Come usare Waze, l'app-navigatore di Google

Volete sapere come usare Waze? L'app ha tante funzionalità utili per chi usa spesso l'auto. In questa guida scoprirete come funziona e come installare l'applicazione
Come usare Waze, l'app-navigatore di Google
SmartWorld team
SmartWorld team

Avete sentito parlare di Waze e volete capire come funziona? Oppure siete alla ricerca di un navigatore GPS per dispositivi mobili? In entrambi i casi, continuate a leggere per sapere di più su questa applicazione. In questa guida troverete tutto ciò che è necessario sapere per utilizzare Waze, l'app-navigatore di Google.

Avete già provato a scaricarla e a utilizzarla, ma non vi è molto chiaro il suo funzionamento? Non vi dovete preoccupare: ne verremmo a capo. Vi consigliamo di leggere le istruzioni e seguirle passo passo, in modo tale da non commettere errori nel corso delle procedure illustrate. Inoltre, avrete anche il tempo di esplorare l'applicazione, visualizzare le diverse sezioni e memorizzare le possibilità che offre agli utenti. Pronti a capire come installare Waze (e molto altro)?

Indice

Che cos'è Waze

Che cos'è Waze

Prima di procedere con l'installazione e con le spiegazioni circa il suo funzionamento, vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Che cos'è Waze? Come dicevamo appena sopra, si tratta di un app-navigatore GPS pensata e realizzata per dispositivi mobili, sia Android che Apple. La sua particolarità è la componente social che la caratterizza e grazie a cui si è distinta dai servizi concorrenti sin dall'inizio. Waze fornisce agli utenti informazioni sempre aggiornate relative ai vari percorsi.

In che modo? Grazie agli utenti stessi. Gli iscritti hanno la possibilità di condividere delle indicazioni sui vari percorsi e tutto ciò che può risultare utile agli altri utenti su strada. Ci riferiamo a traffico, eventuali incidenti che si possono incontrare, gli autovelox e la loro posizione, il costo del carburante, ecc. Waze vi permette di scaricare le mappe e utilizzarle anche quando non si ha una connessione a disposizione. L'app è semplice da utilizzare, la sua interfaccia è abbastanza intuitiva. Inoltre, il servizio offerto da questa applicazione è totalmente gratuito.

Come installare Waze su Android

Se non l'avete ancora fatto vi consigliamo di scaricare Waze sul vostro dispositivo mobile. Dunque, se avete un dispositivo Android, aprite il Play Store e digitate Waze nella barra di ricerca. Procedete con l'installazione e attendete che sia completata. Con questa app potrete accedere a delle informazioni sul traffico che sono sempre aggiornate. Il suo utilizzo vi sarà particolarmente utile nel caso in cui abbiate fretta di raggiungere una determinata destinazione e volete avere a disposizione delle informazioni sul tragitto in tempo reale. Se avete appena scaricato Waze come vi abbiamo appena consigliato, nel momento in cui la aprite sarà necessario consentire all'applicazione di accedere alla vostra posizione. Dopo aver dato il consenso Waze procederà a localizzarvi e si imposterà automaticamente in italiano. Cliccate su inizia subito per leggere i termini di servizio che dovrete accettare. Lo stesso vale per le informazioni relative a Dati e privacy, che appariranno nella schermata successiva.

Scarica da Play Store

Come installare Waze su iOS

Avete un iPhone o un iPad su cui volete utilizzare Waze? Anche in questo caso sarà necessario scaricare l'app. Dunque, avviate l'App Store con un clic sull'icona con la lettera A che trovate sulla Home. Premete l'opzione presente a destra in basso Cerca e scrivete Waze nella barra di ricerca che sarà in alto. A questo punto dovrete individuare l'opzione corretta dall'elenco. Si tratta dell'icona con la nuvola che sorride. Cliccateci su e premete il comando in azzurro Ottieni. Per confermare il download sarà necessario utilizzare una delle tre opzioni: password, Face ID o Touch ID. Anche con i dispositivi Apple dovrete permettere a Waze di accedere alla vostra localizzazione. Poi dovrete accettare sia i Termini di servizio che Dati e privacy.

Scarica da App Store

Come funziona Waze

Se state leggendo questo paragrafo è perché avrete già scaricato e installato Waze correttamente.

A questo punto non ci resta che vedere insieme come funziona Waze, l'app-navigatore GPS di Google. Una volta avviata l'applicazione vedrete direttamente la vostra posizione sulla mappa. In basso potrete cliccare sulla voce Il mio Waze per far apparire una finestra dalla sinistra. Come vedrete, in alto apparirà la dicitura Wazer ospite. Wazer è un termine con cui vengono definiti tutti gli utenti del servizio. In questo caso "ospite" fa riferimento al fatto che non vi siete registrati. Sarà possibile utilizzare Waze senza registrazione per accedere al solo navigatore. Se, invece, volete anche contribuire a fornire informazioni che possono risultare utili agli altri Wazer, sarà necessario registrarsi. Come fare?

  • Cliccate su Wazer ospite
  • Fate tap sulla voce in azzurro Registra questo account
  • Premete di nuovo su Registra questo account
  • Scegliete tra le due opzioni a disposizione: Continua con Google o Continua con l'email

In entrambi i casi dovrete scegliere o digitare il vostro indirizzo di posta elettronica e cliccare su Consenti per procedere.

Ecco che avete appena registrato il vostro account. A partire da questo momento potrete usare l'applicazione e tutte le sue funzionalità. Vi starete ancora chiedendo come funziona Waze? Vediamolo insieme.

Per usare il navigatore avrete sicuramente una destinazione da raggiungere. Dalla schermata principale potrete cliccare sulla barra di ricerca "Dove andiamo?" e scrivere dove siete diretti. Potrete scegliere un indirizzo oppure un luogo, che nell'elenco che apparirà verrà associato alla via esatta in cui si trova. Dopo aver individuato la vostra destinazione, nella schermata vedrete varie informazioni, tra cui anche la possibilità di trovare il parcheggio più vicino. Cliccate sul comando azzurro VAI per calcolare e avviare il percorso da seguire. A questo punto una voce vi guiderà fino a raggiungere la destinazione indicata. 

Waze vi dà la possibilità di impostare gli indirizzi di casa e lavoro come destinazioni frequenti e predefinite, per evitare così di scrivere ogni volta gli indirizzi di riferimento.

Allo stesso modo, potrete aggiungere il vostro bar preferito o la palestra dove vi allenate. Per farlo dovrete cliccare in basso su Il mio Waze e premere su Casa o Lavoro. A questo punto non vi resta che scrivere l'indirizzo e cliccarci su per salvarlo.

Volete avere accesso alle segnalazioni fornite dagli altri utenti circa il traffico o eventuali incidenti? Per farlo sarà necessario prima scegliere una destinazione e avviare il percorso che viene calcolato dall'app. A questo punto premete sullo spazio in nero che vedrete in alto sullo schermo. Fate clic sulla sezione Prossime segnalazioni e visualizzerete così tutte le indicazioni fornite dagli altri Wazer sul percorso da voi indicato. Nell'elenco saranno presenti eventuali informazioni circa Traffico, Incidenti, Pericoli, Chiusura strade e Polizia. Cliccando su ognuno di loro potrete vedere a che punto del percorso sono localizzati. Per sapere dove si trovano gli autovelox dovrete fare riferimento alla mappa.

Lungo il percorso compariranno delle icone che li indicheranno man mano.

Come usare Waze per trovare la stazione di servizio o il parcheggio più vicino. Fate clic sulla barra di ricerca Dove andiamo?, poi scegliete una delle icone presenti in alto: ristoranti, stazioni di servizio, parcheggi. Se cercate dell'altro potrete fare tap sui tre puntini a destra per visualizzare le altre opzioni già impostate: Drive-thru, caffetteria, shopping, farmacie, supermercati, ospedali, alberghi, parchi.

Siete in viaggio e siete bloccati nel traffico? Oppure trovare una strada chiusa o un incidente? Potrete segnalarlo agli altri Wazer in modo tale che valutino la situazione ed eventualmente possano cercare una percorso alternativo. Per farlo dovrete fare un clic prolungato sull'icona arancione che vedrete sullo schermo. Avrete a disposizione varie opzioni tra cui scegliere: Traffico, Velox mobile, Incidente, Pericolo, Prezzi, Map chat, Errori mappa, Luogo, Waze SOS, Chiusura. A seconda della segnalazione che volete inviare potrete scegliere e inserire i dettagli richiesti.

Al termine, per confermare premete su Invia. In questo modo aiuterete gli altri utenti che sono in viaggio, offrendo degli aggiornamenti in tempo reale.

Come usare Waze offline

Come dicevamo all'inizio, Waze può essere utilizzato anche offline. Dunque, risulta essere un'opzione utile in viaggio, specie se non si ha a disposizione una connessione dati o si passa attraverso molte gallerie lungo il percorso. Vi state chiedendo come usare Waze offline? Per farlo sarà necessario salvare la mappa del percorso relativa al vostro viaggio. Ecco come procedere:

  • Avviate l'app di Waze
  • Cliccate sulla barra di ricerca Dove andiamo?, che si trova sulla schermata principale
  • Scrivete la vostra destinazione
  • Selezionate l'opzione corretta nell'elenco che apparirà
  • Premete sul pulsante Vai
  • Aspettate che il percorso si avvii
  • Fate tap sull'opzione Sommario, presente in basso a destra, appena sopra la voce Riprendi in azzurro

Ecco che a questo punto, se avete seguito le istruzioni con attenzione, l'app dovrebbe mostrarvi il percorso per intero sulla mappa.

Oltre ad apparire sullo schermo, questo viene salvato in modo automatico. Dunque, come procedere ora? Tornate indietro e disattivate la connessione del vostro dispositivo mobile. Riaprendo l'app di Waze avrete ancora a disposizione questo percorso, anche senza la connessione dati.

Cosa sono i simboli di Waze

I simboli su Waze rappresentano i diversi stati d'animo degli automobilisti. Si tratta di piccole icone, degli alter ego degli utenti alla guida che possono essere modificate in base all'umore di chi si trova alla guida. I simboli in questione si chiamano Umori e sono più di sessanta. Vi trovate, ad esempio, bloccati nel traffico? Potrete modificare l'icona con il simbolo Rabbia. Volete cambiare il vostro stato d'animo scegliendo tra gli Umori più appropriati? Per farlo dovrete cliccare sulla voce Il mio Waze, che si trova in basso nella schermata principale. Poi dovrete fare tap sull'icona della nuvoletta azzurra che si trova in alto nella nuova finestra. A questo punto scorrete verso il basso e cliccate sull'opzione Umori.

Non vi resta che scegliere quello che più vi rappresenta nella lista che vi verrà mostrata. Nota importante: per sbloccare i vari Umori sarà necessario percorrere almeno 160 chilometri utilizzando Waze.

A cosa servono le caramelle di Waze

Gli utenti di Waze hanno la possibilità di raggiungere degli obiettivi con l'utilizzo dell'applicazione. Ad esempio: i tuoi primi 16 km, il tuo primo report di un problema sulla mappa, i primi 5 amici su Waze, la prima settimana durante la quale hai guidato per 4 giorni. A ognuno di questi obiettivi vengono associati dei punti. Oltre a questi, sul percorso apparirà una caramella bonus sulla mappa. Per raccoglierla dovrai passarci su e accumulare i punti.

Mostra i commenti