
Come usare Facebook senza essere iscritti: tutti i trucchi
È possibile usare Facebook anche senza essere iscritti, esplorando gruppi, guardando video e anche curiosando tra i profili: ecco come fareTra i social media più utilizzati al mondo c'è sicuramente Facebook, che nel 2022 conta quasi 3 miliardi di utenti attivi. Nonostante gli enormi numeri macinati dalla testa d'ariete del gruppo Meta, però, non tutti hanno desiderio o intenzione di iscriversi a Facebook, pur non volendo rinunciare a utilizzarlo ogni tanto per dare un'occhiata a ciò che accade sul social e a ciò che postano amici e conoscenti. Un'impresa non impossibile, a patto di conoscere i modi giusti per farlo. Ecco allora i trucchi per usare Facebook senza essere iscritti.
Indice
Come navigare su Facebook senza essere iscritti

La prima cosa che si può fare per dare un'occhiata a Facebook senza essere iscritti è andate sulla homepage dei social e usufruire delle possibilità che Facebook stesso mette a disposizione: navigare tra luoghi, gruppi e video popolari.
È possibile infatti accedere a Luoghi, Gruppi e Watch, ovvero le sezioni di Facebook in cui vengono mostrati appunto luoghi popolari, gruppi popolari in una determinata città o i video che hanno totalizzato più interazioni.
Ovviamente per quanto riguarda i gruppi non è possibile visualizzare i post che vi vengono pubblicati: per questo è necessaria un'iscrizione. Si può navigare senza essere iscritti anche da tablet e smartphone, a patto di visualizzare la homepage di Facebook in modalità desktop. Chi utilizza Chrome non deve fare altro che cliccare sul pulsante con i tre puntini e selezionare "Richiedi sito desktop" dal menu, mentre chi usa Safari deve fare clic sull'icona Aa posta sulla barra degli indirizzi e selezionare ugualmente l'opzione "Richiedi sito desktop" (qui vi abbiamo spiegato come accedere a Facebook da smartphone e pc).
A quel punto l'homepage di Facebook verrà caricata come se fosse visualizzata da computer, e in fondo alla pagina saranno disponibili, in grigio, le voci citate poco sopra, e dunque "Watch", "Gruppi" e "Luoghi", oltre a varie altre funzionalità del social che si possono esplorare senza essere iscritti.
Come cercare i profili Facebook senza essere iscritti

C'è anche un modo per vedere i profili degli iscritti a Facebook o le pagine create su Facebook senza essere a propria volta iscritti. Per farlo è necessario avvalersi di Google, e avviare una ricerca che mostri l'anteprima dei contenuti, a patto che le impostazioni della privacy siano su pubblico e non private. Per procedere in questo modo bisogna:
- Collegarsi a Google;
- Nella barra di ricerca digitare nome e cognome della persona di cui si cerca il profilo o il nome della pagina seguiti dalla parola Facebook;
- Per provare a restringere ulteriormente la ricerca si può inserire anche il nome della città in cui risiede la persona che si sta cercando, o magari la data di nascita;
- Avviare la ricerca;
- Google mostrerà una serie di risultati. Cliccando sui vari risultati si verrà indirizzati su Facebook, che mostrerà le varie anteprime dei profili o delle pagine che riportano al nome ricercato.
In questo modo se cercassimo, per esempio, la pagina Facebook di Smartworld, dovremmo digitare su Google "SmartWorld Facebook" e poi cliccare sul primo risultato.
La pagina che si aprirà è quella di Smartworld.it, come si nota dalla url: it-it.facebook.com/Smartworld.it/.

Come già detto, la possibilità di vedere i contenuti della pagina o del profilo dipende dalle impostazioni della privacy. Se un utente ha impostato l'intero profilo come privato, non sarà possibile visualizzare molto se non la foto profilo e quella di copertina (a patto che non siano rese private anche quelle). Verranno inoltre mostrati solo i post e le foto condivisi pubblicamente, e cioè quelli non ristretti ai soli amici che fanno parte della rete della persona, identificati con l'icona del mappamondo che compare accanto all'orario di condivisione.
Come vedere i profili Facebook senza account

Un altro modo per vedere i profili Facebook senza avere un account è quello di usare direttamente il sito di Facebook: è sufficiente avere il nome della persona che si sta cercando per lanciare una ricerca tra tutti gli iscritti che rispondono a quel nome.
Per procedere bisogna copiare e incollare nella barra della url questa url: https://www.facebook.com/public/, e dopo la / inserire il nome e il cognome della persona che si sta cercando divisi da un trattino. Per esempio: https://www.facebook.com/public/mario-rossi.
Facebook mostrerà una serie di profili che rispondono a quel nome e cognome, mostrando la foto e consentendovi di cliccarsi sopra. A seconda delle impostazioni della privacy sarà possibile vedere i contenuti postati pubblicamente.