Come si trova la fonte di un'immagine

Siete curiosi di sapere come si trova la fonte di un'immagine? Nei paragrafi di questa guida vi sveliamo come si può fare.
Come si trova la fonte di un'immagine
SmartWorld team
SmartWorld team

Trascorrete tanto tempo sui social network e vedete tante immagini ogni giorno? Oppure, magari ne ricevete dai vostri amici o familiari attraverso le app di messaggistica istantanea? Alle volte può capitare che ci si ritrovi con un'immagine di cui si vuole conoscere l'origine. Può essere un paesaggio che vi piace particolarmente e che potrebbe diventare la destinazione delle prossime vacanze o magari un'immagine famosa di cui vi interessa scoprire l'autore. I motivi possono essere numerosi e differenti. Se vi rivedete in una di queste circostanze, allora starete cercando un modo per sapere come si trova la fonte di un'immagine.

Dovete sapere che vi trovate nel posto giusto, in questo stiamo per spiegarvelo. In questa guida che abbiamo scritto appositamente per voi troverete alcuni siti di riferimento per scoprire da dove viene l'immagine che tanto vi incuriosisce. Ritagliatevi un po' del vostro tempo da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi, che abbiamo preparato per voi, e magari provate subito questi metodi che vi stiamo per illustrare.

In questo modo potrete capire quale ritenete più semplice e qual è il vostro preferito che potrete utilizzare da ora in avanti. Anche se non c'è nessuna foto di cui volete conoscere la fonte in questo momento, sceglietene una per fare una prova. Che ne dite, siete pronti per cominciare?

Indice

Google Immagini

Entriamo subito nel dettaglio di questa nostra guida con il primo strumento utile per trovare la fonte di un'immagine. Si tratta di Google Immagini, un tool del motore di ricerca più famoso che vi sarà particolarmente utile per la vostra ricerca. Siete curiosi di sapere come funziona? Avete due modi a vostra disposizione da poter utilizzare. Il primo è attraverso il link di origine, nel caso in cui l'immagine in questione si trovi su un sito web. Il secondo, invece, è tramite l'uso dell'immagine come file. Andiamo più nello specifico. Prima di tutto, il passo fondamentale per procedere è quello di accedere alla sezione di Google Immagini accedendo alla sua pagina principale.

Una volta aperta potrete fare clic sull'icona con la macchina fotografica e vedrete che si aprirà un finestra per selezionare un file. Si tratta proprio dell'immagine in questione, quella di cui volete trovare la fonte. Potrete selezionarla tra i file presenti sul vostro dispositivo oppure trascinarla nella sezione denominata Trascina un'immagine qui. Potrete poi avviare la ricerca. In alternativa, potrete prendere in considerazione la sezione Incolla link immagine e inserire l'URL del sito web in cui è presente l'immagine che vi interessa nel campo apposito. Dopo averlo incollato dovrete solo fare clic sul tasto Cerca. Ecco che in entrambi i casi comparirà una nuova pagina in cui vi verranno mostrate una serie di immagini che corrispondono a quella di origine. In corrispondenza di ognuna potrete vedere il comando Trova fonte dell'immagine per poter ottenere alcuni link utili per individuare la sua origine.

PimEyes

La seconda opzione che vi presentiamo in queta guida si chiama PimEyes.

Anche in questo caso si tratta di un sito per cercare le immagini e che utilizza l'intelligenza artificiale. Se l'immagine in questione di cui vi interessa scoprire la fonte è una foto di una persona, questa opzione è quella più adatta a voi. Con PimEyes avrete a disposizione tre ricerche al giorno completamente gratuite. Se avete bisogno di una maggiore quantità di ricerche, allora potrete valutare la sottoscrizione dell'abbonamento, che ha un costo di 34,40 euro al mese. Dunque, accedete al sito di PimEyes e premete la scheda Search, presente in alto e poi fate clic su Upload a photo per caricare l'immagine. Nella sezione Face Search che apparirà potrete ampliare la ricerca ottenendo anche dei risultati che possono aiutarvi nell'individuare la fonte. Dovrete poi accettare le condizioni d'uso, le politiche sulla privacy e premere su Start Search. Ecco che compariranno le immagini simili, associate a quella che avete scelto di caricare.

Altre guide su immagini, grafica e video

Mostra i commenti