
Perché iPhone non carica al 100% e cosa fare
In questo articolo vedremo perché iPhone non carica al 100% e quali sono i rimedi da adottare per risolvere il problemaDa qualche giorno il vostro iPhone non carica più al 100%. Avete provato ad adottare varie soluzioni e accorgimenti, ma senza alcun esito. Non sarà mica un campanello di allarme? Forse è giunto il momento di cambiare la batteria allo smartphone? Può darsi, specie se il dispositivo ha più di qualche anno di utilizzo.
In questo articolo vi spiegheremo perché iPhone non carica al 100% e cosa fare in questi casi, prima di rivolgersi al centro assistenza Apple più vicino. Tanto per restare in tema di problematiche che affliggono i "melafonini" (ma non solo, sia chiaro), vi suggeriamo di leggere il nostro articolo di approfondimento su cosa fare se l'iPhone si riscalda troppo: come vedremo meglio appresso, questo scenario potrebbe, infatti, rispondere al nostro quesito iniziale e potrebbe spiegare perché la batteria di iPhone non carica completamente.
Indice
iPhone si scalda troppo: come risolvere

Con l'avvio della stagione estiva e con il consequenziale incremento delle temperature, è normale che i nostri smartphone si surriscaldino di più.
Ma se l'aumento diventa fastidioso e a tratti improvviso, accompagnato da un funzionamento non propriamente corretto del dispositivo e un consumo esagerato della batteria, significa che c'è qualcosa che non va.
Qualche processo o qualche applicazione potrebbero aver fatto conflitto ed ecco spiegata la causa del surriscaldamento. Come abbiamo ribadito nell'altro articolo, in un simile scenario possono verificarsi alcune anomalie che limitano il normale funzionamento dell'iPhone, tra cui:
- La ricarica, compresa la ricarica wireless, rallenta o si ferma
- Lo schermo diventa meno luminoso o nero
- Le radio cellulari entrano in uno stato a bassa energia. Nel frattempo il segnale potrebbe indebolirsi.
- Il flash della fotocamera è temporaneamente disabilitato
- Le prestazioni rallentano con app o funzioni che richiedono un'intensa attività grafica o utilizzano tecnologie di realtà aumentata.
Pertanto, se il vostro iPhone non carica più al 100% e avete notato un incremento delle temperature, è probabile che le due cose siano in qualche modo collegate.
Cosa fare, in questi casi? In prima istanza, provate a chiudere le app aperte e funzionanti e terminate quelle attività in esecuzione (vi abbiamo già spiegato come raffreddare un telefono surriscaldato). È bene anche scollegarlo dalla ricarica, se è in carica, o toglierlo dal caricatore wireless, spegnerlo, portalo in un ambiente più fresco (lontano dalla luce diretta del sole) e lasciare che si raffreddi senza utilizzarlo.
Bisogna dire, infatti, che il calore generato dal dispositivo durante la ricarica esercita uno stress aggiuntivo sulla batteria, riducendone la durata.
In questo senso, provate a spostare iPhone o iPad in una posizione più fresca, evitando la luce solare diretta, stanze con scarsa ventilazione, altri elettrodomestici ed elettronica o altri dispositivi che possono generare calore. Se l'ambiente è ancora troppo caldo, utilizzate ventole o condizionatori d'aria prima di mettere nuovamente in carica il "melafonino".
Se l'iPhone è protetto da una cover, è importante rimuoverla. A volte, comunque, un semplice riavvio di iPhone riesce a risolvere tanti problemi. In ogni caso, l'eliminazione della cover protettiva resta sempre un suggerimento da adottare qualora le temperature esterne non siano troppo elevate.
Disattivare ricarica ottimizzata della batteria iPhone

Se il mancato completamento della ricarica non è associato ad un incremento delle temperature del "melafonino", è opportuno volgere lo sguardo verso un'altra casistica. Se l'iPhone carica fino all'80%, è probabile, infatti, che abbiate attivato un'apposita funzione del sistema operativo iOS finalizzata a preservare il ciclo di vita del modulo batteria.
Questa funzionalità, introdotta da Apple con l'uscita di iOS 13, prende il nome di "Ricarica ottimizzata della batteria" e ha il compito, per l'appunto, di impedire via software (oppure ritardare) la ricarica del dispositivo oltre l'80%. In buona sostanza, iPhone utilizza l'apprendimento automatico per studiare modelli di utilizzo quotidiano e apprendere le abitudini di ricarica, riducendo in questo modo il tempo che l'iPhone trascorre a piena carica.
In questo modo, il software limita la ricarica all'80%, per poi completare la ricarica (e arrivare, quindi, al fatidico 100%) quando l'iPhone viene scollegato dal caricabatterie.
Una precisazione appare necessaria. Contrariamente a quanto si possa pensare, il raggiungimento del 100% di ricarica può comportare un consumo più rapido del modulo batteria. Secondo alcune stime, i livelli di carica ottimali sono compresi tra il 30% e l'80%: pertanto, non è consigliabile scendere sotto il 30% e caricare più dell'80%.
Come disattivare Ricarica ottimizzata della batteria su iPhone
Se questa funzione è per voi fastidiosa, potete sempre disattivarla dalle impostazioni di iOS, seguendo questi semplici passaggi:
- Sbloccate iPhone
- Aprite l'app Impostazioni
- Scorrete verso il basso e fate tap su Batteria
- Toccate Stato della batteria
- Spingete su OFF l'interruttore in corrispondenza dell'opzione per la ricarica ottimizzata della batteria. In particolare, potete scegliere tra due opzioni: Spegni fino a domani, oppure Spegni permanentemente.
Usare accessori originali Apple
A volte, l'utilizzo di accessori contraffatti o non autorizzati che non risultano compatibili con lo standard MFi di Apple (Made for iPhone) può dare qualche problema di ricarica.
Vi suggeriamo, in questo senso, di provare a sostituire il cavetto Lightning con un accessorio originale Apple o quantomeno proveniente da aziende di terze parti affidabili. Date un'occhiata su Amazon.
Inoltre, se l'iPhone non sta caricando, o addirittura carica molto lento, è consigliabile verificare che il cavo di ricarica e l'adattatore USB non presentino segni di danneggiamento, ad esempio rotture o poli piegati. Un'altra cosa che si può fare è eliminare eventuale sporcizia dalla porta di ricarica presente sulla parte inferiore dell'iPhone, quindi collegare saldamente il cavo di ricarica al dispositivo. A questo punto si deve lasciare il dispositivo in carica per almeno mezz'ora, e controllare.
Riavvio forzato iPhone
- Per iPhone 6s e modelli precedenti:
- Tenete premuti contemporaneamente il pulsante Sospensione/Riattivazione e il pulsante Home.
- Rilasciateli quando vedete nuovamente il logo Apple
- Per iPhone 7 e iPhone 7 Plus:
- Tenete premuti il pulsante Standby/Riattiva e il pulsante per abbassare il volume
- Rilasciateli quando vedete nuovamente il logo Apple
- Per iPhone 8 e modelli successivi:
- Premete e rilasciate rapidamente il pulsante per alzare il volume
- Premete e rilasciate rapidamente il pulsante per abbassare il volume
- Tenete premuto il tasto laterale
- Rilasciatelo quando vedete nuovamente il logo Apple.
Quando cambiare batteria iPhone

Se il vostro iPhone ha qualche anno di vita, è probabile che la batteria stia iniziando a mostrare qualche segno di cedimento.
In linea generale, a seconda dell'utilizzo del dispositivo, cambia anche la durata della batteria. Tenete a mente, in ogni caso, che in media il cambio batteria è necessario dopo aver completato 800-1000 cicli di ricarica completa.
In generale però ci sono sintomi che dimostrano che la batteria è ormai arrivata a fine vita, che sono:
- L'iPhone sembra ricaricarsi completamente molto più velocemente di prima, e raggiunge il 100% della carica in poco tempo (ed è il caso che stiamo prendendo in considerazione, per l'appunto);
- La percentuale di carica scende di molto e molto rapidamente, anche quando non si sta usando in maniera intensiva
- La batteria si surriscalda eccessivamente
- Il telefono si spegne improvvisamente
- La velocità e la reattività generale di iOS risultano in netta diminuzione
- La batteria non riesce a completare neppure una giornata intera di utilizzo, anche non troppo stressante.
Potete controllare lo stato della batteria di iPhone dalle impostazioni di iOS.
Ecco come fare:
- Sbloccate iPhone
- Aprite l'app Impostazioni
- Scorrete verso il basso e fate tap su Batteria
- Toccate Stato della batteria
- Se l'indicatore della capacità mostra una percentuale inferiore all'80%, significa che la batteria dev'essere sostituita.
Se questo, invece, non è il caso, non resta che portare iPhone o iPad in un centro di assistenza Apple per farlo esaminare o addirittura sostituire.