Accedere su Telegram con la password: come fare e come impostarla

In questa guida vi spiegheremo come accedere su Telegram con la password e proteggere le chat dell’app tramite codice o autenticazione biometrica
SmartWorld team
SmartWorld team
Accedere su Telegram con la password: come fare e come impostarla

Considerata fin dall'inizio come una delle migliori alternative a WhatsApp, Telegram ha incrementato nel corso degli anni le sue funzionalità principali, puntando ad offrire agli utenti un'esperienza completa, versatile e sicura.

La piattaforma di messaggistica istantanea, che da qualche tempo ha presentato ufficialmente il programma di abbonamento Telegram Premium, è dotata di alcune opzioni "di serie" che permettono di migliorare la sicurezza e la privacy del proprio account e dei messaggi scambiati all'interno dell'app.

In particolare, dopo aver visto come archiviare le chat di Telegram, una funzione che permette di nascondere agli occhi indiscreti le conversazioni dall'elenco delle chat, vogliamo completare il discorso dedicando qualche battuta su come accedere su Telegram con la password.

Bloccare Telegram con una password è infatti un modo ulteriore per potenziare la sicurezza e la privacy dei messaggi personali, in special modo in quegli smartphone o tablet in cui è impostato lo spegnimento automatico dello schermo dopo diversi minuti di inattività.

In questi casi, lasciare incustodito il proprio dispositivo potrebbe rivelarsi un problema, in quanto soggetti estranei potrebbero spulciare l'elenco delle chat nell'app di messaggistica istantanea altrui, invadendo così la nostra sfera di riservatezza.

In questo articolo vi spiegheremo quindi come mettere una password su Telegram: potrete scegliere se utilizzare soltanto un codice di sblocco personale, oppure rendere il tutto ancora più immediato grazie al riconoscimento biometrico (lettore di impronte o Face ID, in questo secondo caso per i possessori di iPhone recenti) presente sul dispositivo.

Indice

Come mettere la password su Telegram: metodi

Come accedere su Telegram con la password

Prima di iniziare vogliamo precisare che non esiste un modo per impostare una password unica su Telegram, ma si tratta piuttosto di un metodo (o di metodi, come vedremo a brevissimo) di autenticazione da applicare su ciascun dispositivo sul quale è installata l'app Telegram.

Infatti, la password non è collegata all'account. Nel caso in cui abbiate installato l'app di messaggistica istantanea su più dispositivi, l'accesso tramite credenziale verrà applicato soltanto su quel dispositivo in cui è stata attiva la corrispondente funzione.

Se volete proteggere Telegram con la password, dovrete pertanto seguire la procedura su tutti i devices in vostro possesso.

Il fatto che la password sia applicata a livello di dispositivo e non di account offre tuttavia ai consumatori un vantaggio. In caso di dimenticanza della password per il login, sarà sempre possibile accedere al proprio account disinstallando l'applicazione dove era stata impostata la password e reinstallandola nuovamente.

Effettuando questa semplice procedura, infatti, verranno applicate tutte le opzioni di fabbrica della piattaforma: ricordiamo infatti che la funzione di inserimento della password su Telegram è disabilitata di default dall'app. Di contro, però, verranno perse tutte le chat segrete

Esistono due procedure che permettono di impostare una password su Telegram: la prima sfrutta un'opzione inserita nativamente all'interno della stessa app di messaggistica istantanea; la seconda, invece, opera a livello di sistema, essendo invece una funzione disponibile su Android o su iOS per qualsiasi tipologia di applicazione.

In quest'ultimo caso, sarà sufficiente entrare nelle impostazioni e seguire il percorso che spiegheremo tra un attimo. 

Accedere su Telegram con la password: Android

Vediamo innanzitutto come accedere su Telegram con la password da un dispositivo Android (smartphone o tablet). La prima soluzione è sfruttare l'impostazione dedicata presente all'interno della piattaforma. Aprite quindi l'app Telegram dall'elenco delle applicazioni installate sul vostro dispositivo e, dalla pagina principale, toccate sull'icona a tre pallini in alto a destra: dal menu a tendina selezionate adesso la voce "Impostazioni".

Nella schermata successiva, fate tap sulla voce "Privacy e Sicurezza" (sesta voce nella schermata), quindi cliccate su "Codice di accesso". Il sistema vi mostrerà una pagina riepilogativa della funzione, con tutte le avvertenze che abbiamo illustrato nelle scorse righe: premete "Continua" per proseguire.

Impostate adesso un codice numerico a quattro cifre, digitandolo per la prima volta e reinserendolo nuovamente per confermare. Avrete così attivato la password su Telegram per Android.

È possibile associare la password al metodo di autenticazione del vostro smartphone (lettore di impronte), così da evitare di dovere inserire manualmente il codice. Nella stessa schermata di prima, attivate l'interruttore in corrispondenza della voce "Sblocca con impronte digitale".

Per impostazione predefinita, Telegram si bloccherà in automatico dopo un'ora, il che significa che una volta trascorso questo arco di tempo, la piattaforma vi chiederà di inserire la password precedentemente impostata per entrare nell'elenco delle chat (o in alternativa utilizzare l'impronta digitale). È possibile comunque regolare questo intervallo di tempo a seconda delle proprie preferenze: cliccate su "Blocco automatico" per scegliere un'opzione tra un minuto e 45 ore

Resta sempre valida la possibilità di bloccare manualmente Telegram tutte le volte che si vuole. Entrate nella schermata principale delle chat e nella parte superiore in alto cliccate sull'icona a forma di lucchetto aperto.

Nota bene: questa icona apparirà soltanto dopo avere impostato una password per accedere su Telegram.

Come accedere su Telegram con la password

Esiste un altro modo per mettere una password su Telegram per Android. Aprite l'app Impostazioni dello smartphone e scorrete in basso fino a cercare la sezione "Sicurezza e privacy", quindi fate tap sull'opzione "Blocco app". La schermata restituirà un elenco di app installate sul vostro device. 

Dopo aver selezionato Telegram, sarà possibile scegliere se utilizzare il PIN per lo sbloco del dispositivo, oppure una password personalizzata. Grazie a questo metodo di autenticazione, nessuno sarà in grado di aprire l'app senza conoscere la credenziale impostata precedentemente. 

Accedere su Telegram con la password: iPhone / iPad

Come accedere su Telegram con la password

Per quanto riguarda iPhone o iPad, ci sono due metodi che vi permetteranno di accedere su Telegram con la password. Il primo è integrato dentro l'app e può essere attivato dalle impostazioni della piattaforma.

Aprite innanzitutto Telegram su iPhone e cliccate in basso sull'icona Impostazioni. Nella schermata successiva, fate tap su "Privacy e sicurezza" (sesta voce) e scegliete l'opzione Password e Face ID/Touch ID, in base al metodo di autenticazione disponibile sul vostro device.

Il sistema mostrerà sullo schermo un riepilogo della funzione: cliccate su "Attiva codice" e inserite un codice a sei cifre, ripetendo tale sequenza nella riga successiva. Dalla sezione "Opzioni password" potrete comunque scegliere di impostare un codice numerico a quattro cifre oppure un codice alfanumerico più lungo. 

Come per Android, avrete modo di associare il metodo di autenticazione disponibile sul vostro device (Face ID o Touch ID) per sbloccare Telegram con la password: sarà sufficiente in questo caso toccare l'interruttore accanto all'opzione "Sblocca con Face ID" o "Sblocca con Touch ID" per applicare queste modifiche.

Per impostazione predefinita, Telegram si bloccherà in automatico trascorso un'ora: potrete variare questo intervallo di tempo nella sezione "Privacy e sicurezza". Resta sempre la possibilità di attivare il blocco istantaneo facendo tap sul simbolo del lucchetto aperto nella lista chat.

Come accedere su Telegram con la password

Su iOS non esiste un metodo per aprire le app di iPhone con una password.

In realtà, è possibile comunque sfruttare una funzionalità pensata per ridurre il tempo di utilizzo delle app, che volendo potrà tornare utile per limitare l'accesso su Telegram.

Entrate nell'app Impostazioni di iOS e scorrete in basso fino a cercare la sezione "Tempo di utilizzo". Nella schermata successiva, selezionate l'opzione "Utilizza codice Tempo di utilizzo" e create un PIN di quattro cifre, completato con l'indicazione del vostro account Apple (che vi tornerà utile per recuperare il codice in caso di smarrimento). 

Dopo aver fatto questo, restate sempre su "Tempo di utilizzo" ed entrate su "Limitazioni app", avendo cura di toccare infine su "Aggiungi limitazioni di utilizzo": selezionate l'opzione Social e mettete una spunta su Telegram, quindi toccate "Avanti" per impostare il tempo di blocco dell'app di messaggistica e confermate tutto con "Aggiungi". 

Mostra i commenti