Come risparmiare batteria su iPhone

Come risparmiare batteria su iPhone
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Avete problemi di batteria con il vostro iPhone? Come ogni nuova versione di un sistema operativo, iOS 16 ha avuto la sua dose di problemi di gioventù, ed è normale riscontrare un calo di autonomia nei primi giorni dopo un aggiornamento.

Ma a quanto pare gli utenti che hanno installato il nuovo iOS stanno riscontrando difficoltà ad arrivare a sera, cosa che prima riusciva loro senza problemi. Qualunque sia il motivo, se le nuove funzioni del sistema operativo della mela o dei bug da risolvere, ecco come risparmiare la batteria su iPhone nel 2022.

Immaginiamo il vostro pensiero, se devo disattivare tutte queste funzioni, facevo prima a prendermi un Nokia 3310. No, non stiamo dicendo di usarle tutte, ma magari tenere a mente cosa può avere un effetto maggiore sull'autonomia e agire di conseguenza, in modo da poter calibrare meglio le funzioni del dispositivo con le vostre necessità.

In generale, tenete a mente che le cose che consumano di più batteria sul vostro iPhone sono lo schermo e i processi sempre attivi, quindi buona norma è limitare la luminosità, usare temi scuri, limitare il download e lo streaming e non chiudere le app ma lasciarle gestire da iOS.

Ricordate inoltre che la batteria dell'iPhone ha un'aspettativa di vita di 500 cicli di ricarica, dopo la quale potete aspettarvi una diminuzione di circa il 20% rispetto a quando era nuova. Un ciclo di carica, tuttavia, significa una carica completa, se scaricate il telefono al 50% e lo ricaricate, conta solo per la metà di un ciclo.

Anche quando l'indicatore della batteria indica che l'iPhone è carico al 100%, potreste notare che la batteria continua a caricarsi. Questo è parte del design dell'iPhone e se attivate il caricamento ottimizzato della batteria, il vostro telefono apprende le vostre abitudini ed evita di arrivare oltre l'80% di carica per evitare l'usura della batteria.

Quindi potete scollegare il vostro iPhone in qualunque momento durante la carica, e iOS è in grado di calibrare la capacità massima della batteria e la capacità di prestazioni di picco (negli ultimi iPhone dalla serie 11 in poi). 

Come risparmiare batteria su iPhone nel 2022

Rimuovete i widget dalla schermata di blocco

come risparmiare batteria su iphone

Una delle novità più importanti di iOS 16, almeno dal punto di vista dell'interfaccia, è la nuova schermata di blocco, che ora può personalizzata anche con widget come calendario, meteo e molti altri.

Come tutti i widget, però, anche questi forzano l'esecuzione automatica delle app in background, il che comporta il fatto che continuino a recuperare i dati per aggiornarsi, con l'effetto di consumare continuamente energia.

Se avete problemi di batteria con il vostro iPhone (come condividere la posizione), questa è una delle prime cose da eliminare, e che non impatta molto sull'esperienza utente. 

La cosa più semplice è creare una schermata di blocco senza widget. Grazie a iOS 16, potete infatti creare più schermate di blocco e usarle a seconda delle vostre preferenze e necessità:

  1. tenete premuto il dito sulla schermata di blocco esistente
  2.  scorrete per sceglierne una che non ha widget.

Se invece volete semplicemente rimuovere i widget dalla schermata di blocco esistente:

  1. tenete premuto il dito sulla schermata di blocco
  2. premete Personalizza
  3. scegliete Schermata di blocco
  4. toccate la casella del widget 
  5. premete il pulsante "-" su ciascun widget per rimuoverlo

Mantenete disattivato il feedback aptico della tastiera

come risparmiare batteria su iphone

iOS 16 ha portato il feedback aptico sulla tastiera dell'iPhone (ecco come cambiarla), il che porta una confortante vibrazione ogni volta che premete una lettera durante la digitazione.

L'esperienza utente ne giova sicuramente, ma persino Apple avverte nella pagina di supporto che questa funzione potrebbe influire sulla durata della batteria. Anche se non vengono forniti dettagli su quanto sia l'effetto del feedback aptico, se desiderate risparmiare la batteria è meglio mantenere questa funzione disabilitata.

come risparmiare batteria su iphone

Tenete presente che il feedback aptico non è attivo per impostazione predefinita, ma se l'avete abilitato potete disattivarlo:

  1. Andate nelle Impostazioni
  2. Toccate Suoni e feedback aptico
  3. Selezionate Feedback tastiera
  4. Disattivate il pulsante di fianco a Feedback aptico

Rimuovete i widget non necessari dalla schermata principale

come risparmiare batteria su iphone

Fonte: Apple

I widget di iOS sono molto curati, e certamente utili, ma proprio come per la schermata di blocco hanno un impatto sulla batteria. Ovviamente non vi stiamo consigliando di rimuoverli tutti, ma magari quando avete personalizzato le vostre schermate vi siete fatti prendere un po' troppo la mano e ne avete aggiunti più di quanto ne abbiate bisogno.

Rimuoverne qualcuno che non guardate mai sicuramente avrà un effetto positivo sull'autonomia. Per rimuovere un widget:

  1. Tenete premuto brevemente sopra con il dito finché non sentite una vibrazione
  2. Scegliete Rimuovi widget
  3. Toccate Rimuovi

Disabilitate le Attività in tempo reale

come risparmiare batteria su iphone

Fonte: Apple

Una delle novità di iOS 16.1 sono le Attività in tempo reale delle app di terze parti, disponibili nella Dynamic Island per i modelli di iPhone 14 Pro e sulla schermata di blocco di tutti gli iPhone aggiornati all'ultima versione del sistema operativo.

Le attività in tempo reale possono servire per tenere traccia di una partita, seguire gli aggiornamenti di un volo, controllare la progressione di un allenamento, o lo stato di una spedizione, direttamente dalla schermata di blocco o ‌Dynamic Island‌.

La funzione è sicuramente utile e gradevole da vedere, ma è praticamente una notifica costante che continua ad aggiornarsi, quindi non sorprende che abbia un impatto considerevole sulla batteria

Per disabilitarla sulla schermata di blocco:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Andate su Face ID e codice
  3. Inserite il vostro codice per sbloccare l'‌iPhone‌
  4. Scorrete verso il basso e disattivate le attività in tempo reale

Potete disabilitare la funzione anche per le singole app:

  1. Andate in Impostazioni
  2. Toccate l'app
  3. Toccate Notifiche

mentre per la Dynamic Island potete scorrere verso sinistra in modo da chiudere l'attività in tempo reale in esecuzione.

Usate la modalità scura

come risparmiare batteria su iphone

Il pannello degli ultimi iPhone (iPhone X, XS, XS Max, 11 Pro, 11 Pro Max, linea iPhone 12, linea iPhone 13 e linea iPhone 14) è di tipo OLED, il che comporta un notevole risparmio dell'energia con sfondi neri, perché in quel caso i pixel sono spenti (qui trovate una spiegazione sui televisori).

Perché quindi non usare la modalità scura di iOS per risparmiare energia? Per farlo avete diverse opzioni:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Toccate Schermo e luminosità.
  3. Sotto Aspetto, toccate Scuro

Potete anche toccare Automatico (subito sotto) per impostare un orario in modo da attivare la modalità Scura di sera o quando desiderate. 

Un altro modo è da Centro di controllo:

  1. Abbassare la tendina dal bordo in alto a destra per aprire il Centro di Controllo 
  2. Tenete premuto il dispositivo di scorrimento verticale della luminosità
  3. Apparirà una finestra da cui potete abilitare la modalità oscura

Volendo, potete aggiungere il pulsante apposito al Centro di controllo.

  1. Andate in Impostazioni
  2. Toccate Centro di controllo
  3. Scorrete verso il basso e toccate la voce con il tasto "+" verde e la scritta Modalità scura
  4. Posizionate il tasto dove preferite tra quelli attivi

Infine potete usare Siri, e chiedere di abilitare la modalità scura.

Disattivate l'aggiornamento delle app in background

Molte app aggiornano frequentemente i dati in background e, nonostante l'ottimizzazione di iOS, questo ha un peso sulla durata della batteria, soprattutto dopo un aggiornamento importante come iOS 16.

Se notate un calo della batteria eccessivo, potete bloccare questo comportamento da Impostazioni, sia per tutte le app che per le singole.

  1. Aprite le Impostazioni
  2. Toccate Generali
  3. Toccate Aggiornamento app in background
    • Toccate Aggiorna app in background e scegliete se limitare il comportamento toccando No, o permetterlo solo con Wi-Fi. Facendo così nessuna app si aggiornerà, e non riceverete notifiche o altro
    • Di fianco alle singole app, disabilitate l'aggiornamento dati in background

Aggiornate le app di terze parti

Visto che iOS 16 è stato rilasciato da relativamente poco tempo, è possibile che alcune app siano state appena aggiornate per supportare le varie modifiche del sistema operativo.

In caso non abbiate scaricato l'ultima versione dell'app, è possibile che non funzioni in maniera corretta, con un'attività in background eccessiva e quindi causando un consumo anomalo della batteria (per esempio è stato riscontrato per Facebook prima che venisse aggiornata). Controllate regolarmente l'App Store per i nuovi aggiornamenti:

  1. Andate nell'App Store
  2. Toccate il vostro avatar in alto a destra
  3. Scorrete verso il basso e toccate Aggiorna tutto o aggiornate le singole app

Disattivate lo schermo sempre attivo (iPhone 14 Pro/Pro Max)

In caso possediate un iPhone 14 Pro o Pro Max, avete la possibilità di impostare lo schermo perché rimanga sempre attivo, il che permette di mostrare sempre l'ora, lo sfondo, i widget e le attività in tempo reale sulla schermata di blocco, anche quando il l'‌iPhone‌ è bloccato.

Questa funzione utilizza vari trucchi per non consumare troppa energia:

  • frequenza di aggiornamento di 1 Hz
  • si spegne automaticamente quando un Apple Watch connesso non è più nelle vicinanze (segnalando che il proprietario dell'‌iPhone‌ è fuori dalla stanza)
  • si spegne automaticamente quando l'‌iPhone‌ è in una tasca 

Detto questo, lo schermo sempre attivo ha un impatto sull'autonomia, anche se questo varia da caso a caso, quindi se volete spremere ogni minuto in più di energia dal vostro telefono e non lo usate molto, fareste bene a spegnerlo. Ecco come:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Toccate Schermo e luminosità
  3. Disattivate Sempre attivo

Disabilitate i download e gli aggiornamenti delle app automatici

come risparmiare batteria su iphone

Per impostazione predefinita il vostro iPhone aggiorna automaticamente sia il software che le app. La funzione, per quanto comoda, ha un leggero impatto sulla batteria, perché implica che il telefono controlli regolarmente la presenza di aggiornamenti.

Non è facile quantificare quanto e sicuramente non sarà moltissimo, ma visto che potete controllare gli aggiornamenti manualmente, se proprio avete fame di mAh potete disattivare questa impostazione. 

Per le versioni di iOS:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Toccate Generali
  3. Selezionate Aggiornamento software
  4. Toccate Aggiornamenti automatici
  5. Disattivate l'opzione per Scarica aggiornamenti di iOS

Per le app:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Toccate App Store
  3. Sotto Download automatici, disattivate gli interruttori di fianco a Download app e Aggiornamenti app
  4. Sotto Dati cellulare, disattivate l'interruttore di fianco a Download automatici
  5. Toccate Riproduzione automatica video e selezionate No

Attivate la luminosità automatica

La luminosità automatica consente di impostare la luminosità migliore a seconda della luce ambientale. Questo permette di risparmiare energia quando non c'è bisogno di una luminosità eccessiva, per esempio al buio (e aiutare la vista). 

Per impostazione predefinita, la luminosità automatica è attiva, ma se l'avete cambiata ecco come riattivarla.

  1. Andate in Impostazioni
  2. Toccate Accessibilità
  3. Toccate Schermo e dimensioni testo
  4. Scorrete fino in fondo e controllate che il pulsante di fianco a Luminosità automatica sia attivo

Scegliete sfondi non animati

Abbiamo già detto che iOS 16 ha molte più opzioni di personalizzazione rispetto ai suoi predecessori? Questo riguarda anche gli sfondi, ora molti di più, coloratissimi e alcuni anche animati.

Ovviamente uno sfondo animato consumerà un po' più di batteria rispetto a uno sfondo statico, perché si aggiornerà per rispecchiare le condizioni attuali, come il Meteo, per esempio, o quello dell'astronomia. Oppure lo sfondo Foto casuali, che continua a cambiare le immagini della vostra galleria.

Disattivate la libreria di foto condivise di iCloud

come risparmiare batteria su iphone

Fonte: Apple

La Libreria Foto Condivisa di iCloud è una funzionalità di iOS 16.1 che consente di condividere le foto con famigliari o amici, fino a un massimo di sei persone (voi e altri cinque). Sostanzialmente è una collezione di immagini che si aggiunge ai vostri scatti su Foto, ma a cui possono accedere i membri del gruppo impostato, con facoltà di aggiunta, modifica ed eliminazione. 

Apple ha investito molto nella funzione, parlandone a lungo alla presentazione di iOS 16, ma la sincronizzazione delle foto ha un effetto notevole sulla durata della batteria del vostro iPhone, magari in momenti inopportuni.

Se volete aumentare l'autonomia del vostro telefono, potete scegliere di non utilizzarla o di limitarne il consumo, per esempio attivandola sono con Wi-Fi.

Se non volete utilizzarla, basta che non la configuriate (si fa da Impostazioni, Foto, Libreria condivisa), oppure non accettate inviti da altri.

Se volete limitarne il consumo (anche di dati), fate in modo che si sincronizzi solo tramite Wi-Fi:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Scorrete verso il basso fino a Foto
  3. Toccate Dati cellulare.
  4. Disattivate il pulsante di fianco a Dati cellulare.

Controllate le app che consumano maggiormente la batteria

come risparmiare batteria su iphone

Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, può capitare che un'app funzioni in modo anomalo e consumi più batteria del dovuto, soprattutto se non è stata ancora aggiornata per supportare una nuova versione di iOS. 

La notizia positiva è che il vostro iPhone‌ vi dice quali app stanno consumando più batteria in modo da tenere tutto sotto controllo, e in caso aggiornarla o disinstallarla, al limite. 

  1. Andate in Impostazioni
  2. Toccate Batteria 
  3. Scorrete verso il basso e controllate il grafico e le statistiche di utilizzo della batteria. Il grafico mostra il livello della batteria nelle ultime 24 ore o negli ultimi 10 giorni, inoltre potete vedere quali app hanno utilizzato maggiormente la batteria, con una percentuale di fianco.
  4. Se un'app mostra un comportamento strano, potete scegliere se eliminarla, limitarne l'utilizzo dei dati in background, della posizione o le autorizzazioni

Usate le modalità full immersion

come risparmiare batteria su iphone

Fonte: Apple

La nuova modalità Full immersion di iOS consente di ridurre il numero di notifiche che ricevete durante il giorno, il che comporta un minor numero di attivazioni dello schermo e quindi una maggiore autonomia.

Con la modalità Full immersion potete scegliere quali app possono inviare notifiche e quando, utile per esempio per ricevere solo certe comunicazioni mentre lavorate, durante la guida, quando dormite, quando vi allenate o in qualsiasi altro scenario vi capiti di trovarvi. Potete filtrare email, messaggi, eventi dei calendari e altro ancora.

La differenza con la disabilitazione delle notifiche per singola app è che al termine della modalità Full immersion impostata, riceverete tutte le notifiche in una volta. 

come risparmiare batteria su iphone

Fonte: Apple

Un'altra funzione utile di iOS per risparmiare batteria, introdotta con iOS 15, è il riepilogo delle notifiche. Se avete notifiche non urgenti, potete fare in modo di riceverle tutte insieme in determinati orari del giorno, una o due volte, in un riepilogo. Questo è personalizzato e ordinato per priorità in base a come usi le app, con le notifiche più rilevanti in alto.

Per programmare un riepilogo delle notifiche: 

  1. Andate in Impostazioni 
  2. Toccate Notifiche 
  3. Toccate Riepilogo programmato
  4. Attivate Riepilogo programmato
  5. Sotto App nel riepilogo, selezionate le app che desiderate includere nel riepilogo delle notifiche
  6. Sotto Programma, toccate il pulsante Aggiungi per aggiungere un nuovo programma
  7. Regolate l'orario per ogni riepilogo programmato che avete impostato.

Modificate le impostazioni di Mail

Se avete impostato uno o più account con Mail, questa per impostazione predefinita controlla di frequente l'arrivo di nuove email con l'impostazione Push, che vi consente di ricevere un'email immediatamente (se non è Gmail).

Se avete diversi account, può risultare in un discreto assorbimento di energia. Ecco come fare in modo che l'app controlli l'arrivo di email meno di frequente.

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Toccate Mail
  3. Toccate Account
  4. Toccate Scarica nuovi dati
  5. Ora potete disattivare l'opzione Push, che come dicevamo permette di recuperare immediatamente le email
  6. Per ogni account che supporta l'opzione, scegliete se scaricare i dati o farlo manualmente
  7. In basso scegliete sotto la voce Scarica tempi più lunghi per risparmiare batteria, potete scegliere tra Manualmente, ogni ora, ogni 30 minuti o ogni 15 minuti

Limitate l'indicizzazione della ricerca Spotlight

Con iOS 16 la ricerca Spotlight è stata molto migliorata per suggerirvi risultati da ogni app installata sul vostro iPhone, ma non è sempre necessario (magari non è utile una ricerca anche all'interno di un gioco).

Potete ridurre il carico della batteria causato dall'indicizzazione della ricerca Spotlight eliminando un'app specifica dai risultati. Ecco come fare:

  1. Andate in Impostazioni 
  2. Toccate Siri e ricerca 
  3. Scorrete verso il basso e selezionate un'app
  4. Deselezionate il pulsante di fianco a Mostra contenuto in Cerca

Limitate quando e quanto spesso le app possono accedere alla posizione

come risparmiare batteria su iphone

L'accesso alla localizzazione è una di quelle cose che può comportare un consumo eccessivo della batteria, soprattutto nel caso questa sia continuo (per esempio se su Google Maps avete impostato sempre attiva la localizzazione).

Ovviamente potete disabilitare la localizzazione in toto, ma a questo punto molte funzioni non saranno accessibili. In alternativa potete controllare che un'app non acceda sempre a questa funzione. Ecco come:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Scegliete Privacy e sicurezza
  3. Toccate Localizzazione
  4. Sotto trovate l'elenco delle app e i permessi accordatigli
  5. Toccate un'app. A seconda dell'app, avete dalle tre alle cinque opzioni:
    • Mai, che impedisce all'app di accedere alla posizione. È la scelta migliore per risparmiare batteria
    • Chiedi la prossima volta o quando condivido. In questo caso l'accesso alla posizione è disattivato ma quando avviate l'app vedrete una finestra per ottenere il permesso di accedere alla posizione
    • Mentre usi l'app, consente all'app di rilevare la posizione solo quando l'app è aperta e utilizzata attivamente. Se chiudete l'app o passate a un'altra app, l'accesso alla posizione viene chiuso
    • Mentre usi l'app o i widget, come sopra, ma vale anche per i widget, quindi in pratica se avete un widget è come se la localizzazione sarà sempre attiva e consumerà molta batteria
    • Sempre, per concedere sempre l'accesso alla posizione. Ovviamente la scelta peggiore per l'autonomia

Limitate l'utilizzo del Bluetooth da parte delle app

Il vostro ‌iPhone‌ vi avvisa quando un'app ha richiesto il Bluetooth, fatto piuttosto comune per il rilevamento della posizione, la ricerca di dispositivi Chromecast o altri motivi non sempre validi.

Potete controllare le app che hanno richiesto l'accesso al Bluetooth per assicurarvi di non avere processi che si connettono a fonti Bluetooth senza che lo sappiate, scaricando inutilmente la batteria.

Ecco come fare:

  1. Aprite l'app Impostazioni
  2. Toccate Privacy e sicurezza
  3. Toccate Bluetooth

Qui troverete una lista di app che hanno chiesto e ottenuto l'accesso al Bluetooth. Alcune potrebbero non averne bisogno, quindi perché tenerla attiva? E in caso dopo aver disattivato l'accesso al Bluetooth questa smetta di funzionare, come un'app bancaria, potete sempre riattivarla da qui.

Se volete, potete disattivare completamente il Bluetooth, ma è poco consigliabile, perché a quel punto tutti i processi collegati, per non parlare delle cuffie, non andranno più.

Usate il Wi-Fi quando possibile e la modalità aereo se non c'è segnale

come risparmiare batteria su iphone

Per migliorare l'autonomia, è consigliabile utilizzare quando possibile il Wi-Fi anziché la rete dati.

Se siete in una zona senza o con scarso segnale cellulare e avete poca autonomia rimanente, è consigliabile mettere il telefono in Modalità aereo.

Questo perché in queste condizioni il vostro iPhone continuerà a cercare di collegarsi e scaricherà inutilmente la batteria.

Usate la modalità Risparmio energetico

La modalità Risparmio energetico è una scelta piuttosto drastica in quanto riduce di molto la funzionalità del vostro iPhone, rendendolo un po' meno smart e in pratica applicando gran parte dei consigli esposti finora.

Questa funzione infatti riduce l'attività in background delle app, spegne più rapidamente lo schermo dopo l'inattività, limita la frequenza di aggiornamento dello schermo, limita il recupero delle email, riduce gli effetti visivi e altro ancora. Potete attivare la modalità Risparmio energetico in diversi modi:

Da Impostazioni:

  1. Avviate le Impostazioni
  2. Toccate Batteria
  3. Attivate il pulsante di fianco a Risparmio energetico

Da Centro di Controllo

  1. Avviate le Impostazioni
  2. Toccate Centro di Controllo
  3. Scorrete verso il basso e controllate che Risparmio energetico sia sotto la voce Controlli inclusi.
  4. In caso contrario, scorrete fino in fondo e toccate Risparmio energetico di fianco all'icona verde "+"

Con Siri, dite "Ehi Siri, attiva il Risparmio energetico".

Tramite i Comandi Rapidi, potete fare in modo che il Risparmio energetico si attivi quando arrivate a una certa percentuale della batteria. Per impostazione predefinita, quando arrivate al 20% di carica il vostro iPhone vi proporrà di attivarla.

Riavviate il vostro iPhone

Se avete un problema di consumo eccessivo della batteria e non ne capite la causa, potete provare a risolvere riavviando il telefono, una soluzione antica ma che non perde mai la sua efficacia. 

Un riavvio forzato eliminerà i processi che funzionano in background e, se siete fortunati, interromperà l'aumento del consumo della batteria. Ecco come fare.

  1. Premete e rilasciate rapidamente Volume su
  2. Fate lo stesso con Volume giù 
  3. Tenete premuto il pulsante laterale fino a quando non vedete il logo Apple
Mostra i commenti