettonate è sicuramente Google Foto, disponibile gratuitamente su Android e su iOS. 

Google Foto

Aprite innanzitutto l'app e selezionate l'immagine di vostro gradimento, eventualmente sfruttando l'apposita barra di ricerca, dopodiché fate tap sull'icona con i cursori per avviare il processo di regolazione della foto. 

Su Android, è sufficiente premere su Ritaglia, mentre su iOS basta pigiare sull'icona della taglierina e poi sull'altra icona con il rettangolo tratteggiato all'interno. A questo punto, modificate l'immagine. Una volta completate le modifiche, premete su Fine o su Salva per salvare, appunto, l'immagine, da condividere poi su Instagram.

SCARICA DA PLAY STORE

SCARICA DA APP STORE

Apple Foto

Su iPhone, inoltre, è possibile utilizzare l'app nativa per ridimensionare foto per Instagram.

Aprite l'app Foto di iOS e selezionate innanzitutto la foto da rimpicciolire, dopodiché fate tap su Modifica e premete sul pulsante con la taglierina in basso.

A questo punto, premete sul bottone con i rettangoli e spostate il rettangolo di selezione.

Una volta completate le modifiche, potete condividere l'immagine su Instagram.

SCARICA DA APP STORE

Samsung Galleria

Anche l'app Galleria di Samsung può essere utilizzata per lo scopo. Dopo aver selezionato l'immagine da rimpicciolire, fate tap sull'icona a forma di matita, dopodiché premete sui tre puntini e selezionate la voce Ridimensiona, scegliendo uno dei preset disponibili. In alternativa, potete spostare liberamente il cursore. Procedete, adesso, con la condivisione dell'immagine su Instagram.

SCARICA DA PLAY STORE

Snapseed

Vi abbiamo già spiegato cos'è Snapseed, un'app gratuita creata da un'azienda acquisita da Google (Nik Software) e dedicata al ritocco fotografico. Tramite questo programma versatile, infatti, è possibile regolare il colore, l'esposizione, aggiungere testo, applicare filtri e altre utili opzioni per modificare una foto dallo smartphone.

Potete utilizzare Snapseed per rimpicciolire foto per Instagram. Dopo aver aperto l'app, fate clic sull'icona più (+) posta nella parte centrale o "Apri" (in alto) e selezionate una qualsiasi fotografia.

A questo punto, per personalizzare liberamente lo scatto, dovrete premere "Strumenti". Qui trovate numerosi tool, tra cui (Calibra, Ritratto, Retrolux, Vintage, Testo, Cornici e HDR).

SCARICA DA PLAY STORE

SCARICA DA APP STORE

Vi suggeriamo di leggere, inoltre, il nostro approfondimento sulle migliori app per modificare foto, in cui abbiamo passato in rassegna tante altre valide applicazioni utili per lo scopo.

Altre guide su Instagram

Mostra i commenti