
Come vedere chi visita il tuo profilo LinkedIn
Hai creato il tuo profilo LinkedIn e sei curioso di sapere chi sono le persone che lo visualizzano? La piattaforma ha lo scopo di creare connessioni tra professionisti, ampliare la possibilità di trovare lavoro e, dunque, vedere chi visita il tuo profilo LinkedIn può essere interessante. Magari hai inviato il tuo curriculum in risposta a un annuncio di lavoro e vuoi sapere se l'azienda o il recruiter sta valutando la tua candidatura.
Ogni volta che un utente si reca sulla pagina del tuo account LinkedIn ti avvisa con una notifica. Si tratta di una funzione interessante che può far capire a ogni singolo utente se i contenuti che sta condividendo sono apprezzati dagli iscritti alla piattaforma e se, di conseguenza, la community è interessata al suo profilo. Tuttavia, non è sempre possibile visualizzare nome e cognome di tutti gli iscritti che guardano le tue esperienze lavorative e i tuoi studi.
Se non sai come fare, vediamo insieme come vedere chi visita il tuo profilo su LinkedIn.
Come sapere chi guarda il tuo profilo su LinkedIn da PC

Hai selezionato l'account di base, quello a titolo gratuito, quando hai creato il tuo profilo su LinkedIn? In questo caso, se non hai effettuato l'upgrade la piattaforma ti consentirà di visualizzare solo numero limitato di visitatori del tuo profilo. Per sbloccare l'intera funzione dovrai sottoscrivere l'abbonamento alla versione Premium. In questo caso, potrai vedere chi sono gli utenti che hanno visto la tua pagina nel corso degli ultimi 90 giorni. Potrai anche accedere a tutta una serie di informazioni ulteriori su questi profili, di aziende o di singoli individui. Vuoi scoprire come si possono visualizzare? Leggi e segui con attenzione le istruzioni che ti illustriamo a seguire:
- Avvia il browser che usi di solito
- Scrivi linkedin.com nella barra degli indirizzi in alto
- Premi il tasto Invio
- Digita il tuo indirizzo email e la tua password che hai indicato in fase di registrazione
- Clicca su Accedi per effettuare il login al sito
- Seleziona la voce Chi ha visitato il tuo profilo?, che si trova nella colonna sulla parte sinistra dello schermo
Ecco che se hai seguito i vari passaggi a questo punto ti troverai sulla pagina con varie informazioni utili.
Potrai visualizzare il numero totale di utenti che visualizzano il tuo account e anche la percentuale in paragone con la settimana precedente alla attuale. Con l'account gratuito vedrai anche in quale compagnia lavorano alcune delle persone che hanno visitato la tua pagina e, potrai vedere il nome e il cognome degli ultimi utenti che lo ha fatto. Con la sottoscrizione di uno degli abbonamenti di LinkedIn Premium (piano mensile o annuale) avrai a tua disposizione un maggior numero di informazioni sui tuoi visitatori.
Come vedere chi visita il tuo profilo LinkedIn da app

Utilizzi LinkedIn dall'applicazione per dispositivi mobili? Anche in questo caso potrai vedere chi visita il tuo profilo. Ci hai provato senza riuscirci? Nessun problema, stiamo per spiegarti come fare. Ti basterà solo seguire questi semplici passaggi:
- Apri l'app di LinkedIn
- Effettua l'accesso (se necessario) scrivendo il tuo indirizzo email e la tua password scelte in fase di registrazione alla piattaforma
- Premi l'icona con la tua foto profilo che vedrai in alto a sinistra
- Fai clic sulla voce Visita Profilo
- Scorri verso il basso
- Seleziona l'opzione (numero) visualizzazioni della sezione Analisi
Qui potrai avere accesso alla funzione Scopri chi a visitato il tuo profilo.
Visualizzerai una pagina con le varie informazioni mostrate in base al tuo account (di base o Premium).
Vedere chi ha visitato il tuo profilo se hai LinkedIn Premium

Vuoi provare la funzione completa? LinkedIn mette a disposizione di tutti gli utenti iscritti un mese di prova gratuito per provare la versione Premium. Se l'hai già attivata o hai intenzione di farlo, in seguito potrai accedere a molte più informazioni sui visitatori del tuo account. Vuoi sapere come fare? La procedura è la medesima che abbiamo illustrato in dettaglio nel paragrafo precedente: In questo caso, una volta aperta la pagina specifica di questa funzione, potrai vedere l'elenco totale degli account (sia di singoli, che di aziende) che si sono recati sulla tua pagina nel corso degli ultimi 90 giorni. Vedrai anche le tendenze della settimana e anche dei grafici utili a interpretare i dati e avere il tutto più chiaro e accessibile.
Informazioni su chi ha visitato il tuo profilo LinkedIn: account gratuito e Premium
Come dicevamo in precedenza, a seconda della tipologia di profilo LinkedIn fornisce più o meno informazioni sui visitatori del tuo profilo.
Dunque, vediamo insieme nel dettaglio quali solo, in modo tale che tu possa valutare quale dei due tipi di account fa al caso tuo.
Account di base
La funzione "Chi ha visitato il tuo profilo" per gli utenti con l'account di base metterà a disposizione:
- La percentuale dei visitatori rispetto alla settimana precedente. Questo valore sarà indicato in verde se il numero è in aumento, apparirà in rosso se la quantità è in diminuzione, oppure in azzurro non si registra alcuna variazione
- Nomi e cognomi delle ultime cinque persone che hanno visitato il tuo account negli ultimi tre mesi
- Nel caso che non siano anonimi: la loro posizione lavorativa e le loro qualifiche
Account Premium
Hai attivato i 30 giorni di prova gratuita dell'account LinkedIn Premium o hai sottoscritto il servizio? Oltre a quanto illustrato in precedenza potrai anche vedere maggiori dettagli sui profili e anche una seconda percentuale.
Questo valore sta a indicare la quantità di azioni che hai effettuato, sempre nel corso degli ultimi sette giorni. Di cosa si tratta?
- I collegamenti che sono stati aggiunti alla tua rete di contatti
- Gli aggiornamenti che hai condiviso sulla piattaforma
- Gli aggiornamenti degli altri utenti che hai consigliato, dunque, i like che hai messo sulle pubblicazioni che appaiono nella pagina principale
- La quantità di discussioni che hai iniziato nei vari gruppi a cui ti sei iscritto e di cui sei membro