
Allenamento e wellness: le nuove app per rimanere in forma
Ecco una serie di app con cui seguire le lezioni direttamente dallo smartphone oppure in streaming dalla TV, gratuite e a pagamentoCon l'arrivo della primavera, aumenta la motivazione a fare esercizio fisico e rimettersi in forma dopo i mesi invernali. Per coloro che non hanno tempo o voglia di frequentare una palestra, è possibile seguire corsi online di diverse discipline e creare un piano di allenamento personalizzato direttamente dalle app disponibili sui dispositivi mobili Android e iOS. La maggior parte delle app destinate all'allenamento e alla forma fisica sono a pagamento e spesso quelle gratuite presentano molta pubblicità. Di conseguenza bisogna scegliere la soluzione più adatta in base alle proprie esigenze e obiettivi di fitness per evitare di pagare per servizi inutili.
Indice
Daily Yoga

Lo yoga è una pratica dolce ed efficace che aiuta a tonificare il corpo. Daily Yoga è un'app molto popolare con oltre 60 milioni di utenti in tutto il mondo. L'app è adatta sia ai principianti che agli esperti.
Richiede un abbonamento annuale di circa 43 euro ma alcuni esercizi - quelli indicati come Free - sono gratuiti e permettono di provare le lezioni. Nonostante i testi siano in italiano, l'audio dei video è in lingua inglese. L'importante è seguire correttamente i movimenti dell'istruttore. Dopo essersi registrati e aver fornito le proprie informazioni, comprese le eventuali esperienze pregresse, bisogna specificare gli obiettivi di allenamento e quali parti del corpo si vogliono migliorare.
È possibile selezionare tra cinque livelli di difficoltà, dalla principiante all'avanzata, la durata della pratica - da 10 a 45 minuti - e se si preferisce privilegiare la flessibilità o la forza. Infine, è possibile indicare la parte del corpo su cui si desidera concentrarsi. La sezione Community consente agli utenti di condividere i propri dubbi e di ricevere risposte dagli altri iscritti. Daily Yoga è una soluzione per chi vuole approcciarsi allo yoga in modo corretto e guidato da un esperto istruttore, con la possibilità di personalizzare gli esercizi e monitorare i propri progressi nel tempo.
7 Min Workout Allenamento

Trascorrere molte ore al giorno seduti al lavoro può causare problemi di salute a livello cardiovascolare e aumentare il rischio di obesità. Ma è possibile contrastare questi effetti dedicando almeno 5 minuti ogni ora a movimenti leggeri anziché fumare o bere caffè. Anche se sarebbe l'ideale dedicare almeno un'ora al giorno per allenarsi in palestra, pochi hanno la possibilità di farlo per motivi di tempo o di denaro. Un'alternativa valida è rappresentata dall'HICT (High Intensity Circuit Training), un metodo di allenamento dimostrato come sicuro, efficace ed efficiente per migliorare la forma muscolare e aerobica. Si tratta di una serie di 12 esercizi, ognuno della durata di 30 secondi, intervallati da 10 secondi di recupero.
L'app 7 Min Workout Allenamento offre gratuitamente un allenamento di base di 7 minuti e 12 esercizi, oltre a programmi a livello base, medio o avanzato della durata di 30 giorni che possono contribuire notevolmente al nostro benessere. Il software consente anche di scegliere allenamenti mirati a singole parti del corpo come l'addome o i glutei.
Buddyfit

L'attività fisica regolare è importante per il nostro benessere, ma non tutti hanno la disponibilità di tempo e denaro per frequentare una palestra. L'app italiana Buddyfit ha l'obiettivo di portare centinaia di corsi e istruttori direttamente sui dispositivi mobili e sul grande schermo del televisore, consentendo agli utenti di seguire programmi di allenamento a casa propria. L'app richiede un abbonamento a pagamento, ma offre un periodo di prova gratuito di 14 giorni. Una volta abbonati, gli utenti possono accedere a oltre 600 corsi ogni mese, sia in diretta che on-demand, con la possibilità di interagire con l'istruttore.
I programmi di allenamento includono irrobustimento muscolare, Pilates, yoga, meditazione e allenamenti specifici per donne in gravidanza, persone anziane e chi deve riprendere l'attività fisica dopo un infortunio. Ogni allenamento può essere scaricato sul proprio dispositivo mobile e trasmesso su un televisore tramite Chromecast o Smart TV. In questo modo, Buddyfit offre una soluzione comoda e flessibile per allenarsi comodamente a casa propria.
Adidas Training: HIIT Workouts

Il marchio Runtastic, già noto per le app di fitness, è stato acquisito da Adidas per la sua app di allenamento HIIT, ovvero High Intensity Interval Training, che prevede esercizi cardio di breve durata, alternati a brevi periodi di recupero. L'intensità dell'allenamento è il fattore determinante per la quantità di calorie bruciate e l'aumento della resistenza generale. L'app è adatta sia per chi vuole iniziare ad allenarsi, che per chi è già allenato e vuole un'esperienza più intensa. La versione gratuita offre decine di programmi di allenamento, mentre la versione Premium, a pagamento, offre centinaia di programmi.
L'app si integra con quella di Adidas per il running e permette di visualizzare tutti gli allenamenti della settimana. Presente anche una sezione Workout Creator per creare esercizi personalizzati, selezionando le parti del corpo da allenare, la difficoltà e l'attrezzatura disponibile.