
AMD annuncia le nuove schede grafiche della serie Radeon RX 6000
Inoltre arrivano i primi giochi supportati da FSR 2.0 e un nuovo game bundleAMD annuncia la disponibilità delle nuove schede grafiche della serie RX 6000, che offrono clock di gioco più veloci, memoria GDDR6 più veloce e software e firmware migliorati rispetto ai prodotti della generazione precedente.
Le nuove schede sono:
- AMD Radeon RX 6950 XT, che offre prestazioni al top per i titoli AAA ed eSport più esigenti con risoluzione 4K e impostazioni massime, grazie un clock di gioco a 2,1 GHz abbinato a 16 GB di memoria GDDR6 ad alta velocità
- AMD Radeon RX 6750 XT, che offre un'esperienza di gioco all'avanguardia e ad alte prestazioni con una risoluzione di 1440p a impostazioni massime
- AMD Radeon RX 6650 XT, che garantisce giochi 1080p ultra fluidi e ad alta frequenza di aggiornamento con impostazioni massime.
Le caratteristiche e funzionalità principali includono:
- AMD Software: Adrenalin Edition - Funzionalità avanzate e innovative che sbloccano il pieno potenziale delle gaming experience sui sistemi AMD-powered. L'ultima versione offre fino al 10% di prestazioni in più su una serie di titoli DX11 selezionati.
- AMD FidelityFX technology - Un toolkit open-source di effetti di potenziamento visivo per gli sviluppatori di giochi disponibile su AMD GPUOpen. Include la tecnologia di upscaling AMD FidelityFX Super Resolution (FSR) con supporto per oltre 80 giochi. Include anche FSR 2.0, una soluzione di upscaling temporale all'avanguardia che aumenta i framerate nei giochi supportati con una qualità dell'immagine simile o migliore di quella nativa, comprese le soluzioni AMD e di alcuni competitor.
- AMD Smart Access Memory Technology (SAM) - Sblocca performance migliori quando si abbinano le schede grafiche AMD Radeon RX 6000 Series con alcuni processori desktop AMD Ryzen e schede madri AMD 500 Series, fornendo alle CPU l'accesso all'intera cache GDDR6 ad alta velocità della GPU.
Qui sotto potete trovare una tabella che riassume le caratteristiche delle schede.
Modello |
Compute Units |
GDDR6 |
Game Clock (MHz) |
Boost Clock (MHZ) |
Memory Interface |
Effective Memory Bandwidth w/ AMD Infinity Cache |
TBP |
Prezzo |
Radeon RX 6950 XT |
80 |
16GB |
2100 |
Up to 2310 |
256-bit |
Up to 1793GB/s |
335W |
1099$ (1.280,81 €) |
Radeon RX 6750 XT |
40 |
12GB |
2495 |
Up to 2600 |
192-bit |
Up to 1326GB/s |
250W |
549$ |
Radeon RX 6650 XT |
32 |
8GB |
2410 |
Up to 2635 |
128-bit |
Up to 469GB/s |
180W |
399$ |
AMD ha anche annunciato la prima lista dei giochi che aggiungeranno il supporto futuro per FSR 2.0.
- DEATHLOOP aggiungerà il supporto per FSR 2.0 in un aggiornamento il 12 maggio 2022.
- Sono previsti poi aggiornamenti per Farming Simulator 22, Forspoken, Microsoft Flight Simulator e altri, ma non si hanno ancora le date.
È inoltre in arrivo l'AMD Radeon Raise the Game Bundle, che fornisce già dal 10 maggio un codice per l'accesso gratuito a nuovi giochi con l'acquisto di prodotti AMD Radeon RX 6000 Series idonei. Il nuovo bundle includerà Saints Row e Sniper Elite 5, mentre altri giochi che saranno svelati prima del lancio della promozione.
AMD Radeon RX 6950 XT, Radeon RX 6750 XT e Radeon RX 6650 XT sono disponibili da oggi presso i retailer globali e i principali partner AMD, mentre le prime due dovrebbero essere disponibili da oggi su AMD.com (al momento c'è solo la RX 6950 XT - e non è disponibile - a 1280,81 euro).