Come salvare un indirizzo su Google Maps

Non sapete come salvare un indirizzo su Google Maps? Nei paragrafi di questa guida vi spieghiamo come si fa, un passo dopo l'altro.
SmartWorld team
SmartWorld team
Come salvare un indirizzo su Google Maps

Vi ritrovate a utilizzare spesso Google Maps per i vostri spostamenti? Siano questi in auto, a piedi, con i mezzi di trasporto pubblici o in bicicletta, l'app rappresenta un vero e proprio aiuto. Chi vive in una grande città o ha necessità di spostarsi su grandi distanze può trovare estremamente utile quest'applicazione di Google. Come molti, potreste ritrovarvi a cercare spesso gli stessi punti e ad avere bisogno degli stessi percorsi più e più volte. In questo caso, potrebbe tornarvi utile salvare indirizzo Google Maps in modo da averlo subito pronto per le vostre ricerche. Come mai? In questo modo non sarà necessario digitare ogni volta l'indirizzo e calcolare il percorso.

Se vi abbiamo incuriosito abbastanza, allora vi consigliamo di prendervi un po' del vostro tempo da dedicare alla lettura di questa guida che abbiamo scritto appositamente per voi. Nei prossimi paragrafi vi spieghiamo come si fa, illustrando i vari passaggi uno dopo l'altro.

Inoltre, magari, provate a eseguirli mentre ve li elenchiamo. In questo modo potrete fare una prova per capire meglio il funzionamento e riuscire a ripeterlo in autonomia, in caso di necessità futura, senza rischiare di commettere alcun errore. Anche se non siete pratici di tecnologia e di app non preoccupatevi, si tratta di un procedimento semplice che non vi costerà alcuna fatica. Che ne dite, siete pronti per iniziare?

Indice

Salvare un indirizzo su Google Maps

Vi state chiedendo come fare per salvare indirizzo Google Maps? Ve lo spieghiamo subito, continuate con la lettura. Dunque, prima di tutto dovrete aprire Google Maps. Prendete il vostro dispositivo, sbloccate lo schermo in caso di necessità e cercate l'applicazione. Prima però, assicuratevi di aver fatto l'accesso al vostro account di Google.

Poi, potrete procedere con un clic sull'icona di Google Maps, ed eccoci che vedremo la nostra posizione sullo schermo. Se avete già avviato l'app e non avete ancora fatto l'accesso all'account allora fare clic sull'icona che raffigura l'omino, che vedrete in alto a destra e procedete con il login o l'aggiunta dell'account inserendo le credenziali che avete scelto in fase di registrazione.

Ora è il momento di cercare l'indirizzo che avete intenzione di salvare. Dovrete fare clic sulla barra di ricerca che potrete visualizzare in alto e cominciare a scrivere la via o il nome del posto da tenere in memoria. Dopo averlo digitato avviate la ricerca e assicuratevi che sia esattamente quello una volta che la posizione comparirà sulla mappa. In basso vedrete dei comandi, tra cui il tasto Salva, proprio quello che dovrete selezionare per salvare l'indirizzo in questione su Google Maps. Può essere che non compaia tra i primi, dovrete solo scorrere il dito verso sinistra e lo vedrete apparire.

Un metodo alternativo è quello di procedere con un clic prolungato sul punto della mappa. Apparirà il messaggio Segnaposto inserito e poi potrete cliccare sulla voce Salva.

Creare un elenco su Google Maps

Dopo il clic dovrete optare per una delle diverse opzioni a vostra disposizione, utili a categorizzare questo indirizzo sull'app di Maps. Potrete scegliere tra Preferiti, Piani di viaggio, Da visitare o Luoghi speciali. Una volta individuato e scelto quello più adatto fate tap sul pulsante Fine. Nel caso in cui nessuna di queste denominazioni dovesse andare bene per categorizzare il luogo in questione non vi resta che premere su Nuovo elenco, presente a destra in alto e aggiungere una categoria a vostra scelta. Potrete assegnarle il nome che ritenete più adatto e anche una descrizione appropriata. Indicate se questo elenco deve essere Privato, Condiviso o Pubblico e poi confermate con un clic sul tasto Crea, visibile a destra in alto.

Salvare gli indirizzi di Casa e Lavoro

Avete la necessità di salvare gli indirizzi di casa o del lavoro? In questo caso potete procedere in modo un po' diverso. Fate riferimento all'icona che vedrete in alto a destra, quella con la vostra iniziale o la vostra foto profilo. Fateci clic su e premete su I tuoi dati in Maps, presente nel menù che apparirà. Troverete qui le voci Casa e Lavoro. Selezionate una delle due, quella che volete aggiungere. Apparirà una nuova schermata in cui potrete digitare l'indirizzo della vostra abitazione o del vostro ufficio. Se non potete o volete scriverlo potrete sfruttare l'opzione Scegli sulla mappa per localizzare il luogo. Dopo averlo salvato, potrete utilizzare la voce già impostata per utilizzare la casa o il lavoro come destinazione del vostro viaggio, evitando così di dover scrivere l'indirizzo ogni volta che ne avete bisogno. Nell'apposito spazio Cerca qui potrete scrivere direttamente Casa o Ufficio.

Oltre a queste potrete creare anche delle altre etichette, come quella della Palestra o di altri luoghi che frequentate spesso.

Eliminare un indirizzo salvato su Google Maps

Vi siete appena accorti di aver salvato un indirizzo sbagliato o di avere nei vostri elenchi dei posti che non frequentate e che, di conseguenza, non vi interessano più? In questi casi potrete procedere a eliminare gli indirizzi salvati da Google Maps. Non sapete come si fa? Ve lo spieghiamo subito. Prima di tutto, prendete il vostro dispositivo e sbloccate lo schermo, se necessario. Cercate l'app di Google Maps sul vostro dispositivo e fateci clic su per avviarla. Assicuratevi, anche in questo caso, di aver effettuato l'accesso al vostro account di Google. Guardate in alto a destra e se vedete un'icona con un omino in grigio, allora cliccateci su e scegliete l'account per effettuare il login. Se è già fatto, allora vedrete la vostra foto profilo o la vostra iniziale.

Sulla parte inferiore dello schermo vedrete cinque icone. Tra queste, quella al centro indicata come Salvati andrà cliccata. Ora scegliete l'elenco che vi interessa, quello in cui si trova l'indirizzo da eliminare e una volta individuata fate clic sull'opzione Salvato. Selezionate di nuovo l'elenco, così leverete la selezione. Salvate il tutto con un clic su Fine. Se, invece, volete eliminare un elenco, allora potete fare clic sull'icona con i tre puntini a destra in alto e premere la voce Elimina elenco e poi cliccare Elimina.

Altre guide su Google Maps

Mostra i commenti