
Cavi USB Type-C dei nuovi MacBook potenzialmente fallati: Apple li sostituisce gratuitamente (foto)
Che i cavi USB Type-C non siano ancora sufficientemente "ordinari" per essere considerati sempre sicuri ed affidabili, certamente non è una storia nuova, ma il fatto che anche Apple abbia avviato una campagna di sostituzione per i propri esemplari non può comunque fare a meno di stupire.
Il colosso di Cupertino ha infatti riconosciuto potenziali difetti di fabbricazione nei cavi USB Type-C destinati alla ricarica del nuovo MacBook, sia quelli inclusi all'interno delle confezioni che quelli acquistati separatamente: tali cavi potrebbero infatti non essere in grado di ricaricare correttamente il computer, oppure funzionare solamente ad intermittenza, compromettendo così i tempi di ricarica del dispositivo.
LEGGI ANCHE: Il vostro Mac Pro non funziona come dovrebbe? Apple potrebbe ripararvelo gratuitamente
Non si tratta comunque di un guasto che mette a rischio la sicurezza del dispositivo, tanto che non è stata avviata una campagna di richiamo, ma a tutti i possessori di uno di questi esemplari inaffidabili è sicuramente consigliato recarsi in un centro Apple per usufruire della sostituzione gratuita.
Riconoscere un cavo potenzialmente fallato è molto facile: a differenza dei primi esemplari, che erano identificati solo attraverso il numero seriale del MacBook, i cavi ottenuti con il nuovo processo produttivo hanno un codice seriale stampato su di essi, come potete vedere nelle immagini che trovate a seguire.
Cavo potenzialmente fallato, privo di numero seriale:
Cavo sostitutivo, con numero seriale indicato su di esso: