Come trovare la password Wi-Fi su Windows 11: tutte le soluzioni

Ci sono vari modi per trovare la password Wi-Fi dimenticata attraverso il computer e connettere un nuovo dispositivo
Come trovare la password Wi-Fi su Windows 11: tutte le soluzioni
SmartWorld team
SmartWorld team

Impossibile fare a meno della password Wi-Fi. Ma allo stesso tempo è anche impossibile ricordare una lunga sequenza di numeri e lettere. A meno che non sia legata a un evento o una dettaglio specifico.

Succede perché è attiva (ed è utilizzata da tutti noi) l'opzione che permette di memorizzare in automatico le credenziali associate alla rete Internet dopo il primo collegamento, tanto sul computer quanto su smartphone e tutti gli altri dispositivi mobile. Estrema comodità, dunque, ma anche qualche complicazione di troppo perché trovare la password Wi-Fi non è una operazione così semplice.

Perché è importante trovare e conservare la password Wi-Fi

Fonte: Image by Lorenzo Cafaro from Pixabay

Conoscere la password Wi-Fi è certamente utile perché sono numerose le occasioni in cui se ne ha bisogno per sé o per altri.

Pensiamo ad esempio quando si riceve la visita di un amico o un parente a casa. Quante volte ci chiedono la password Wi-Fi del router per potersi collegare al web. E ancora: pensiamo all'acquisto di un nuovo dispositivo mobile oppure di una Smart TV da configurare. Insomma, sapere come trovare la password Wi-Fi dimenticata è una di quella funzionalità di cui non si può fare a meno.

Dopo aver trovato la password è quindi possibile connettere un altro dispositivo alla rete Internet o condividerla. Per non ripetere tutte le volte la procedura che indichiamo in questo articolo, dovendo accendere il computer e ricordare tutti i passaggi, la soluzione più logica è copiare la chiave di sicurezza della rete e conservarla in un luogo sicuro.

Come trovare la password Wi-Fi tramite Impostazioni

Il primo modo per trovare la password Wi-Fi su Windows 11 è tramite l'utilizzo delle Impostazioni e della scheda Rete e Internet. I passaggi da eseguire sono pochi ma ben precisi.

In prima battuta cliccare sul menu Start ovvero sull'icona con il logo Microsoft e nella finestra successiva, selezionare Impostazioni ovvero l'icona a forma di ingranaggio. L'alternativa per aprire le Impostazioni di Windows 11 è fare ricorso alla scorciatoia da tastiera Win + I. Nella finestra Impostazioni selezionare dal menu laterale a sinistra la scheda Rete e Internet. Nella nuova schermata visualizzata cliccare sulla scheda Impostazioni di rete avanzate che è l'ultima opzione in fondo.

Arrivati a questo punto, individuare l'intestazione Impostazioni correlate e fare clic su Più opzioni per la scheda di rete. Si apre quindi la nuova finestra Connessioni di rete: spostare il cursore del mouse in corrispondenza della rete Wi-Fi, cliccare con il tasto destro e, dal menu a tendina successivo, selezionare la voce evidenziata in grassetto Stato. Nella finestra Stato di Wi-Fi cliccare sul pulsante Proprietà wireless. La nuova schermata mostra in automatico le informazioni correlate al tab Connessione.

Per vedere la password Wi-Fi occorre selezionare il tab Sicurezza. Adesso bisogna cliccare sul quadratino accanto a Mostra caratteri per visualizzare la password Wi-Fi del router.

Come trovare la password Wi-Fi tramite PowerShell

Da un modo all'altro, ecco che per trovare la password Wi-Fi su Windows 11 è possibile fare ricorso a PowerShell. Si tratta della shell avanzata disponibile su tutti i PC con a bordo il sistema operativo Windows. Per prima cosa fare click con il tasto destro sul menu Start e, dal menu a tendina che si apre, selezionare la voce Terminale Windows. Quindi nella finestra Controllo dell'account utente, selezionare il pulsante Sì alla domanda Vuoi consentire a questa app di apportare modifiche al dispositivo?

Dopo l'apertura della finestra PowerShell, digitare la seguente riga di comando netsh wlan show profiles e premere Invio sulla tastiera del computer. Dopodiché digitare la seguente riga di comando netsh wlan show profilename="WiFi-Profile" key=clear. Individuare adesso l'intestazione Impostazioni sicurezza: la password Wi-Fi del router di casa si trova accanto alla voce Contenuto chiave.

Individuata la password, è possibile condividerla con i nostri ospiti oppure conservarla in un luogo sicuro per non dover ripetere la procedura nel caso di smarrimento.

Va da sé che questo metodo è più rapido e richiede meno passaggi rispetto al ricorso delle Impostazioni e della scheda Rete e Internet ma è anche meno intuitivo. Tuttavia chi ha dimestichezza con i comandi avanzati di Windows può sfruttare questa opzione aggiuntiva.

L’importanza di usare sempre una password sicura

Se ci si accorge che la password del Wi-Fi è troppo semplice ovvero è facilmente rintracciabile da una seconda persona (pensiamo alla data di nascita), il primo consiglio è di modificarla. Non dimentichiamo che il nostro PC conserva spesso informazioni sensibili come dati bancari, email, foto, video, documenti personali.

Considerata l'importanza, è indispensabile usare una password sicura. Perché ad esempio non usare una password generata casualmente con il generatore di password di 1Password. Come fanno notare i promotori, e se si usa la stessa password sia per il tuo account email che per il conto bancario, a un utente malintenzionato basta rubare solo una password per ottenere l'accesso a entrambi gli account, raddoppiando la propria esposizione alle minacce.

Mostra i commenti