
Come bloccare e rendere inaccessibili agli altri le schede di navigazione in incognito su Android
Non sapete come bloccare le schede di navigazione in incognito su dispositivi Android? In questa guida vi spieghiamo come fare.Avete un dispositivo Android e utilizzate Chrome come browser per navigare in rete e fare le vostre ricerche in linea? Da poco, il browser di Google ha introdotto un aggiornamento che prevede il blocco delle sessioni in incognito attraverso l'uso di una password o di un parametro biometrico, come l'impronta digitale, una volta chiusa l'app. Ne eravate a conoscenza? Se siete alla ricerca di informazioni in merito, per capire di cosa si tratta esattamente e di come poter utilizzare questa nuova funzione, vi diciamo che vi trovate nel posto giusto, in quanto stiamo per spiegarvi come si fa.
Dunque, prendetevi un po' del vostro tempo da dedicare alla lettura di questa nostra guida che abbiamo preparato per voi. Nei prossimi paragrafi troverete tutta una serie di informazioni utili e dopo aver letto tutto saprete come bloccare e rendere inaccessibili agli altri le schede di navigazione in incognito su Android. Vi consigliamo di leggere con attenzione e, perché no, di eseguire i passaggi mentre ve li illustriamo, in modo da provare subito la procedura e per imparare senza commettere alcun errore e rischiare di dover ripetere tutto dall'inizio o sbagliare e modificare qualche altra importante impostazione.
Che ne dite, siete pronti per iniziare?
Indice
Bloccare le schede in incognito

Questo aggiornamento della versione mobile di Chrome ha introdotto la funzione del blocco delle schede di navigazione in incognito per Android. In questo modo, la privacy degli utenti viene garantita. In che modo? Le schede del browser aperte in incognito non saranno visibili da parte di terzi. Come si fa? Questa impostazione si può utilizzare attivando l'autenticazione biometrica sul proprio dispositivo mobile. Dunque, sarà necessario procedere alla verifica della propria identità tramite la propria impronta digitale o il riconoscimento del volto. Uno di questi due metodi verrà richiesto ogni singola volta che si tornerà sulla scheda in incognito aperta, dopo essere usciti da Chrome o aver utilizzato un'altra applicazione. Se per caso dimenticherete di avere una pagina del browser aperta in incognito con delle ricerche private, nel caso in cui qualcun altro abbia accesso al vostro smartphone Android o tablet, questa persona non potrà vedere cosa stavate cercando o su che sito stavate navigando.
Impostare il blocco delle schede in incognito
Volete sapere come fare per bloccare le schede di navigazione in incognito su Android? Non preoccupatevi, non si tratta di una procedura difficile. Anche se non siete esperti di smartphone e di tecnologia ci riuscirete senza problemi con pochi clic. Vi basterà solo seguire passo dopo passo le nostre indicazioni. Procedete come illustrato in questi passaggi:
- Avviate l'app di Chrome con un clic sulla sua icona
- Fate clic sulla barra di ricerca che si trova nella parte superiore dello schermo
- Scrivete quanto segue: chrome://flags
- Fate clic sul tasto Invia della tastiera sullo schermo
- Fate riferimento alla barra di ricerca della nuova pagina che si chiama Search flags
- Cliccateci su e scrivete incognito reauthentication
Tra le funzioni disponibili, sotto la scheda Available, comparirà proprio quella che ci interessa: Enable device reauthentication for Incognito. Poi:
- Cliccate sul pulsante che vedrete in basso, impostato su Default
- Selezionate l'opzione Enable per attivare questa funzione
- Continuate con la chiusura di Chrome
- Riaprite l'app
- Fate clic sui tre puntini disposti in verticale che vedrete in alto a destra
- Premete l'opzione Impostazioni
- Selezionate la voce Privacy e sicurezza
- Fate clic sul pallino grigio per abilitare la funzione Blocca le schede in incognito quando chiudi Chrome
- Scansionate la vostra impronta digitale per confermare l'operazione
Ecco che avrete impostato il blocco delle schede in incognito.
Nulla di complicato, vero? A partire da questo momento, ogni qualvolta avrete una pagina di Chrome in incognito che lascerete aperta, quando ci tornerete dovrete verificare la vostra identità con il riconoscimento dell'impronta digitale o del viso per poter continuare con la navigazione. In questo modo avrete rafforzato la privacy del vostro dispositivo mobile Android, smartphone o table che sia, e delle vostre ricerche in rete.