
Come vedere Disney+ gratis e risparmiare
Tutti noi abbiamo sentito parlare almeno una volta di Disney+, la piattaforma streaming di Disney che sta riscuotendo tanti consensi positivi grazie ad un catalogo di contenuti ricco e variegato. Non mancano infatti serie TV di spessore (tra cui quelle firmate Marvel), film di successo, a partire da quelli di animazione.
Ci sono tanti modi di attivare un abbonamento a Disney+, e magari approfittando di qualche offerta o di servizi che includono l'abbonamento si potrebbe risparmiare qualcosa sulla spesa da sostenere mensilmente o annualmente.
In questa guida, dunque, vedremo quali sono le offerte più convenienti per sottoscrivere un abbonamento e se esiste qualche modo per vedere Disney+ gratis.
Indice
Come guardare Disney+ gratis
Quando fu lanciato Disney in Italia, nel mese di marzo 2020, era prevista la possibilità di attivare una prova gratuita dalla durata di una settimana. Per abilitare tale opzione, era necessario recarsi sul sito ufficiale della piattaforma e premere sul pulsante "PROVA GRATUITAMENTE".
Dopodiché era sufficiente inserire la propria email, accettare le condizioni generali di abbonamento ed un metodo di pagamento valido.
Successivamente, per evitare di pagare l'abbonamento, l'utente avrebbe dovuto disabilitare la prova gratuita prima della scadenza, altrimenti scattava il rinnovo automatico a pagamento.
Dopo qualche tempo, però, Disney ha deciso di cancellare questa possibilità. Ad oggi, dunque, un metodo legale per vedere Disney+ gratis non esiste. Occorrerà, quindi, sforzarsi per cercare, eventualmente, il metodo che più consente di risparmiare sulla spesa complessiva da sostenere.
Come risparmiare attivando un abbonamento annuale Disney+

Nonostante non esista più la prova gratuita di una settimana, Disney ha messo a disposizione degli utenti un'offerta che permette di risparmiare in un anno circa 20 euro, ovvero quasi due mensilità.
Difatti, attivando l'abbonamento annuale, ogni utente pagherà complessivamente 89,90 euro, circa 20 in euro meno (per la precisione 17,98 euro) rispetto a quanto si pagherebbe sottoscrivendo un abbonamento mensile di 8,99 euro (che in un anno richiedono una spesa di 107,88 euro).
Dunque, si tratta di una valida promozione, anche se non è consigliabile a tutti. Difatti, soprattutto per chi non conoscesse approfonditamente la piattaforma, potrebbe valere la pena attivare l'abbonamento di un mese e, poi, nel caso in cui si trovasse bene con la piattaforma, sottoscrivere quello annuale e risparmiare, così, circa 20 euro.
Come risparmiare condividendo un account Disney+
Un altro modo per risparmiare qualcosina sull'abbonamento a Disney+ può essere quello di attivare un "abbonamento condiviso". Difatti, con un solo abbonamento sarà possibile impostare fino a 7 diversi profili utente, associare un massimo di 10 dispositivi e guardare i contenuti inclusi nel catalogo su 4 dispositivi in contemporanea.
Tuttavia, prima di proseguire con le spiegazioni, è bene specificare che Disney si è sempre opposta al fenomeno delle condivisioni delle credenziali. Nello specifico, all'interno del paragrafo dedicato alle "Licenza e Restrizioni" è specificato che "l'utente non può e non deve condividere le proprie credenziali di login con soggetti terzi".
In ogni caso, per avviare questa procedura non occorre effettuare operazioni particolarmente complesse. Dopo aver eseguito l'accesso nel proprio account, è sufficiente:
- Premere sull'avatar del proprio profilo in alto a destra;
- Premere su "Aggiungi profilo";
- Scegliere il proprio avatar ed inserire il nome utente (in caso di utente minorenne aggiungere l'apposito filtro).
In questo modo, dunque, si potrebbe risparmiare qualcosa sulla spesa finale visto che la cifra da pagare andrebbe suddivisa tra vari utenti. Tuttavia, come specificato prima, Disney è assolutamente contro questo fenomeno.
Come risparmiare attivando Disney+ con TIMVISION

Un altro buon metodo per abbonarsi a Disney+ in maniera vantaggiosa è rappresentato certamente da TIMVISION, il servizio di TIM. Nello specifico, gli utenti TIM di rete fissa possono attivare l'offerta "TIMVISION con Disney+", che a 9,99 euro al mese offre tutto il catalogo di Disney+ e l'intrattenimento di TIMVISION, oltre il TIMVISION Box.
Per gli abbonati a TIMUNICA, inoltre, è disponibile anche un'altra offerta, e cioè quella che include TIMVISION e Disney+ ma con un dettaglio non da poco: ovvero 3 mesi di abbonamento gratuiti ad entrambe le piattaforme.
Dopo i 3 mesi, occorrerà sostenere una spesa mensile sempre di 9,99 euro, senza alcun vincolo.
Insomma, se volete usufruire anche dei contenuti di TIMVISION, questa promozione si può ritenere sicuramente interessante e a tratti conveniente.
Come risparmiare attivando Disney+ con TIMVISIONGOLD

Sempre restando in casa TIM, l'ultima offerta per attivare un abbonamento a Disney+ in maniera vantaggiosa può essere rappresentata dalla promozione "TIMVISIONGOLD". E se siete appassionati di piattaforme streaming, è probabile che sia l'offerta che faccia al caso vostro.
Nello specifico, questa offerta include i contenuti di TIMVISION, Disney+, Netflix (piano Standard), DAZN e Infinity+ ad una cifra complessiva di 40,99 euro al mese (per i primi 6 mesi). Successivamente, occorrerà spendere mensilmente 45,99 euro. Il costo di attivazione previsto è di 19,99 euro, che scala a 9,99 euro nel caso in cui siate già in possesso del TIMVISION Box.
Attivando questa offerta, ogni utente potrà risparmiare 26 euro al mese. Difatti, tutti questi servizi, attivandoli singolarmente, prevedono una spesa mensile di 66,95 euro. Insomma, non male come promozione, anche se ovviamente è ritenuta adatta ai veri appassionati di contenuti streaming, dai film alle serie TV fino al grande calcio della Serie A e della Champions League.