
Come usare Google Traduttore
Se andate in un Paese di cui non conoscete la lingua, come fate a tradurre un menu o un cartello stradale? Google Traduttore è la risposta ai vostri problemi.
Grazie a un supporto a 133 lingue, aumentato ora dopo l'ultimo Google I/O, il traduttore della casa di Mountain View vi consente di
- tradurre un testo, anche offline
- tradurre istantaneamente con la fotocamera
- tradurre da foto
- tradurre le conversazioni con la modalità interprete
- tradurre la scrittura a mano
- salvare parole e frasi tradotte.
- toccare un testo da qualsiasi app e tradurlo
Come potete vedere, questa app, gratuita e disponibile per dispositivi Android e iPhone o iPad è potentissima, e vi consente di affrontare qualsiasi situazione. Vediamo quindi come funziona Google Traduttore nel 2022 nelle varie situazioni, anche per casi più particolari come in WhatsApp o su PC.
Indice
Come usare Google Traduttore
Abbiamo già detto come Google Traduttore sia disponibile come app per Android e iOS e da qualche tempo ha ricevuto notevoli miglioramenti sia per la quantità di lingue supportate che dal punto di vista della facilità di utilizzo, grazie al nuovo widget in stile Material You,
Sulla maggior parte dei dispositivi Android troverete Traduttore già installato (in caso non sia così ecco il link per il Play Store), mentre per iOS dovete scaricarla dall'App Store.
L'uso più comune per Google Traduttore (che ha anche la sua cronologia) è la traduzione del testo digitato, che per questo motivo è la prima funzione che appare quando avviate l'app.
Il funzionamento è molto semplice e intuitivo. Quando avviate l'app, vi trovate di fronte a un campo di testo vuoto. L'app identifica automaticamente le lingue utilizzate di recente, ma in basso trovate due pulsanti che vi consentono di scegliere la lingua in cui scrivete e la lingua a cui tradurre. Toccandole, si aprirà una finestra a comparsa con le opzioni disponibili.
- Toccate lo spazio vuoto in corrispondenza di Inserisci il testo
- Apparirà la tastiera
- Inserite il testo da tradurre
- L'app lo tradurrà durante la digitazione. Potrebbe suggerire un'altra frase se pensa che abbiate digitato in modo errato e potete semplicemente toccarla se dovesse corrispondere a quello che state cercando.
- A traduzione completata, vedrete anche una piccola icona di un altoparlante sul lato destro delle traduzione. Toccatelo e il dispositivo pronuncerà la traduzione ad alta voce, in modo da darvi l'idea della pronuncia.

Se volete, potete anche scrivere a mano.
- Toccate lo spazio vuoto in corrispondenza di Inserisci il testo
- Apparirà la tastiera
- In alto a destra, toccate l'icona della penna sopra a un ghirigori
- Apparirà un campo vuoto al posto della tastiera
- Iniziate a scrivere trascinando il dito
- Come prima, l'app vi darà dei suggerimenti e le parole appariranno sul campo superiore

Come usare Google Traduttore vocale
Google Traduttore è anche dotato del riconoscimento vocale, che consente di parlare in una lingua e l'app trascriverà ciò che dite in un'altra lingua. Ecco come usarlo.
- Dopo aver avviato l'app, toccate l'icona del microfono nella parte inferiore dello schermo
- Scegliete la lingua in cui tradurre
- Pronunciate la parola o frase nell'app.
- Google Translate traduce quindi le parole nella lingua di destinazione
- Toccate l'icona dell'altoparlante per ascoltare la traduzione.

Google ha anche la modalità Interprete, che consente di tradurre una conversazione. Ecco come usarla.
- Dite "Hey Google…".
- Dite un comando, ad esempio: "…traduci dall'inglese all'italiano", "…fammi da interprete per il cinese" o "…attiva la modalità Interprete"
- Quando sentite il suono, iniziate a parlare in una delle lingue. Non è necessario passare da una lingua all'altra per far funzionare la modalità Interprete.
- Per interrompere l'uso della modalità Interprete, dite un comando come: "Interrompi", "Chiudi" o "Esci"
Come usare Google Traduttore offline
- Se possibile, collegatevi a una rete Wi-Fi in modo da non usare il vostro piano dati
- Avviate l'app
- Toccate una lingua dai pulsanti in basso
- Scorrete la lista delle lingue e toccate l'icona per scaricare di fianco al nome della lingua scelta (una freccia verso il basso su una specie di contenitore aperto). Se non c'è, vuol dire che non è possibile tradurre online quella lingua
- Toccate il pulsante Scarica
- Ora la lingua verrà mostrata come lingua scaricata

Se volete usare la connessione dati per scaricare le lingue, fate come segue.
- Avviate l'app Traduttore
- Toccate il vostro avatar in alto a destra
- Toccate Impostazioni
- Toccate Utilizzo dei dati
- Toccate Download dei file di traduzione offline
- Selezionate Chiedi prima di scaricare o Utilizza rete Wi-Fi o mobile
Se volete aggiornare o eliminare una lingua, ecco come fare.
- Avviate l'app Traduttore
- Toccate il vostro avatar in alto a destra
- Toccate Lingue scaricate
- Vedrete l'elenco delle lingue
- Per passare a un pacchetto di migliore qualità per una lingua, toccate Esegui l'upgrade accanto alla lingua.
- Per eliminare una lingua, toccate l'icona a forma di cestino e date conferma toccando Rimuovi
Come usare Google Traduttore su WhatsApp
Tra le numerose funzioni di Google Traduttore ce n'è anche una (limitata ad Android) che consente di tradurre i testi su qualunque app, e ovviamente WhatsApp. Si chiama Tocca per tradurre e permette di copiare un testo e tradurlo istantaneamente senza dover andare nell'app, ed è disponibile anche come scorciatoia o estensione. Ecco come abilitarla.
- Avviate Google Traduttore
- Toccate il vostro avatar in alto a destra
- Toccate Impostazioni
- Toccate Tocca per tradurre
- Abilitate la funzione e, se volete, abilitate l'icona fluttuante per un rapido accesso

Ora avrete l'icona di Traduttore fluttuante sopra lo schermo. Vediamo come usarla.
- Avviate WhatsApp
- Scrivete un testo
- Selezionatelo e copiatelo
- Toccate l'icona di Traduttore
- Scegliete la lingua in cui tradurre
- Il testo sarà incollato automaticamente e apparirà tradotto
- Toccate l'icona di copia di fianco al testo tradotto (quella con due fogli sovrapposti) per copiarlo
- Incollatelo nel campo di testo di WhatsApp

Come usare Google Traduttore con foto
Una funzione molto comoda di Google Traduttore è la possibilità di tradurre il testo presente in un'immagine. Ovviamente l'efficacia dipenderà dalla qualità della stessa, ma funziona molto bene.
- Aprite l'app Traduttore sul telefono
- Scegliete le lingue di origine (o Rileva lingua) e di destinazione. Se volete tradurre online dovete scaricarle sul dispositivo come visto sopra
- In basso a destra, toccate l'icona della fotocamera
- Toccate il pulsante Apri la fotocamera (apparirà la prima volta che lo usate)
- Date il consenso per l'accesso alla fotocamera Mentre usi l'app
- In basso a sinistra, toccate l'icona della galleria
- Toccate il pulsante blu in basso
- Toccate Consenti per consentire l'accesso alla galleria
- Scegliete una foto nella vostra galleria
- Potete scegliere se sovrapporre il testo tradotto o continuare a mostrare l'originale attraverso un pulsante in alto sotto alle lingue
- Ora la traduzione viene sovrapposta all'immagine, visualizzabile direttamente sullo schermo.

Una volta tradotto il testo in un'immagine, potete copiarlo, farlo leggere ad alta voce o inviarlo alla home di Traduttore per maggiori informazioni.
- Selezionate la parte del testo che vi interessa
- In basso, scegliete un'opzione
- Copia testo: per copiare il testo
- Ascolta: per fare in modo che Traduttore legga il testo tradotto
- Invia alla home di Traduttore: per ricevere maggiori informazioni
- Cerca: per cercare il testo tradotto su Google
Come usare Google Traduttore con fotocamera
Un'altra caratteristica veramente utile di Google Traduttore è la possibilità di tradurre in tempo reale attraverso la fotocamera. Il funzionamento è lo stesso visto sopra.
- Aprite l'app Traduttore sul telefono
- Scegliete le lingue di origine (o Rileva lingua) e di destinazione. Se volete tradurre online dovete scaricarle sul dispositivo come visto sopra
- In basso a destra, toccate l'icona della fotocamera
- Inquadrate con la fotocamera il testo che volete tradurre
- Il testo tradotto apparirà direttamente sullo schermo, sovrapposto al resto delle immagini
- Per bloccare il testo, toccate il pulsante di scatto

Se volete, potete selezionare le parti di un'immagine da tradurre.
- Aprite l'app Traduttore
- Scegliete le lingue di origine e di destinazione come sopra
- Toccate Fotocamera e usate il pulsante di scatto
- Per visualizzare le opzioni di Traduttore, toccate la freccia verso il basso di fianco alle lingue
- Attivate l'opzione "Mostra testo originale" sotto il selettore lingua.
- Selezionate il testo.
- Toccate una parola qualsiasi per selezionarla, quindi trascinate la selezione per regolare la quantità di testo selezionato. Il testo tradotto verrà visualizzato nella scheda in basso
Come usare Google Traduttore su PC

Abbiamo visto come Google Traduttore consenta di tradurre testi, scrittura a mano libera, foto e contenuti vocali in oltre 100 lingue grazie alle sue app per Android e iOS.
Ma è possibile utilizzarlo anche da PC. Per usarlo, fate come segue.
- Avviate il vostro browser preferito
- Recatevi alla pagina di Google Traduttore
- Qui potete selezionare la lingua di partenza (anche con rilevamento automatico) e quella tradotta
- Se inserite un testo (con un limite di 5.000 caratteri) nel campo di sinistra, questo verrà automaticamente tradotto nel campo di destra
- Potete tradurre anche interi siti web, che potete inserire direttamente nel campo di testo o usando la scheda apposita, e persino documenti in formato .docx, .pdf, .pptx o .xlsx, che potete caricare attraverso la scheda omonima
Come fare la traduzione automatica
Google Traduttore consente anche la traduzione automatica delle pagine web in Chrome, in cui è integrato, sia su PC, che nelle app per Android e iOS. Ecco come usarlo.
- Aprite Chrome sul computer
- Visitate una pagina web scritta in un'altra lingua.
- Per impostazione predefinita, Chrome offre di tradurre pagine in lingue che non conoscete
- A destra della barra degli indirizzi, cliccate sull'icona di Google Traduttore
- Selezionate la lingua
- Chrome traduce la pagina web aperta. Se non funziona, provate ad aggiornare la pagina web. Se il problema persiste, fai clic con il pulsante destro in un punto qualsiasi della pagina. Quindi fai clic su Traduci in [lingua].

Se volete proporre di tradurre in lingue che conoscete, ecco come fare.
- Cliccate sull'icona con tre puntini in alto a destra
- Cliccate su Impostazioni
- Cliccate su Lingue
- Potete aggiungere lingue e di fianco, cliccando sull'icona con tre puntini, selezionate Proponi di tradurre pagine in questa lingua
- In basso selezionate Usa Google Traduttore

- Ora visitate una pagina web scritta in un'altra lingua.
- A destra della barra degli indirizzi, cliccate sull'icona di Google Traduttore
- Selezionate la lingua
- Chrome traduce la pagina web aperta. Se non funziona, provate ad aggiornare la pagina web. Se il problema persiste, fai clic con il pulsante destro in un punto qualsiasi della pagina. Quindi fai clic su Traduci in [lingua].
Modificare le impostazioni predefinite per la traduzione delle pagine
Per impostazione predefinita, Chrome propone la traduzione delle pagine scritte in una lingua che non conosci.
Importante: per attivare o disattivare le traduzioni suggerite, scopri come gestire le lingue sul tuo Chromebook.