App per smart tv: quali sono quelle che non possono mancare

Per fruttare al meglio la propria smart TV è indispensabile installare le applicazioni adatte. Ecco la nostra selezione delle app imperdibili
SmartWorld team
SmartWorld team
App per smart tv: quali sono quelle che non possono mancare

L'industria delle smart TV ha registrato negli ultimi anni un vero e proprio boom. Il progresso della tecnologia ha portato a un miglioramento senza precedenti nell'esperienza di visione televisiva. Le smart TV sono tra i dispositivi più popolari sul mercato per via dell'ampio ventaglio di opzioni concessi all'utente.

Uno dei principali vantaggi delle smart TV è la personalizzazione delle funzionalità. Alla base di questa possibilità ci sono le numerose applicazioni che possono rendere il televisore ancora più intelligente e vicino alle esigenze. Non ci resta allora che andare alla scoperta delle app che non possono mancare nella propria smart TV.

Netflix

Netflix piano pubblicità Italia

La popolare piattaforma di streaming Netflix è disponibile per il download dalla smart TV. L'app è una delle più popolari, quasi essenziali, anche se la concorrenza è oggi aumentata a dismisura.

L'applicazione permette di guardare comodamente film e serie del momento dal proprio divano. Tra l'altro è stata adattata al formato televisivo, offrendo così tutte le funzionalità chiave che rendono Netflix un successo.

VLC

Ecco di nuovo un'applicazione popolare disponibile sul computer che è stata adattata per una smart TV. VLC è un'applicazione che permette di riprodurre facilmente i file multimediali. Nonostante tutti i contenuti disponibili da una smart TV, è possibile non trovare quel video o quella canzone da guardare o ascoltare. È qui che entra in gioco VLC che propone di riprodurre file multimediali disponibili da un dispositivo esterno come, ad esempio, da una chiavetta USB.

Spotify

Spotify è una di quelle applicazioni indispensabili per qualsiasi computer o telefono per ascoltare la musica. Ma in quanti sanno che è disponibile anche da una smart TV? Usare questo dispositivo non significa infatti solo guardare contenuti multimediali. Grazie ai suoi potenti altoparlanti che gli conferiscono un suono potente e di qualità, la smart TV può trasformarsi molto facilmente in un sistema hi-fi.

Spotify diventa così l'alleato perfetto per trovare e ascoltare la musica preferita, da cercare utilizzando il suo motore di ricerca. Come la sua versione desktop e mobile, l'applicazione Spotify su una smart TV propone le stesse funzionalità e rimane fedele al successo dei suoi predecessori adattandosi al formato TV.

YouTube

Diciamolo pure, l'esperienza sulla smart TV non sarebbe completa senza l'app YouTube. Il sito web del servizio di video online aggiunge contenuti al televisore, dai video dei propri youtuber preferiti fino agli ultimi videoclip della band del cuore.

Google Drive

Il sito web ufficiale di Google Drive

Il servizio di archiviazione di Google Drive aiuta a conservare e catalogare video, foto, musica e altri documenti nel cloud. Cosa c'è di più pratico che utilizzare l'applicazione del televisore per visualizzare, ad esempio, le foto delle vacanze, le ultime registrazioni o semplicemente un video? L'applicazione stessa è molto facile da usare ed è una copia quasi perfetta della versione desktop.

Non ci sono quindi problemi di adattamento se si è abituati a Google Drive.

Amazon Prime Video

Amazon Prime Video è un'applicazione che permette di scaricare video da guardare successivamente in modalità offline. Consente inoltre, grazie alla sua funzione Prime Video Channels, di abbonarsi a decine di canali di fascia premium. Spetta all'iscritto decidere di pagare i canali che vuole e cancellare quelli che non desiderati quando non si vuole più.

Google Play Music

Google Play Music è un'applicazione che semplifica l'accesso gratuito a canali radio e TV. L'utente può così scegliere di ascoltare musica o guardare canali televisivi in base alle proprie attività o all'umore del momento. Grazie a Google Play Music si ha accesso a stazioni radio selezionate da esperti di musica e pensate per soddisfare i gusti musicali. Via libera anche alla possibilità di memorizzare migliaia di titoli dalla propria libreria musicale sui vari supporti.

Skype

Con l'applicazione Skype su smart TV diventa possibile chiamare i propri contatti dal divano di casa.

L'applicazione è stata adattata a un formato più ampio come il televisore. Il plus è la possibilità di osservare i propri cari su un grande schermo e comunicare più facilmente. L'esperienza è tale che si ha quasi l'impressione che l'interlocutore sia proprio di fronte. Attenzione: se la smart TV non è dotata di fotocamera o microfono, occorre provvedere all'acquisto.

Disney+

I piani disponibili su Disney+

I piani disponibili su Disney+.

Disney+ è un'app gratuita per smart TV che offre un intrattenimento che va al di là delle pellicole Disney. L'applicazione dispone di funzionalità di impostazioni avanzate ed è destinata a un pubblico diversificato. Disney+ ti dà qualcosa per nutrire la tua immaginazione. L'app è disponibile su Google Play Store.

YouTube Kids

YouTube Kids

YouTube Kids, come suggerisce il nome, è un'applicazione creata per i più piccoli. Tuttavia, l'app YouTube Kids non è molto diversa dall'app YouTube. La differenza fondamentale tra queste due applicazioni va cercata nel target di riferimento.

YouTube Kids offre ai bambini tutto ciò di cui hanno bisogno per divertirsi e soprattutto per imparare. YouTube Kids protegge i piccoli dai contenuti vietati e ha impostazioni estese.

Mostra i commenti