Come si segnala un sito sui motori di ricerca per aumentare il traffico

In questa guida vedremo come segnalare un sito sui motori di ricerca, prendendo in considerazione due strumenti di Google e Bing
Come si segnala un sito sui motori di ricerca per aumentare il traffico
SmartWorld team
SmartWorld team

Avete lavorato sodo nelle ultime settimane e finalmente il vostro sito web è online, pronto ad accogliere i primi visitatori. Complimenti! Adesso, però, viene la parte più difficile: fare in modo che il sito appaia sui motori di ricerca. Un passaggio a dir poco fondamentale, non credete? 

I motori di ricerca, come ad esempio Google e Bing, sono infatti uno strumento importantissimo per far conoscere al pubblico il vostro sito Internet e i relativi contenuti: ciò che volete fare nell'immediato e che farete in futuro non appena il portale crescerà di utenti. Logicamente, ha ruolo cruciale, in questo caso, il posizionamento: occupare i primi posti nelle ricerche degli utenti garantisce infatti un ritorno di visitatori (in gergo, il "traffico") molto elevato.

Ottenere questo risultato non è cosa da poco e occorre per prima cosa una buona dose di tempo e pazienza. Senza dimenticare una solida base rappresentata dalla qualità dei contenuti pubblicati.

Ciò non toglie che da qualche parte bisogna pure iniziare, giusto?

In questo articolo vedremo quindi come segnalare un sito sui motori di ricerca, prendendo come riferimento due appositi strumenti messi a disposizione da Google e Bing

Prima di iniziare, vi suggeriamo di incominciare a prendere dimestichezza con due concetti molto importanti, che saranno la base del vostro progetto: l'indicizzazione e il posizionamento, di cui di seguito riportiamo qualche breve "pillola".

  • Indicizzazione: permette di rendere visibile il sito web nella SERP dei motori di ricerca, cioè nella pagina che contiene i risultati della ricerca
  • Posizionamento: indica la posizione che il sito web è in grado di raggiungere nella SERP dei motori di ricerca

Indice

Come segnalare sito su Google

Come aggiornare Google
Fonte: Unsplash

In linea generale, i nuovi siti web vengono "individuati" in maniera automatica dai motori di ricerca, perciò non occorre fare molto.

Tecnicamente, appositi algoritmi detti crawler, spider o bot, si occupano per l'appunto di visitare la pagina principale (home page) del sito e di indicizzarla.

In questo modo, il sito web viene inserito nel database del motore di ricerca in modo che i corrispondenti contenuti appaiano nella SERP a seconda delle parole chiave digitate dagli utenti nei motori di ricerca.

Questa operazione non è comunque immediata e non aspettatevi che il sito web venga subito posizionato ai primi posti della SERP, anche perché esistono tantissimi fattori che influenzano il posizionamento, tra cui come dicevamo allinizio, la qualità dei contenuti proposti e la pertinenza e rilevanza di questi rispetto alle parole chiave cercate dagli utenti. 

Ciò non toglie, tuttavia, che è sempre possibile segnalare un sito a Google e agli altri motori di ricerca. In alcuni rarissimi casi, infatti, può capitare che l'indicizzazione non avvenga e comunque è preferibile effettuare questi passaggi a prescindere.

Come abbiamo detto, i motori di ricerca sono fondamentali per ottenere visitatori ed è sempre meglio adoperarsi, anziché correre il rischio di perdere traffico, giusto?

Per quanto riguarda Google, esiste un utile strumento predisposto da Big G che permette di aggiungere o rimuovere l'inserimento di una URL. In questo modo, sarà possibile indicizzare un sito su Google gratis

Per far questo bisogna innanzitutto entrare in questa pagina e, nel campo di testo URL, inserire l'indirizzo completo della home page del sito che si vuole segnalare, comprensivo di https://. Invece, nel campo dei commenti è possibile inserire una breve descrizione del sito. A questo punto, schiacciate il pulsante Aggiungi URL e il gioco è fatto. Facilissimo, non è vero?

Tenete presente che non occorre segnalare tutte le pagine del sito, ma soltanto quella principale. Questo perché Google sarà in grado di trovarle automaticamente e, alla stessa maniera, monitorare la "situazione" del sito Internet, disponendo ad esempio cancellazioni o aggiornamenti.

Pertanto, appare superfluo dire che, in fase di dismissione del vostro progetto, non sarà necessario compiere operazioni particolari per rimuovere un sito dai motori di ricerca: sarà Google a farlo in automatico.

Come segnalare sito su Bing

Vediamo adesso come segnalare un sito a Bing, il motore di ricerca di Microsoft. In maniera non dissimile, esiste uno strumento che, al pari di Google, permette di fare indicizzare un nuovo sito.

Tutto quello che bisogna fare è entrare nell'apposita pagina ed effettuare innanzitutto il login utilizzando uno degli account in vostro possesso (Microsoft, Google o Facebook). Successivamente, digitate il link alla home page del sito Internet nella sezione "Immettere l'URL del sito" in alto a sinistra e cliccate su "Aggiungi". 

A differenza dello strumento di Google, qui è possibile fornire l'URL della sitemap del sito (cioè il file .xml che contiene la lista di URL del sito), la fascia oraria in cui c'è più traffico e le informazioni personali.

Cliccate infine su Salva.

Anche in questo caso si tratta di una procedura alla portata di tutti, che peraltro vale anche per Yahoo!.

Come segnalare sito spam

Concludiamo questo articolo vedendo come segnalare un sito malevolo. Può capitare, infatti, di navigare su Internet e di imbattersi in portali che pubblicano contenuti illegali o malevoli. 

In questi casi, è possibile chiedere a Google di rimuovere i contenuti proposti da quel portale dalla SERP. Per farlo bisogna innanzitutto entrare nella sezione SEO di Search Console, effettuare il login con l'account Google ed entrare nella sezione SEO avanzata. Nella pagina "Segnala spam, link a pagamento o malware", inserite il sito web per così dire "incriminato" e schiacciate il pulsante "Segnala spam".

Mostra i commenti