
AMD ha annunciato i Ryzen 9 4900H e 4900HS per laptop: è aperta la sfida ai Core i9 (foto)
Nella giornata di oggi AMD ha presentato i suoi due processori top di gamma per il segmento mobile (portatili). Parliamo di Ryzen 9 4900H e 4900HS. questi due chip sono, come gli altri processori della serie 4000, basati sulla architettura Zen 2 a 7 nm, e vanno a sfidare direttamente il segmento Core i9 di Intel.
L'obiettivo di AMD è semplice: poter creare delle macchine potenti che, tuttavia, non disdegnano la portabilità. Per fare un esempio, 4900HS arriverà sull'ASUS ROG Zephyrus G14, un portatile da 14" e dal peso di appena 1,58 kg. ASUS parla di questo prodotto come "il portatile gaming da 14" più potente sul mercato".
E il chip 4900HS non è nemmeno il più potente. Andando a leggere le specifiche si vede:
- Ryzen 9 4900HS: TDP da 35 W, 8 core/16 thread, frequenza base di 3,0 GHz, frequenza turbo da 4,3 GHz
- Ryzen 9 4900H: TDP da 45 W, 8 core/16 thread, frequenza base di 3,3 GHz, frequenza turbo da 4,4 GHz
Purtroppo non abbiamo benchmark di revisori, ma possiamo analizzare quelli di AMD. Secondo i test interni, Ryzen 9 4900HS batte il Core i9-9880H di Intel in quasi tutte le situazioni: lo sorpassa del 28% su Cinebench R20, del 23% nella transcodifica video, del 56% nel rendering dell'immagine e del 32% nell'encoding audio. Perde però del 8% in PCMark 10 DCC. Non abbiamo alcun benchmark di 4900H.
In accoppiata con una NVIDIA RTX 2060 Max-Q, 4900HS riesce ad andare ben al di sopra dei 60 fps in quasi tutti i giochi (anche se non ne conosciamo la qualità video). Tutti i titoli sono inclusi nel benchmark che trovate in galleria.
Entrambi i chip potranno usare SmartShift, ovvero la possibilità di far passare la potenza dalla CPU alla GPU (e viceversa) per ottimizzare l'esperienza di gioco. Insomma, i Ryzen 9 sembrano essere veramente validi, e vanno a riempire una famiglia di APU (che trovate qui sotto per convenienza) già molto ricca. I primi dispositivi con questo chip dovrebbero uscire in primavera.
AMD Ryzen Mobile 4000 APU | |||||||
Cores Threads | Base Freq | Turbo Freq | L2 | L3 | GPU CUs GPU Freq | TDP | |
Serie H | |||||||
Ryzen 9 4900H | 8 / 16 | 3.3 GHz | 4.4 GHz | 4 MB | 8 MB | 8 / 1750 MHz | 45 W |
Ryzen 9 4900HS | 8 / 16 | 3.0 GHz | 4.3 GHz | 4 MB | 8 MB | 8 / 1750 MHz | 35 W |
Ryzen 7 4800H | 8 / 16 | 2.9 GHz | 4.2 GHz | 4 MB | 8 MB | 7 / 1600 MHz | 45 W |
Ryzen 7 4800HS | 8 / 16 | 2.9 GHz | 4.2 GHz | 4 MB | 8 MB | 7 / 1600 MHz | 35 W |
Ryzen 5 4600H | 6 / 12 | 3.0 GHz | 4.0 GHz | 3 MB | 8 MB | 6 / 1500 MHz | 45 W |
Ryzen 5 4600HS | 6 / 12 | 3.0 GHz | 4.0 GHz | 3 MB | 8 MB | 6 / 1500 MHz | 35 W |
Serie U | |||||||
Ryzen 7 4800U | 8 / 16 | 1.8 GHz | 4.2 GHz | 4 MB | 8 MB | 8 / 1750 MHz | 15 W |
Ryzen 7 4700U | 8 / 8 | 2.0 GHz | 4.1 GHz | 4 MB | 8 MB | 7 / 1600 MHz | 15 W |
Ryzen 5 4600U | 6 / 12 | 2.1 GHz | 4.0 GHz | 3 MB | 8 MB | 6 / 1500 MHz | 15 W |
Ryzen 5 4500U | 6 / 6 | 2.3 GHz | 4.0 GHz | 3 MB | 8 MB | 6 / 1500 MHz | 15 W |
Ryzen 3 4300U | 4 / 4 | 2.7 GHz | 3.7 GHz | 2 MB | 4 MB | 5 / 1400 MHz | 15 W |
