
Telegram sfida Skype: le chiamate arrivano su desktop (aggiornato)
Arrivate sulle app Android ed iOS a fine marzo, le chiamate vocali di Telegram si affacciano anche su desktop, anche se per il momento la funzionalità resta sul canale Alpha, quindi sul client non stabile.
Forse è ancora presto per parlare di pericoloso rivale per Skype, che sul lato chiamate e videochiamate ancora domina, ma vista la diffusione della messaggistica di Telegram su smartphone, una volta sul canale stabile la sfida potrebbe farsi concreta.
LEGGI ANCHE: Telegram annuncia le chiamate vocali su Android ed iOS
Se anche voi volete provare le chiamate Telegram da desktop, quindi Windows, Mac o Linux, potete scaricare l’Alpha direttamente dal sito ufficiale; ricordate comunque che su questa versione sono presenti bug ed instabilità.
? Telegram Desktop Calls #tdesktop https://t.co/Gnqs3wnRHh pic.twitter.com/qZhRkipmll
— Telegram Beta (@TelegramBeta) May 9, 2017
Sono bastati appena 5 giorni di sviluppo per portare la comoda possibilità di effettuare chiamate vocali da desktop sulla versione stabile di Telegram. Il normale client ufficiale è quindi pronto per portare sui vostri PC, Windows, Mac o Linux, le chiamate vocali. Il funzionamento è simile a quanto visto sulle app mobile.
Comunque questa non è l’unica novità che arriva su Telegram desktop. Emoji, adesivi e gif salvate hanno un pannello dedicato, sulla destra, quando la finestra è sufficientemente larga; gli utenti bloccati nei supergruppi possono essere gestiti in un’apposita lista e gli amministratori delle conversazioni possono cancellare i messaggi degli altri utenti. Potete scaricare l’ultima versione direttamente dal sito ufficiale.
Telegram Desktop si è aggiornato alla versione 1.1
- Le chiamate di Telegram sono ora disponibili su computer: sicure, cristalline, costantemente migliorate grazie all’intelligenza artificiale.
- Il nuovo pannello Emoji, Sticker e GIF salvate diventa uno spazio separato sulla destra quando Telegram è attivo in una finestra abbastanza grande.
- Gestisci gli utenti bloccati nei tuoi supergruppi.
- Gli amministratori delle chat possono ora eliminare i messaggi per gli altri membri.
Telegram resta certamente indirizzato ai messaggi testuali, le classiche chat. Con l’esordio delle chiamate su desktop ci sono comunque tutti i presupposti per sfidare i prodotti più radicati in questo settore (sì, Skype), considerando anche la maggiore diffusione di Telegram.