
Potenza o portabilità? ZenBook Pro 15 e ZenBook 14 provano a coniugarle entrambe, in modi diversi (foto)
E ci sono anche altri ExpertBook e VivoBook in arrivoOltre alla serie ZenBook S, ASUS presenta oggi anche ZenBook 14 e ZenBook Pro 15. Il primo con i nuovi Intel di 11ma generazione ed un peso inferiore al chilo, cerca di darvi le performance di cui avete bisogno in un formato davvero portatile, il secondo è invece per chi non si accontenta e voglia più prestazioni, anche a scapito del peso, che comunque è il più contenuto possibile. E ci sono anche diversi
ASUS ZenBook 14 Ultralight (UX435EAL/EGL)
- Schermo: 14" IPS FHD (1.920 x 1.080 pixel, 16:9)
- CPU: Intel Core i5-1135G7 / i7-1165G7
- GPU: Intel Xe graphics (UX435EAL) / GeForce MX450 (UX435EGL)
- RAM: 8/16 GB LPDDR4X a 4.266 MHz
- Archiviazione: 256 GB / 512 GB / 1 TB SSD PCIe NVMe 3.0 x2 M.2
- Connettività: Wi-Fi 6
- Porte: 2x Thunderbolt 4 USB-C, 1x USB 3.2 Gen 1 Type-A, 1x Standard HDMI 2.0, MicroSD card reader, jack audio
- Webcam: 720p, 3D IR con Windows Hello
- Dimensioni: 319 x 201 x 14,9 mm
- Peso: 980 grammi (UX435EAL) / 995 grammi (UX435EGL)
- Batteria: 63 Wh
- OS: Windows 10 Home/Pro
Rinunciando ad un po' di eleganza della serie S, ZenBook 14 punta invece sulla leggerezza, senza sacrificare le performance, e sulla carta ci riesce alla grande.
Il display ha un rapporto schermo superficie dei ben 92% ma si ferma al full HD, nei più canonici 16:9, a tutto vantaggio però dell'autonomia. Molto completo l'insieme di porte, che nel suo caso comprende anche il jack audio. Ecco come lo descrive ASUS stessa nel suo comunicato stampa ufficiale.
Con un peso di appena 980 gr7, ZenBook 14 Ultralight combina la massima portabilità con prestazioni eccezionali e pura eleganza, rendendolo la scelta ideale per gli utenti abituati a lavorare in qualsiasi luogo, anche in movimento.
ZenBook 14 Ultralight è dotato di un processore Intel® Core™ i7 di 11a Generazione con grafica integrata Intel Iris Xe (UX435EAL) o scheda grafica NVIDIA® GeForce® MX450 (UX435EGL).
Per una coinvolgente esperienza visiva, ZenBook 14 Ultralight è dotato di un display NanoEdge 100% sRGB con cornici ultrasottili che gli conferiscono un rapporto schermo/corpo del 92%.
ZenBook 14 Ultralight è progettato per offrire un'esperienza d'uso superba, con l'ASUS NumberPad8 opzionale per un facile inserimento dei dati, una cerniera ErgoLift per una confortevole esperienza di digitazione, e un set completo di porte I/O, tra cui due Thunderbolt™ 4 USB-C®, USB 3.2 Gen 1 Type-A, HDMI 2.0 standard, e un lettore di schede microSD.
Include anche la connettività wireless ultraveloce Intel® WiFi 6 (802.11ax), potenziata con la tecnologia ASUS WiFi Master.
Immagini





ZenBook Pro 15 (UX535)
- Schermo:
- 15.6" (16:9) LED-backlit FHD (1920x1080) 60Hz anti-glare panel with 72% NTSC gamut and wide 178° viewing angles
- 15.6" (16:9) LED-backlit FHD (1920x1080) 60Hz touchscreen with 72% NTSC gamut and wide 178° viewing angles
- 15.6" (16:9) LED-backlit 4K UHD (3840x2160) 60Hz anti-glare panel with 72% NTSC gamut and wide 178° viewing angles
- 15.6" (16:9) LED-backlit 4K UHD (3840x2160) 60Hz touchscreen with 72% NTSC gamut and wide 178° viewing angles
- 15.6" (16:9) OLED 4K UHD (3840x2160) 60Hz touchscreen with 100% DCI-P3 gamut and wide 178° viewing angles
- CPU: Intel Core i7-10750H / i5-10300H
- GPU: Nvidia GTX 1650/1650Ti
- RAM: 8/16 GB DDR4 a 2.933 MHz
- Archiviazione: 1 TB PCIe NVMe 3.0 x4 M.2 SSD | 256/512 GB PCIe NVMe 3.0 x2 M.2 SSD | 32GB + 512GB Intel Optane Memory H10 con SSD
- Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0
- Porte: 1x Thunderbolt 3 USB-C, 1x USB 3.2 Gen 1 Type-A, 1x Standard HDMI, SD reader, jack audio
- Webcam: 720p, 3D IR con Windows Hello
- Dimensioni: 354 x 233 x 17,8 mm
- Peso: 1,8 Kg
- Batteria: 64/96 Wh
- OS: Windows 10 Home/Pro
ZenBook Pro 15 è il vostro più classico portatile per creator e professionisti.
Con i processori Intel di 10ma generazione serie H (quelli di 11ma non sono ancora disponibili) e con grafica discreta GTX, oltre ad un ampio ventaglio di opzioni per lo schermo (tra le quali spicca il 4K OLED touch), riesce ad offrire la potenza in più di cui alcuni hanno bisogno, in un peso complessivo che comunque risulta contenuto, tenendo conto delle sue specifiche. Come tutti gli ultimi ZenBook Pro 15, anche questa variante è dotata di ScreenPad. A seguire un estratto del suo comunicato stampa.
ZenBook Pro 15 è l'ultimo modello della serie di computer portatili creativi ZenBook Pro, ed è anche il più piccolo portatile al mondo da 15,6 pollici con un touchscreen OLED UHD 4K.
L'elegante ZenBook Pro 15 permette ai creativi occasionali di lavorare ai loro progetti ovunque, grazie ad un design compatto reso possibile dalle sottili cornici del luminoso touchscreen NanoEdge 4K UHD OLED. Un'ampia gamma di colori al 100% DCI-P3 assicura tonalità vivide, e il rapporto schermo/corpo dell'88% offre una visuale senza limiti.
ZenBook Pro 15 è alimentato da processori Intel® Core™ i7 e i5 serie H di decima generazione, 16 GB di RAM e una grafica fino a NVIDIA® GeForce® GTX 1650 Ti per una potente performance creativa in movimento, oltre a una SDD PCIe® 3.0 x4 da 1 TB per uno storage ultraveloce.
Per una maggiore produttività, ZenBook Pro 15 include l'ultimo ASUS ScreenPad™, un touchscreen secondario a colori da 5,65 pollici integrato nel touchpad rivestito in vetro, che permette una facile interazione attraverso la nuova e intuitiva interfaccia ScreenXpert 2.0 simile a quella degli smartphone.
Progettato per la comodità in viaggio, ZenBook Pro 15 è dotato di una batteria ad alta capacità da 96 Wh e di un set completo di porte I/O, tra cui Thunderbolt™ 3 USB-C®, USB 3.2 Gen 1 Type-A, HDMI standard, un jack audio e un lettore di schede SD. La cerniera ErgoLift offre una comoda esperienza di digitazione, ed è presente una telecamera a infrarossi per il riconoscimento del volto con Windows Hello.
WiFi 6 (802.11ax) offre una connettività wireless ultraveloce, potenziata dalla tecnologia ASUS WiFi Master Premium, per una stabilità di connessione solida e continua.
Immagini





Chiudiamo con rapido riassunto di altri modelli che sono stati annunciati, ma con meno fragore, che dettaglieremo meglio nel corso dei prossimi mesi, a seconda del loro arrivo in Italia.
ASUS ExpertBook B9 (B9400)
ASUS ExpertBook B9 è dotato elegante chassis in stile minimal, e pesa solo 880 gr per una portabilità di qualità superiore. È realizzato per essere usato in mobilità grazie una batteria che dura tutto il giorno, il design dual-storage, un set completo di porte I/O, l'innovativo ASUS NumberPad8 e il sensore di prossimità. Costruito con una lega di magnesio e litio per garantire una maggiore solidità, soddisfa gli esigenti standard militari USA MIL-STD 810H, e la sicurezza di livello aziendale assicura che i dati riservati siano mantenuti al sicuro.
ExpertBook B9 è dotato di un processore Intel® Core™ i7 di 11a Generazione con grafica Intel Iris Xe e Intel® WiFi 6 superveloce, che fornisce velocità di calcolo, di rete e grafiche rapide e reattive.
Le doppie SSD supportano la tecnologia RAID 0 e RAID 1, fornendo opzioni per un trasferimento dati più veloce o un backup sicuro. Le soluzioni avanzate di videoconferenza includono l'audio con cancellazione di rumore tramite AI per un suono cristallino e la tecnologia ASUS WiFi Master per connessioni di rete stabili. ExpertBook B9 include anche una box accessori decisamente versatile che può essere utilizzata anche come supporto per il laptop. Altamente portatile, potente e resistente, ExpertBook B9 è il partner ideale per il mondo aziendale.
ASUS ZenBook 14 (UX435EA/EG)
ZenBook 14 è un nuovissimo laptop ultraportatile che combina prestazioni superbe e ottima portabilità con un look senza tempo. Con un peso di appena 1,19 kg7, ZenBook 14 include il rivoluzionario ASUS ScreenPad per una maggiore produttività, ed è alimentato da processori Intel® Core™ di 11a Generazione con grafica integrata Intel Iris Xe (UX435EA) o NVIDIA® GeForce® MX450 (UX435EG).
Quest'ultima aggiunta alla serie ZenBook Classic vanta anche una serie completa di porte I/O: due Thunderbolt™ 4 USB-C®, USB 3.2 Gen 1 Type-A, HDMI 2.0 standard, lettore di schede microSD e un jack audio.
ZenBook 14 offre inoltre un display NanoEdge su quattro lati con un notevole rapporto schermo/corpo del 92%, ed è disponibile in due nuove tonalità distintive - Pine Grey e Lilac Mist.
ASUS ZenBook 13/14 (UX325/UX425)
ZenBook 13 (UX325) e ZenBook 14 (UX425) sono i due notebook da 13,3 pollici e 14 pollici di ultima generazione ultra portatili della serie ZenBook Classic. ZenBook 13 e ZenBook 14 sono ancora più sottili e leggeri dei modelli precedenti - il primo pesa solo 1,07 kg7 - ed entrambi hanno uno spessore di appena 13,9 mm. Nonostante il design ultra sottile, dispongono di porte HDMI, USB di tipo A full-size, Thunderbolt™ 4 USB- C® e un lettore di schede microSD. Sono i laptop da 13,3 pollici e 14 pollici più sottili al mondo ad offrire una connettività così completa e versatile[1].
Il display NanoEdge è molto compatto con un rapporto schermo-corpo fino al 90% che offre immagini più coinvolgenti. Inoltre, dispone di un'opzione per massimizzare la durata della batteria diminuendo al massimo la potenza del display fino a 1 watt[2].
Anche l'esperienza dell'utente è completamente aggiornata, dall’aggiunta del ASUS NumberPad 2.08 alla durata della batteria fino a 21 ore[3], dal nuovo design della tastiera edge-to-edge ai meccanismi a cerniera ErgoLift e le telecamere IR per un rapido riconoscimento facciale. ZenBook 13 e 14 sono disponibili in due nuovi sofisticati colori, Pine Grey e Lilac Mist.
Alimentati da processori Intel® Core™ di 11a Generazione con un massimo di 32 GB di RAM, ZenBook 13 e ZenBook 14 semplificano il lavoro in multitasking, la produttività e l’intrattenimento. La memoria SSD PCIe® 3.0 x2 fino a 1TB e l'ultimo WiFi 6 (802.11ax) completano le specifiche che garantiscono prestazioni incredibili a tutto tondo.
ASUS VivoBook S14/S15 (S433/S533)
VivoBook S14 (S433) e S15 (S533) sono una serie di notebook ultra portatili da 14 e 15 pollici che raggiungono il perfetto equilibrio tra personalità e prestazioni e presentano un look nuovo e più audace. I modelli VivoBook S hanno uno stile caratteristico con bordi tagliati a diamante, finiture metallizzate e sono disponibili in più colorazioni, scelte per riflettere la personalità dell'utente che li usa.
Carichi di stile e fascino anche quando il coperchio è sollevato, si distinguono per il tasto Invio con il bordo colorato a contrasto. Oltre al design unico ed elegante, i nuovi VivoBook S sono alimentati da processori Intel® Core™ i7 di 11a Generazione con grafica Intel Iris Xe, 16 GB di RAM e un SSD PCIe® di grande capacità con memoria Intel® Optane™ H10 che fornisce un'archiviazione superveloce. Offre inoltre una connettività I/O completa, inclusa Thunderbolt™ 4 USB-C®.
ASUS VivoBook 14/15 (K413/K513/X413/X513)
La serie VivoBook 14/15 propone notebook vivaci e colorati progettati per la produttività e l'intrattenimento. I modelli VivoBook X413 e X513 offrono uno chassis interamente in plastica nei colori Dreamy White, Cobalt Blue o Bespoke Black, mentre i modelli K413 e K513 hanno un coperchio in metallo e sono disponibili in Hearty Gold, Indie Black o in Transparent Silver. Alimentati dai processori Intel® Core ™ i7 di 11a Generazione con grafica Intel Iris Xe, 16 GB di RAM, WiFi 6 e una SSD PCIe® di grande capacità, i VivoBook 14 e 15 permettono agli utenti di lavorare con massima efficienza.
Il modello da 14 pollici dispone anche dell’ASUS NumberPad 2.08 che rende l’attività di elaborazione dei dati ancora più facile e rapida, mentre quello da 15 pollici è caratterizzato dal design dual-storage, in grado di combinare incredibile velocità di accesso ai dati del SSD e grande capacità di una HDD.