Anche il web in Material Design grazie alla libreria di Google

Cosimo Alfredo Pina
Cosimo Alfredo Pina
Anche il web in Material Design grazie alla libreria di Google

Circa un anno fa Google introduceva il Material Design come una rivoluzione unificata delle interfacce utente su app mobile, siti web e sistemi operativi. A distanza di diversi mesi il concetto lanciato con Android Lollipop inizia a farsi spazio su molte app, mentre ancora il web resta fedele ad una visione più aperta ed eterogenea di design.

Per questo Google ha lanciato Material Design Lite, un kit di componenti CSS, HTML e JavaScript che racchiude tutti gli strumenti per integrare lo stile in questione su ogni tipo di sito web. Material Design Lite viene proposto come una libreria leggera (27 KB di download), indipendente da qualsiasi framework e facile da implementare.

LEGGI ANCHE: Il Material Design arriva anche su Chrome OS stabile

Sul sito ufficiale gli sviluppatori troveranno tutte le informazioni su come installare e sfruttare al meglio la libreria MDL, allo scopo di creare siti web in stile Material Design grazie al ricco set di componenti, di cui trovate una galleria di esempi qui sotto.

Fonte: Medium
Mostra i commenti