
Come funziona e come usare WeTransfer, il servizio gratuito per inviare file di grandi dimensioni
WeTransfer è un comodissimo servizio per lo scambio di file via mail che ha dalla sua non pochi vantaggi: è gratuito, permette di scambiare file fino a 2 GB senza occupare spazio sulla casella e inoltre offre anche opzioni aggiuntive in termini di sicurezza con la versione Plus, a pagamento.
Abbiamo anche un articolo per i migliori siti e servizi per scambiare file e le migliori alternative a WeTransfer.
Indice
Come inviare file con WeTransfer
Usare WeTransfer è piuttosto facile. Vi basta infatti visitare il sito e accettare i termini per accedere subito alle sue funzionalità. Una piccola finestra vi permetterà di scegliere uno o più file (premete su "Add your files), fino ad un massimo di 2 GB (vedi paragrafo Plus), che saranno caricati sui server di WeTransfer.

A questo punto dovrete semplicemente inserire l'indirizzo mail dei vostri destinatari (in "Email to"), fino a 20, quello vostro (in "Your email") e, facoltativamente, un messaggio (in "Message"). Per condividere il file vi basterà attendere che i file siano caricati e poi premere su "Transfer".
Da notare che nella versione gratuita WeTransfer non offre la crittografia e quindi i dati scambiati durante l'upload e il download sono potenzialmente esposti se caricati da una rete condivisa o pubblica (potete sempre fare un'archivio protetto da password).
Come ricevere e scaricare file da WeTransfer
Se invece vi trovate dall'altra parte, ovvero nei panni del destinatario, al momento in cui qualcuno condividerà con voi un file con WeTransfer riceverete una mail molto semplice, con l'indirizzo del mittente, l'eventuale messaggio e ovviamente il link per scaricare i file condivisi.
A tal proposito è bene notare come questi non rimarranno a disposizione a tempo indefinito ma saranno cancellati automaticamente da WeTransfer (vedi paragrafo Plus) dopo 7 giorni.

Quali tipi di file posso inviare?
Con WeTransfer potete potenzialmente inviare qualsiasi tipo di file, non solo immagini. Per comodità ricordate che potete unire più file in unico archivio zip, così non dovrete stare a caricarne uno per volta.
Come inviare file di grandi dimensioni: WeTransfer Plus
Come detto in apertura WeTransfer è totalmente gratuito, ma offre anche feature più avanzate con il programma WeTransfer Plus. Questo è a pagamento e per 12€ al mese, o 120€ all'anno, vi permette di inviare file di grandi dimensioni, fino a 20 GB, personalizzare la pagina di download cambiando sfondo, proteggere i download con una password ed anche di conservare gli upload in un cloud personale da 100 GB.
Di fondo WeTransfer non è altro che un servizio di file hosting ottimizzato per la condivisione via mail; i prezzi della versione Plus non sono esattamente economici, soprattutto quando confrontati con quelli dei popolari servizi cloud come Dropbox o Google Drive.
Tuttavia la versione gratuita offre un modo di scambiare file di dimensioni relativamente grandi davvero comodo e alla portata di tutti, tantopiù che è disponibile anche un'app per Android ed iOS per accedere a WeTransfer anche in mobilità.
WeTransfer per Android e iPhone
Come detto questo servizio offre un'app sia per Android sia per iOS. Queste non offrono tutte le funzionalità del sito desktop. In effetti la potete usare solo per inviare le foto ed i video presenti sul vostro smartphone. Se però questo per voi è più che sufficiente, eccovi serviti con i link agli store delle due piattaforme mobile.