Come vendere un Macbook Pro con la Touch Bar (foto)

Come vendere un Macbook Pro con la Touch Bar (foto)
Edoardo Carlo
Edoardo Carlo

I Macbook Pro del 2016 hanno visto l'introduzione della Touch Bar, una delle più altisonanti innovazioni degli ultimi anni per i laptop di Apple. Si tratta di una barra che va a sostituire completamente la linea di tasti funzione, incorporando un display OLED touchscreen, molto più versatile dei tradizionali e statici tasti fisici. Amata o odiata, a distanza di quasi un anno alcuni di voi potrebbero già avere intenzione di vendere il proprio Macbook Pro con Touch Bar, per passare ad un altro modello. Prima di farlo, vi consigliamo però di proseguire con la lettura.

Fra le sue sempre puntuali pagine di supporto, Apple ha infatti inserito un'indicazione indirizzata proprio a coloro che intendono vendere il proprio Macbook Pro con Touch Bar. Si tratta di un procedimento molto semplice, volto a cancellare completamente tutti i dati legati all'utilizzo della Touch Bar, per assicurare una maggiore sicurezza e privacy al venditore, quando il Macbook si troverà fra le mani del nuovo proprietario.

Nonostante Apple non chiarisca la natura dei dati raccolti e salvati dalla Touch Bar, è bene seguire le indicazioni offerte, dal momento che si rendono necessarie in aggiunta al tradizionale ripristino del sistema operativo, appena prima la vendita. Ecco i passi da seguire:

  1. Avviare macOS in modalità Recovery. Per farlo: tenere premuto command-R sulla tastiera subito dopo aver premuto il tasto di accensione del Macbook (o subito dopo il suo riavvio).
  2. Una volta apparsa la finestra delle Utilità, selezionare Utilità > Terminale nella barra menu.
  3. Digitare il seguente comando nel Terminale: xartutil --erase-all
  4. Premere Return, digitare yes quando richiesto (se siete sicuri dell'operazione) e premere nuovamente Return. Infine, selezionare Terminale > Esci dal Terminale.

È probabile che si tratti soltanto di una precauzione aggiuntiva, per chi volesse essere sicuro al 100% che i suoi dati siano al sicuro da possibili malintenzionati. Tuttavia, si tratta di un procedimento rapido e indolore, quindi è buona norma portarlo a compimento.

Via: 9to5 Mac
Fonte: Apple
Mostra i commenti