Nougat arriva su PC con l'ultima beta di BlueStacks, tutta votata al gaming (video)

Nougat arriva su PC con l'ultima beta di BlueStacks, tutta votata al gaming (video)
Nicola Ligas
Nicola Ligas

BlueStacks è un noto "emulatore Android" per Windows e Mac, ormai in circolazione da anni. Si tratta in pratica di un software che consente di eseguire app Android su sistemi desktop installando una versione completa del robottino in una macchina virtuale, e consentendo poi agli utenti di lanciare le singole applicazioni. Non preoccupatevi, è tutto facile ed automatizzato, ed ora anche basato su Nougat.

Our mission is to make mobile games feel native on a player’s computer. Running the game is the least we want to do. In reality, we want players to forget that they are playing a mobile game and instead feel that it is another extension of their PC gaming library.

da Cathy Yang, Director of Product Management at BlueStacks

Lo scopo di BlueStacks non è insomma quello di far girare Snapchat su PC, quanto piuttosto i giochi Android, ed in modo così trasparente per l'utente finale, che questo possa scordarsi che sono titoli nativi per mobile. Per questo motivo l'adozione di Nougat è particolarmente importante, perché permette di far girare "qualsiasi gioco si trovi attualmente sul Play Store".

Con questa nuova beta di BlueStacks 3 inoltre, sono state migliorate anche le performance. con il sistema grafico HyperG che sfrutta ora le librerie di Nougat per raggiungere frame rate più elevati, ed al contempo una grafica più pulita e tutto ciò al costo di meno risorse.

Alcuni giochi high-end girano infatti il 25-30% più velocemente e con miglioramenti del 15-20% nell'uso della CPU. Ciò non significa però che la beta di BlueStacks sia destinata ai PC di fascia bassissima. I requisiti minimi della beta sono infatti i seguenti:

  • Processore Intel con estensioni di virtualizzazione (VT) abilitate nel BIOS. (Il supporto ai processori AMD arriverà solo a beta conclusa.)
  • 4 GB di RAM
  • HDD: 4GB di spazio sul disco

Per "un'esperienza di gioco ottimale", BlueStacks consiglia però:

  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i5-680 (passmark 3500) o processore superiore con estensioni di virtualizzazione abilitate nel BIOS
  • Grafica: Intel HD 5200 (passmark 750) o superiore
  • Memoria: 6 GB o superiore
  • HDD: SSD (o fusion)
  • Internet: Connessione a banda larga per accedere a giochi, account e contenuti collegati

Parte di questi vincoli saranno rimossi al termine della beta. Se già ci rientraste, e voleste provare questa interessante versione di BlueStacks 3, la potete scaricare dal sito ufficiale.

A seguire il video di presentazione dell'attuale versione stabile.

Via: Liliputing
Fonte: BlueStacks
Mostra i commenti