
Come vedere i profili su LinkedIn in forma anonima
Non sapere come vedere profili LinkedIn anonimo? Nei paragrafi di questa guida vi spieghiamo come fare in poche e semplici mosse.Avete un profilo LinkedIn per cercare lavoro? Oppure utilizzare la piattaforma per trovare dei nuovi professionisti con cui collaborare a un progetto o per la vostra azienda? Probabilmente già saprete che ogni volta che visitate il profilo di un utente la persona è in grado di scoprirlo tramite una notifica che viene generata in automatico. Se vi state chiedendo se esiste un modo per vedere i profili su LinkedIn in forma anonima la risposta è si. Dovete sapere che vi trovate nel posto giusto in quanto stiamo per spiegarvi come si fa.
Esatto, avete capito bene, potrete visualizzare i profili degli iscritti a LinkedIn senza che questi lo scoprano. In che modo? Prendetevi un po' del vostro tempo da dedicare alla lettura di questa nostra guida. Nei paragrafi che abbiamo scritto per voi troverete la procedura utile per farlo. Al termine avrete le informazioni necessarie e saprete come vedere profili LinkedIn anonimo.
Vi consigliamo di seguire la procedura passo dopo passo, mentre vi illustriamo i vari passaggi. In questo modo non rischierete di commettere errori e far sapere alle persone che avrete visitato il loro profilo LinkedIn. Dunque, siete pronti per iniziare?
Indice
Impostare la modalità privata su LinkedIn

Ogni volta che vedrete un profilo di un utente su LinkedIn questa persona vedrà la visualizzazione nell'apposita sezione Chi ha visitato il tuo profilo?. Vi state chiedendo in che modo potrete nascondere la vostra identità? Attraverso la sezione Privacy potrete fare in modo che la persona in questione non sappia chi siete, non potendo così prendere visione del vostro nome e del vostro profilo sulla piattaforma. Vi abbiamo incuriosito, vero? Continuate a leggere per scoprire come si fa. Prima di tutto dovrete aprire il browser che usate di solito e accedere alla piattaforma LinkedIn. Se necessario, dunque se non avete il login automatico, dovrete procedere inserendo le vostre credenziali che avete scelto in fase di registrazione e poi effettuare l'accesso.
Ora, sarà necessario modificare la modalità di visualizzazione dei profili. Come fare?
- Fate clic in alto a destra sull'icona Tu, che vedrete sulla Home Page di LinkedIn
- Premete sulla voce Impostazioni e privacy nel menù che apparirà
- Fate clic sull'opzione Visibilità che troverete a sinistra
- Premete sul comando Cambia, presente vicino a Opzioni di visualizzazione del profilo nella sezione Visibilità del tuo profilo e rete
Adesso avrete a disposizione tre opzioni tra cui scegliere: Il tuo nome e sommario, Caratteristiche del profilo privato o Modalità privata. Selezionando quest'ultima l'utente di cui avete visto il profilo non avrà la possibilità di sapere chi siete. Nella sezione Chi ha visitato il tuo profilo? vedrà soltanto la dicitura Utente LinkedIn - Questa persona ha visitato il tuo profilo in modalità privata, senza avere nessun'altra informazione su di voi. Optando per una delle altre opzioni potrete far vedere all'utente in questione solo alcune delle vostre informazioni personali e professionali, a seconda di quanto volete far sapere.
Una volta selezionata l'opzione che ritenete più opportuna il gioco è fatto. Non dovrete fare null'altro, in quanto i cambi verranno salvati in forma automatica. Semplice, vero?
Visitare i profili LinkedIn da Google
Volete sapere un modo alternativo per vedere i profili degli utenti su LinkedIn senza far sapere loro chi siete? Stiamo per rivelarvi un altro metodo che potrete provare. In cosa consiste? Prima di tutto dovrete assicurarvi di non aver fatto il login sulla piattaforma. Dunque, avviate il browser, andate sul sito di LinkedIn e se avete il login automatico, fate clic sull'icona Tu del vostro profilo e premete sull'ultima opzione del menù a tendina: Esci. In questo modo avrete appena effettuato il logout. Poi, aprite una nuova pagina di Google e cercate il nome della persona seguita dalla parola LinkedIn, per far apparire tra le ricerche il profilo della piattaforma. Aprendolo potrete prenderne visione, visualizzare le esperienze lavorative e la formazione, insomma tutti i dati che la persona ha scelto di condividere su LinkedIn.
Non essendo collegati, il social dedicato al lavoro non registrerà la vostra visita e, di conseguenza, la persona non saprà della vostra visualizzazione.