
Come recuperare foto cancellate su iPhone, velocemente
In questa guida vedremo come recuperare foto cancellate iPhone, di recente oppure tramite backup o altre soluzioniCancellare le foto da iPhone è un'operazione semplicissima, ma purtroppo non si può dire lo stesso per la (delicata) procedura inversa. Soprattutto in presenza di determinate condizioni.
Se si desidera recuperare foto cancellate da iPhone gratis, magari perché si è proceduto per sbaglio (ed è questa, quasi sempre, la ragione più ricorrente), bisogna infatti tenere a mente alcuni presupposti, in assenza dei quali non è più possibile (o quantomeno risulta maggiormente difficoltoso, in alcune circostanze) ripristinare il contenuto multimediale rimosso per errore.
Come vedremo, spesso e volentieri, comunque, il tempo gioca un fattore a dir poco cruciale.
In taluni casi ci si può affidare a software di terze parti (e più avanti diremo quali), ma anche questa strada potrebbe risultare impervia e senza sbocchi. Come procedere, quindi? Continuate a leggere questo articolo per scoprirlo.
Considerata la stretta affinità con il tema odierno, vi suggeriamo anche di leggere nel frattempo la nostra guida su come trasferire foto da iPhone a Mac o computer, così da evitare di perdere tali contenuti multimediali qualora dovessero sorgere problemi con il vostro smartphone.
Indice
Come recuperare foto cancellate iPhone eliminate di recente

Come abbiamo detto all'inizio, il tempo è certamente uno dei punti più rilevanti nella procedura che stiamo analizzando.
Se desiderate recuperare foto cancellate da iPhone e la rimozione del contenuto multimediale è stata appena eseguita (o comunque non è trascorso troppo tempo), in molti casi è possibile ripristinare l'immagine recuperandola semplicemente dal cestino dell'app Foto di iOS.
Dovete sapere, infatti, che la galleria di iPhone ha una speciale sezione che ingloba automaticamente tutti i contenuti eliminati di recente.
Si tratta di una sorta di speciale contenitore che viene svuotato in automatico dal sistema operativo della "mela" al trascorrere di trenta giorni dalla prima rimozione: ne consegue, quindi, che è possibile recuperarle e rimetterle nuovamente nella pagina principale dell'app Foto qualora la cancellazione dell'immagine sia avvenuta entro trenta giorni.
Ma come fare? È semplicissimo!
Sbloccate innanzitutto iPhone e dalla schermata principale fate tap sull'app Foto caratterizzata da un fiore colorato. Una volta giunti nel rullino di iOS, pigiate su "Album" che si trova in basso e poi successivamente su "Eliminati di recente", per entrare appunto nel cestino di Foto di iOS.
Non vi resta che individuare l'immagine rimossa precedentemente e selezionarla mediante l'apposito tasto collocato in alto a destra, dopodiché fate tap su "Recupera" e date conferma. Un gioco da ragazzi, non è vero?
Come recuperare foto cancellate iPhone iCloud

Un'altra procedura che è possibile mettere in pratica consiste nel recuperare foto cancellate iPhone tramite iCloud. Dovete sapere, infatti, che lo spazio di archiviazione di Apple si caratterizza per sincronizzare le foto su tutti i dispositivi collegati con un determinato ID Apple (a proposito, sapete come recuperare le credenziali dell'ID Apple?).
Detto in altre parole, è possibile ripristinare foto iPhone dal computer, Mac o Windows.
Nel primo caso è sufficiente aprire l'app Foto che si trova sulla barra Dock e, dopo aver ingrandito il menu Foto nella barra laterale di sinistra, fate tap sulla voce "Eliminati di recente".
In modo non dissimile a quanto visto nel precedente paragrafo, individuate l'immagine da recuperare e selezionatela mediante l'apposito pulsante in alto a destra, quindi premete su "Recupera" e confermate la scelta.
Per quanto riguarda invece i computer dotati di sistema operativo Windows, consigliamo di provvedere tramite browser. Aprite dunque un qualsiasi programma per navigare su Internet (come ad esempio Google Chrome, Microsoft Edge, Mozilla FireFox) ed entrate sul sito Internet iCloud.com, avendo cura di eseguire l'accesso al vostro ID Apple inserendo appunto l'indirizzo di posta elettronica e la relativa password
N.B.: se avete attivato l'autenticazione a due fattori è possibile che la schermata vi chieda di inserire in aggiunta un apposito codice ricevuto su iPhone o iPad.
A questo punto, pigiate sull'icona di Foto e, come prima, ingrandite il menu Foto e fate tap sulla voce "Eliminati di recente". Non vi resta che individuare l'immagine da recuperare e selezionatela mediante l'apposito pulsante in alto a destra, quindi pigiate su "Recupera" e confermate la scelta.
Come recuperare foto cancellate iPhone tramite backup

I metodi finora illustrati presuppongono che l'immagine cancellata si trovi nella sezione Eliminati di recente dell'app Foto. E se invece sono trascorsi più di trenta giorni dalla cancellazione della fotografia? In questo caso si può tentare di recuperare foto iPhone tramite backup.
Come vi abbiamo spiegato più approfonditamente nell'apposita guida, ci sono più strade da seguire. In ogni caso, è bene tenere a mente una condizione di massima: non sarà possibile (ovviamente) fruire dei dati memorizzati successivamente al backup creato in precedenza. Questo perché ovviamente il backup riporterà "in vita" quei dati disponibili al momento della sua esecuzione, cosa che ovviamente non vale per quelli successivi.
Per ripristinare iPhone bisognerà innanzitutto entrare nell'app Impostazioni, scorrere fino a "Generali" e, nella finestra successiva, pigiare su "Trasferisci o inizializza iPhone", selezionando successivamente l'opzione "Inizializza contenuto e impostazioni".
Una volta resettato il tutto e giunti nella schermata di saluto, proseguite nella configurazione iniziale fino a quando non verrà mostrata la schermata "App e dati". Toccate quindi su "Ripristina da backup iCloud" e accedete al cloud di Apple inserendo le vostre credenziali. A questo punto, scegliete un backup, avendo cura di verificare la data del file e selezionando quindi quello maggiormente pertinente con le vostre scelte.
N.B.: Per tutta durata della procedura è necessario mantenere attiva la connessione a una rete Wi-Fi e attendere il completamento.
Vediamo infine come ripristinare iPhone sfruttando un backup su Mac o Windows:
- Aprite il Finder (su macOS Mojave o versione precedente bisogna aprire iTunes, e lo stesso vale in caso di Windows) e collegate il dispositivo al computer tramite cavo USB
- Selezionate iPhone nella finestra del Finder o su iTunes
- Pigiate la voce "Ripristina backup" e selezionate il backup in base alla data
- Fate clic su "Ripristina" e attendete il completamento della procedura
Come eliminare foto cancellate iPhone senza backup
Come dite? Desiderate recuperare foto cancellate iPhone senza backup? In questo caso vi suggeriamo di ricorrere ad alcuni programmi a pagamento molto utili dedicati allo scopo.
Uno di questi è sicuramente Wondershare dr.Fone, programma per l'appunto dedicato al recupero dati iPhone (non soltanto foto, ma anche messaggi, contatti e molto altro). Esiste un'apposita versione sia per Windows e per macOS, con prezzi a partire da 39,99 euro: nel primo caso, inoltre, è necessario avere installato iTunes (se non lo avete fatto potete cliccare sul badge in basso).
Scaricate per prima cosa il programma Wondershare dr.Fone sul computer collegandovi sul sito ufficiale della piattaforma e cliccando successivamente sul bottone "Prova gratuita" in base alla versione del sistema operativo.
Una volta giunti nella pagina principale del programma, non vi resta che collegare iPhone al computer e attendere che lo smartphone venga riconosciuto. Mettete a questo punto la spunta su Immagini e toglietelo sugli altri elementi, quindi fate clic su "Avvia Scan".
Il programma effettuerà una scansione, al termine della quale mostrerà le foto eliminate dall'iPhone.
Cliccate su quella che intendete recuperare e selezionate il pulsante "Recupero sul dispositivo", se desiderate riaverle su iPhone, oppure su "Recupero sul computer", per metterle invece sul computer.