
Chrome 49 beta: ancora niente Material Design, ma molte altre novità
Chrome arriva alla versione 49, almeno sul canale beta. Le novità portate dall'ultima versione del browser di Google sono sostanziali e, sebbene dedicate principalmente agli sviluppatori, gettano le basi per un esperienza ancora più completa.
Ancora niente Material Design, ma tra le novità di Chrome 49, di fianco ai consueti miglioramenti per stabilità, performance e sicurezza, ci sono diversi nuovi strumenti come le Background Sync API e MediaRecorder API.
Le interfacce per la sincronizzazione in background promettono un'esperienza web più stabile, offrendo agli sviluppatori un sistema che permette di concludere uno scambio di dati anche quando una scheda viene chiusa; un chiaro esempio di quello che diventerà un ricordo del passato è quello di una mail inviata e poi persa perché si è chiuso il tab prima che la richiesta sia arrivata al server.
LEGGI ANCHE: Chrome si prepara a diventare in Material Design: ecco come provarlo subito
Le MediaRecorder API invece promettono di rendere la multimedialità più integrata, offrendo metodi nativi, ovvero che non ricorrono a soluzioni di terze parti come Flash, per accedere alla registrazione di audio e video.
Queste sono le principali novità della beta di Chrome 49 (le altre le trovate sul changelog completo) che arrivano su tutte le versione test del browser, salvo quella iOS, ovvero Android, Chrome OS, Linux, Mac e Windows.
Nei prossimi mesi le vedremo anche sulla versione stabile, magari quando gli sviluppatori web avranno già implementato le nuove potenzialità sui propri siti.