
Alcune voci ipotizzano quali saranno i prossimi piani di AMD per Zen 3, per la nuova serie Ryzen Embedded e molto altro
I piani che inizialmente erano stati predisposti da AMD prevedevano che la nuova architettura Zen 3 dovesse arrivare sul mercato quest’anno. Ma sembrerebbe che così non sarà.
Infatti, secondo una roadmap trapelata pare che il lancio di Zen 3 sia slittato al 2021. Ma questa non è l’unica novità che dobbiamo aspettarci da AMD per i prossimi uno o due anni. Degli utenti di Twitter si sono fatti portatori di altre indiscrezioni che vi riportiamo di seguito:
- Inizio 2021 – Chip per laptop AMD Ryzen 5000 “Cezanne” 7nm con core CPU Zen 3 e grafica Vega;
- Inizio 2021 – Chip AMD “Van Gogh” 7nm con core CPU Zen 2 e grafica Navi 2 (per visione artificiale/apprendimento automatico?);
- Metà 2021 – Chip desktop AMD “Warhol” 7nm con grafica Zen 3 e supporto PCIe 4;
- Inizio 2022 – Chip per laptop AMD “Rembrandt” con grafica Radeon Navi 2;
- Inizio 2022 – AMD “Dragon Crest” di “Van Gogh”;
- Metà 2022 – Chip desktop AMD “Raphael”.
LEGGI ANCHE: Ecco il nuovo mouse wireless Logitech M190
Inoltre, sembrerebbe che AMD stia lavorando sull’aggiornamento dei suoi chip Ryzen Embedded con l’introduzione della nuova serie V2000, pensata per i piccoli computer o apparecchi come bancomat o forse PC da gioco portatili. L’utente Patrick Schur su Twitter ne ha anche diffuso le specifiche tecniche che possiamo così sintetizzare:
Ricordiamo che tutto ciò di cui abbiamo parlato in questo articolo non è stato in nessun modo confermato da AMD, perciò bisogna tenere in conto della possibilità che tali informazioni siano imprecise o che possano anche non vedere mai la loro concreta realizzazione.
Via: Liliputing