Come scaricare windows 10 gratis e su chiavetta usb

Come scaricare windows 10 gratis e su chiavetta usb
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Non è un segreto che la maggior parte degli utenti utilizzi sui propri PC il sistema operativo di Microsoft, ovvero Windows. Tra le varie versioni più diffuse sicuramente rientra Windows 10, il predecessore della versione 11, l'ultima rilasciata dall'azienda.

Nel corso degli anni, Windows 10 ha ricevuto numerosi aggiornamenti che passo dopo passo lo hanno reso un sistema operativo veloce ed affidabile, perlomeno nella maggior parte dei casi.

In questa guida, aggiornata al 2022, vedremo come è possibile scaricare Windows 10 gratis, sia sul PC che su chiavetta USB. Infine, illustreremo anche tutti i passaggi da seguire per aggiornare a questa versione i PC equipaggiati con Windows 7.

Indice

Come scaricare Windows 10 gratis

Nel caso possediate una licenza originale di Windows, scaricare Windows 10 gratis non è per nulla complicato. Difatti è sufficienti scaricare lo strumento di Microsoft denominato "Media Creation Tool", che permette di effettuare il download sia dell'ISO del S.

O. che di creare una chiavetta USB (vedremo in seguito questo passaggio specifico).

Dopo essersi recati su questo sito, è necessario:

  • Premere su "Scarica ora lo strumento";
  • Cliccare sul file scaricato e premere su "Sì";
  • Premere su "Accetta" e mettere la spunta sul tipo di supporto d'installazione che si preferisce creare (file ISO o DVD, unità flash USB).

Dopo aver scelto la lingua, l'edizione che si vuole scaricare e l'architettura del S.O., è necessario premere "Avanti" fino ad indicare la cartella (o la chiavetta USB) dove salvare il file che si sta scaricando.

Come scaricare Windows 10 su Windows 7

Se possedete un PC con Windows 7 a bordo è possibile effettuare gratuitamente l'aggiornamento a Windows 10. Prima di procedere ad illustrare tutti i passaggi da completare, però, occorre chiarire i criteri da rispettare per procedere all'installazione di questa versione del sistema operativo.

I requisiti minimi da rispettare sono i seguenti:

  • Sistema operativo più recente: verifica di avere a disposizione la versione più recente, sia che si tratti di Windows 7 SP1 o Windows 8.1 Update.
  • Scopri la versione installata.
  • Ti serve la versione più recente? Scarica Windows 7 SP1 o Windows 8.1 Update.
  • Processore: processore o SoC da 1 gigahertz (GHz) o superiore
  • RAM: 1 gigabyte (GB) per 32 bit o 2 GB per 64 bit
  • Spazio su disco rigido: 16 GB per sistema operativo a 32 bit o 20 GB per sistema operativo a 64 bit
  • Scheda grafica: DirectX 9 o versione successiva con driver WDDM 1.0
  • Schermo: 800 x 600

Dopo aver controllato il rispetto di tutti questi requisiti, sarà possibile procedere al download di Windows 10.

Per farlo tramite PC dotato di Windows 7 potete seguire tre strade:

  • Aggiornamento di Windows 7;
  • Effettuare una nuova installazione;
  • Utilizzare una macchina virtuale per far "convivere" sullo stesso PC sia Windows 7 che Windows 10.

Le prime due opzioni sono sicuramente le più battute. Entrambe, però, presuppongono lo scaricamento dello strumento "Media Creation Tool" dal sito di Microsoft. Dopo aver scaricato il file e accettato i termini, occorre effettuare una scelta: aggiornare la copia di Windows 7 oppure procedere ad un'installazione pulita di Windows 10.

Nel primo caso – che consente di mantenere intatti file e programmi già installati – dopo aver avviato lo strumento di Microsoft, bisogna applicare la spunta accanto alla voce "Aggiorna il PC ora" e poi cliccare sul pulsante "Avanti". Dopo aver controllato la presenza di ulteriori aggiornamenti, vi verrà chiesto quali file mantenere e quali potranno essere cancellati. Ora è sufficiente premere "Avanti".

Dopo aver completato l'update – che può richiedere diversi riavvii del computer – Windows 10 è finalmente pronto all'utilizzo.

In questa fase, infine, starà a voi utenti scegliere se procedere con la configurazione manuale del nuovo S.O. oppure selezionare "Usare le impostazioni rapide".

Nel caso in cui vogliate scegliere di procedere all'installazione "pulita" di Windows 10, occorre avviare "Media creation tool" e scegliere l'opzione che indica la formattazione del disco nella procedura di installazione del sistema operativo. Ovviamente, nel caso in cui doveste prediligere questa opzione, è consigliare salvare o effettuare un backup dei vostri file più importanti. Questa procedura è certamente un pelino più complessa rispetto alla precedente. Per questo motivo consigliamo la lettura della guida su come installare Windows 10.

Come scaricare Windows 10 su chiavetta USB

È possibile scaricare Windows 10 anche su una chiavetta USB in maniera facile ed immediata. Difatti, oltre ad un supporto USB con almeno 8 GB di spazio, è sufficiente:

  • Recarsi su questo sito;
  • Premere su "Scarica ora lo strumenti";
  • Aprire il file appena scaricato;
  • Selezionare "Crea supporti di installazione";
  • Scegliere la lingua, l'edizione di Windows 10 e l'architettura del S.O. (tra 32 e 64 bit);
  • Selezionare l'unità flash USB che intanto avrete collegato al PC e premere su "Inizia lo scaricamento di Windows 10".

Se avete seguito i passaggi appena elencati nel migliore dei modi, avrete una chiavetta USB con cui potrete avviare l'installazione di Windows 10.

Mostra i commenti