
Come usare un video come sfondo per lo smartphone?
Voglia di personalizzare il vostro cellulare? Ecco come usare un video come sfondo per lo smartphone sia iPhone che Android (anche da TikTok)Personalizzare lo smartphone con cover esclusive e sfondi particolari è sicuramente un ottimo modo per distinguerci dagli altri ed esprimere un tratto della nostra personalità.
Fotografie ricordo, immagini che rispecchiano i gusti di ognuno di noi o che hanno come "semplice" protagonista una persona che più ci sta a cuore: le personalizzazioni sono praticamente infinite e possono includere anche contenuti dinamici come i video.
Avete un filmato che amate assolutamente e volete trasformarlo in uno sfondo animato per il telefono? C'è un video di TikTok che vi fa impazzire a tal punto da guardarlo più volte durante la giornata? Nessun problema: è possibile usare un video come sfondo per lo smartphone.
Non si tratta di una procedura difficile, ma a seconda del dispositivo e della fonte del video, bisognerà seguire procedimenti diversi, tutti comunque spiegati per bene nelle prossime righe.
Visto che siamo in tema, vi suggeriamo di leggere il nostro articolo su come si usano i widget sul cellulare: in fondo, anche loro sono un buon elemento per personalizzare il nostro dispositivo.
Indice
Come usare un video come sfondo su iPhone

Per mettere un video come sfondo su iPhone è necessario sfruttare la funzione Live Photo implementata sul sistema operativo mobile di Apple. Allo stato attuale, infatti, non è possibile usare direttamente un video come sfondo per iPhone, ma bisogna invece trasformarlo prima in una foto animata.
Per chi non lo sapesse, uno sfondo Live non è altro che un'immagine dinamica da impostare sulla schermata di blocco del "melafonino". La sua particolarità è quella di restituire un effetto animazione simile a una GIF una volta effettuata una pressione sul display.
È importate precisare che questa funzione è abilitata soltanto nella schermata di blocco dell'iPhone, non potendo infatti essere utilizzata nella schermata principale.
Apple permette di creare sfondi animati su iPhone partendo da un qualsiasi video salvato nel rullino fotografico e volendo anche da video esterni come i filmati di TikTok.
In questo modo, è possibile personalizzare il proprio "melafonino" e mettere un video come sfondo su iPhone.
Tutto quello che bisogna fare è convertire un video in una Live Photo mediante un apposito programma e impostare successivamente l'immagine animata nella schermata di blocco di iPhone.
Su App Store esistono decine di app per creare foto live dai video, tra cui ad esempio IntoLive, che oltre ad essere tra le più famose è anche molto semplice da utilizzare: si scarica gratuitamente da App Store ma volendo è possibile acquistare la versione Pro a 2.29 euro che permette di sbloccare opzioni di modifica aggiuntive.

Una volta installato il programma, avviatelo sul vostro iPhone e concedete l'accesso al rullino fotografico, quindi selezionate il video che volete mettere come sfondo dinamico sul cellulare (non importa la durata).
Potete modificare il video grazie agli strumenti di editing inclusi nel programma: questa parte è fondamentale per estrapolare quella parte di filmato che volete convertire in Live Photo.
È possibile inoltre personalizzare il tutto con filtri, velocità di riproduzione e altro ancora. Quando avete finito, cliccate in alto a destra su Crea e selezionate per quante volte desiderate che la Live Foto si ripeta. Al termine della procedura, cliccate su Salva foto dal video: il contenuto verrà memorizzato nell'app Foto di iOS.
Adesso vediamo come impostare Live Photo su iPhone. Entrate nell'app Impostazioni, scorrete in basso fino alla voce Sfondo e premete su Scegli un nuovo sfondo.
Trovate a questo punto la Live Photo precedentemente creata nell'apposita sezione e cliccate su di essa: potete spostarla nello schermo a vostro piacimento per adattarla meglio al vostro dispositivo. Una volta fatto tutto fate tap su Imposta e cliccate su Imposta nella schermata di blocco, nella schermata home o entrambe.
Per far partire l'animazione, è sufficiente premere sul display dello schermo: quell'immagine apparentemente statica si muoverà restituendo un effetto gradevolissimo e di sicuro impatto.
Bello, non è vero?
Come usare un video come sfondo su Android

State utilizzando uno smartphone Android e volete usare un video come sfondo sul cellulare? Nessun problema. Come per iPhone, anche in questo caso dovrete installare un'app di terze parti dedicata: vi suggeriamo in questo caso Video To Wallpaper, che potete scaricare gratuitamente dal Google Play Store tramite il bottone qui in basso.
L'app è compatibile con qualsiasi telefono Android 4.4 KitKat e offre la possibilità di sbloccare funzionalità esclusive pagando un contributo di 1,19 euro.
Avviate il programma sul vostro dispositivo, concedete i permessi per accedere alla galleria fotografica e selezionate l'icona + nell'angolo in basso a destra per aggiungere un nuovo video. Nella successiva schermata, cliccate su Scegli per selezionare lo sfondo dalla memoria di archiviazione interna del device, quindi toccate su OK nella finestra successiva per confermare il tutto.
A questo punto non vi resta che impostare i parametri necessari per il funzionamento dello sfondo animato.
Potete scegliere tra queste opzioni:
- Play audio, per attivare la riproduzione dell'audio (ove disponibile);
- Loop video, per attivare o disattivare la ripetizione del filmato;
- Play video offscreen, per attivare la modalità di riproduzione "offscreen";
- Keep Aspect ratio, per adattare il video alle proporzioni dello schermo.
Fatto ciò, toccate su Imposta sfondo come video e successivamente su una delle due seguenti voci:
- Schermata iniziale e schermata di blocco, per applicare il video in tutt'e due le parti del dispositivo
- Solo schermata di blocco, per impostare un video animato su Android soltanto sulla schermata di blocco del terminale
Come abbiamo visto, non si tratta di una procedura difficile, anche se di contro ci sono alcune "controindicazioni" da non sottovalutare: mettere un video come sfondo sul cellulare potrebbe comportare un maggior consumo della batteria e quindi ridurre drasticamente l'autonomia del vostro dispositivo.
Come mettere un video di TikTok come sfondo per il cellulare

Vediamo adesso come mettere un video di TikTok come sfondo.
La procedura è molto simile sia su Android che su iPhone e non occorre in questo caso utilizzare applicazioni esterne.
La prima cosa da fare è avviare la popolare app social sul vostro device e recuperate il video di vostro gradimento (se non sapete come fare, vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come trovare video su TikTok).
Pigiate adesso sull'icona Condividi (la freccia curva) e scorrete fino a Foto Live, attendendo successivamente il completamento della procedura. Il video verrà così convertito in una foto animata.
Se state utilizzando iPhone vi basterà andare nell'app Impostazioni, scorrere in basso fino alla voce Sfondo e premere su Scegli un nuovo sfondo.
Trovate a questo punto la Live Photo precedentemente creata da TikTok, cliccate su di essa, fate tap su Imposta e cliccate infine su Imposta nella schermata di blocco, nella Schermata home o entrambe. Negli ultimi due casi, vi basterà tornare nella pagina principale dell'iPhone e premere sul display: come per magia, l'immagine si animerà.
Per quanto riguarda Android, invece, l'app TikTok proporrà l'installazione del plugin TikTok Wallpaper Video, rimandando all'apposita pagina del Google Play Store per installare lo speciale programma.
Aprite l'app appena citata e cliccate sul bottone Apri TikTok per impostare uno sfondo: l'applicazione troverà in automatico la Foto Live precedentemente scaricata e procederà con il dowload. Per impostare il filmato come sfondo, vi basterà pigiare su Imposta come sfondo e il gioco è fatto.