PowerPoint: come trasformare le presentazioni in video

SmartWorld team
SmartWorld team
PowerPoint: come trasformare le presentazioni in video

Soprattutto a livello aziendale, le presentazioni PowerPoint sono un ottimo strumento di comunicazione. Tuttavia, in termini di efficacia, può essere utile fare riferimento a un video. Di interessante c'è che non occorre seguire una procedura a parte in quanto è possibile convertire le stesse slide in un video utilizzano la funzione specifica contenuta nel programma.

Come trasformare una presentazione PowerPoint in un video

Trasformare una presentazione di PowerPoint in un video è un modo pratico per renderlo accessibile a tutte le persone coinvolte. La prima cosa da fare è aprire la presentazione. All'interno dei diversi menu utilizzare la funzione Esporta che permette di gestire formati diversi da quelli di presentazioni e documenti ma con la possibilità di conservare il controllo dei parametri. Il menu propone diverse opzioni di azione. Da considerare che alcuni programmi di terze parti inseriscono le proprie voci di menu e di conseguenza non è escluso che l'aspetto possa essere differente. A questo punto cercare e cliccare Crea video.

L'aspetto successivo a cui prestare attenzione è la risoluzione e il ventaglio delle opzioni è molto ampio. La scelta deve tenere conto anche delle specifiche dei dispositivi utilizzati. Le opzioni sono 4:

  • Ultra HD (4K): 3.840 x 2.160 pixel, dimensione file massima per la visualizzazione su grandi monitor
  • Full HD (1080p): 1.920 x 1.080, dimensioni file elevate per la visualizzazione su computer e schermi HD
  • HD (720p): 1.280 x 720, dimensione file intermedia per la visualizzazione su Internet e DVD
  • Standard (480p): 852 x 480, dimensioni file minima per la visualizzazione su dispositivi portatili

La funzione Intervalli e commenti audio registrati può essere attivata solo nel caso in cui ce ne siamo all'interno della presentazione. Al di sotto è possibile definire l'intervallo in secondi fra le slide. Dopo aver fatto clic su Crea video scegliere una posizione per salvare il file. A questo aspettare che PowerPoint elabori la nostra presentazione. Il tempo richiesto è legato direttamente al numero di slide.

Primi tre consigli per una presentazione PowerPoint a effetto

Qualche idea per una presentazione PowerPoint a effetto? Times New Roman potrebbe essere un ottimo font per un articolo di giornale. Un po' meno per un PowerPoint. Meglio altri tipi di caratteri, come i Sans Serif, che sono più leggibili a distanza.

Controllare poi che il testo sia abbastanza grande da essere perfettamente decifrato da lontano. È meglio avere più slide brevi ed efficaci rispetto a una con troppi dati. In questo modo si mantiene la piena attenzione del pubblico da una pagina all'altra e diventa anche più facile memorizzare le parole.

Formattare i paragrafi per rendere il PowerPoint facile da leggere. Aggiungere anche diagrammi di flusso per semplificare la comprensione di concetti complessi. Le immagini accentuano il peso delle parole in termini di comunicazione. Supportano il discorso a condizione che siano pertinenti, di alta qualità e usati con parsimonia. A tal proposito, evita scatti selezionati migliaia di volte ovvero già visti e rivisiti.

Sono così neutri da risultare blandi fino a non avere alcun impatto. Assicurarsi quindi che ogni foto o illustrazione selezionata sia di buona definizione.

Altri tre utili consigli per una presentazione PowerPoint a effetto

Scegliere un layout di pagina per la presentazione PowerPoint che rimanga coerente dall'inizio alla fine. Se la decisione è stata di posizionare le immagini in cornici rotonde sulle prime pagine, ripetere questo principio su quelle successive.

Allo stesso modo, mantenere le stesse tonalità di colore sia nel testo che nelle immagini, anche se significa utilizzare i filtri. L'importante è dare un'impressione di uniformità, che ogni pagina sembri legata a quelle che la precedono e a quelle che la seguono. Prestare attenzione alle transizioni delle diapositive: meglio andare dritto al punto con qualcosa di minimalista.

È probabile che la prima slide del PowerPoint venga visualizzata per un po' più di tempo prima di iniziare la presentazione. Deve quindi essere attraente, fare venire voglia di saperne di più, sia nel titolo sia nel layout.

Non bisogna quindi lasciare il pubblico senza un saluto finale. Un invito all'azione, l'indicazione dei dati di contatto, un incentivo a contattare per fissare un appuntamento. A seconda delle circostanze e del contesto della presentazione, scegliere il finale più appropriato. Serve come firma e può anche aprire i dibattiti, se necessario.

Mostra i commenti