Come unire due celle Excel e come dividerle

Come unire due celle Excel e come dividerle
Vincenzo Ronca
Vincenzo Ronca

Sono milioni le persone che ogni giorno usano Excel, il popolare software della suite Office creata da Microsoft che permette di gestire, modificare e personalizzare fogli di calcolo.

Excel può rivelarsi un potete strumento per il calcolo automatizzato, soprattutto grazie all'enorme serie di funzioni che propone. Excel offre un discreto numero di funzionalità anche per la visualizzazione grafica dei dati, e tra le tante cose a disposizione degli utenti troviamo la possibilità di gestire la conformazione e le dimensioni delle celle.

In questa guida andremo proprio a vedere come unire e come dividere celle su Excel. Andremo a vedere cosa significa l'operazione di unione tra celle, e anche come unire le celle mantenendo il loro contenuto.

Indice

Cosa significa unire celle su Excel

Abbiamo menzionato come Excel sia fondamentale nella vita di tanti utenti, sia che si parli di lavoro e sia che si tratti di attività personali.

In questa guida abbiamo visto come calcolare somma e percentuali, mentre ora capiamo cosa significa e per quali motivi può tornare utile l'unione di due o più celle.

Sappiamo bene che Excel propone fogli di calcolo strutturati in celle, le quali fanno riferimento a una riga e a una colonna. L'idea di base è che si possano rappresentare i dati all'interno delle celle, formando un riquadro che a tutti gli effetti è anche una tabella. La disposizione dei propri dati può implicare la necessità di unire due o più celle, come ad esempio il caso in cui l'intestazione in una cella deve far riferimento a due colonne di dati.

In casi come questo l'unione tra celle è utilissima per rappresentare al meglio l'organizzazione dei propri dati.

Come unire celle su Excel

Andiamo quindi a vedere come unire due o più celle su Excel. La procedura è semplice ed è compatibile con Excel per Windows e per Mac.

Ecco come fare:

  1. Aprire il foglio Excel sul quale si intende effettuare l'unione delle celle.
  2. Selezionare le celle da unire. Si possono selezionare due o più celle.
  3. Recarsi nella barra degli strumenti e, all'interno della sezione Allineamento individuare e cliccare sulla freccia in basso relativa all'opzione Unisci e allinea al centro.
  4. Cliccare su Unisci celle.
    • Nel caso in cui le celle contengano del testo o dei numeri, Excel avvertirà che la cella unita conterrà esclusivamente il contenuto presente nella cella di sinistra prima dell'unione.
    • Nel caso di unione di celle contenenti del testo o dei numeri è possibile cliccare su Unisci e allinea al centro per ottenere una cella unita con il contenuto orientato centralmente.

Come unire celle su Excel mantenendo il contenuto

A questo punto ci si domanda se è possibile unire due o più celle Excel mantenendo il contenuto di tutte le celle di partenza. Questo non è possibile con la funzionalità nativa di unione, ma è possibile ottenere un risultato simile usando una specifica funzione di Excel:

  1. Aprire il foglio Excel sul quale si intende effettuare la modifica alle celle.
  2. Posizionarsi in una cella vuota.
  3. Digitare "=CONCAT(cella1;cella2)". Dove cella1 e cella2 sono le celle contenenti i contenuti da unire. In pratica si otterrà una cella che corrisponde all'unione delle due di partenza, compreso il loro contenuto.

Come dividere celle su Excel

Dopo aver visto le modalità principali per effettuare l'unione di due o più celle su Excel, andiamo a vedere come dividere le celle unite su Excel.

È importante precisare che non è possibile dividere una singola cella Excel, sarà possibile dividere soltanto in due o più celle una cella precedentemente unita. Ecco come fare:

  1. Aprire il foglio Excel sul quale si intende effettuare la divisione delle celle.
  2. Selezionare la cella da dividere.
  3. Recarsi nella barra degli strumenti e, all'interno della sezione Allineamento individuare e cliccare sulla freccia in basso relativa all'opzione Unisci e allinea al centro.
  4. Cliccare su Dividi celle.
    • La divisione delle celle prevede di ottenere il numero di celle di partenza. Quindi se una cella è stata ottenuta per mezzo dell'unione di tre celle, allora la sua divisione corrisponderà a ottenere le tre celle di partenza.
Mostra i commenti