Come imparare a suonare il violino con le app

Volete sapere come imparare a suonare il violino? Nei paragrafi di questa guida vi consigliamo alcune app da utilizzare.
SmartWorld team
SmartWorld team
Come imparare a suonare il violino con le app

Avete deciso che è giunta l'ora di imparare a suonare uno strumento e avete optato per il violino? Imparare a suonare richiede concentrazione, tempo, dedicazione e costanza. Lo sforzo però viene ripagato una volta che riuscirete a suonare la prima serie di note e vi servirà come motivazione. Se non avete del tempo o delle risorse per delle lezioni private di questo strumento c'è comunque un modo che potete considerate per imparare a suonare il violino. Di cosa si tratta? Parliamo di alcune app.

Esatto, avete capito bene. In questa guida che abbiamo scritto appositamente per voi troverete dei consigli sulle applicazioni da provare per imparare a suonare il violino e sul loro funzionamento. Vi abbiamo incuriosito abbastanza? Se state ancora leggendo allora prendetevi un po' di tempo da dedicare ai prossimi paragrafi. Non solo, oltre a considerare le varie opzioni che vi presentiamo, vi consigliamo anche di scaricarle subito, mentre ve ne parliamo, proprio per capire qual è quella che preferite e che fa al caso vostro.

Che ne dite, siete pronti per iniziare?

Indice

Impara il violino – tonestro

Iniziamo questa nostra guida per imparare a suonare il violino con le app con Impara il violino – tonestro. Si tratta di un'opzione che è disponibile sia per Android, che per iOS. Potrete, dunque, cercarla, scaricarla e installarla direttamente dal Play Store o dall'App Store, in base al dispositivo che avete. Con questa applicazione avrete modo di imparare a suonare questo strumento e migliorare via via le vostre capacità con esercizi mirati, con dei video tutorial che sono stati realizzati da esperti del settore e messi a disposizione degli utenti dell'app.

Anche se siete dei principianti e vi apprestate a cominciare nella pratica di questo strumento, quest'applicazione fa al caso vostro. Troverete delle lezioni e imparerete a leggere gli spartiti, suonare le canzoni che preferite e migliorare la vostra tecnica. Troverete tantissimi spartiti nella sezione della libreria interna all'app, per cimentarvi nell'esecuzioni di pezzi adatti al vostro livello, tra cui sicuramente quelli che più vi piacciono e non vedete l'ora di imparare a suonare.

L'app dispone di un'utilissima funzione di feedback in diretta, per poter capire subito dove sbagliate e migliorare subito. Inoltre, con Impara il violino – tonestro potrete usufruire della funzione di analisi del suono e capire se l'intonazione è corretta mentre vi esercitate.

Cadenza

La prossima applicazione di cui vi parliamo si chiama Cadenza. Anche questa, così come la precedente,disponibile sia per Android, che per iOS, per cui potrete cercarla, scaricarla e installarla direttamente dal Play Store o dall'App Store, in base allo smartphone che possedete. Si tratta di una soluzione ideale per principianti, per studenti con più esperienza e anche per professionisti. Su quest'app avrete modo di esercitarvi su più di 1500 pezzi, che fanno parte di un'ampia libreria che è in continua crescita. Scegliendo quello che preferite potrete esercitarvi accompagnati da altri strumenti pre-registrati. Avrete, dunque, l'impressione di essere parte di un'orchestra. Per utilizzarla è necessario sottoscrivere un abbonamento.

Troverete due opzioni: una mensile e una annuale, per accedere così a tutti i brani della libreria ed esercitarvi per migliorare le vostre capacità.

Rhythm Teacher: Music beats

A terza opzione che vi presentiamo si chiama Rhythm Teacher: Music beats ed è ideale per qualsiasi strumento. Si tratta di un'applicazione disponibile per dispositivi Android, per cui potrete scaricarla direttamente dal Play Store. Con questa opzione potrete fare pratica in modo più interattivo e rendere il tutto meno noioso, con un approccio semplice e divertente. Questa soluzione vi formerà sulla parte teorica, quindi i concetti di musica, note, valori, battute, e vi aiuterà a leggere gli spartiti. Si adatta sia ai principianti, che agli studenti che hanno già iniziato da un po' di tempo, con esercizi di difficoltà crescente. Per ogni parte teorica troverete degli esercizi sotto forma di gioco, per consolidare quanti appreso.

Altre guide sulle app

Mostra i commenti