
Come forzare l'aggiornamento a Windows 10
L'aggiornamento a Windows 10 sta in queste ore raggiungendo i PC basati su Windows 7 e Windows 8.1 di tutto il mondo. Come annunciato nei giorni precedenti all'arrivo del nuovo sistema, Windows 10 sarà rilasciato ad ondate e potreste non aver ancora ricevuto la possibilità di aggiornare.
Fortunatamente esistono un paio di alternative (oltre a quella che vi abbiamo già segnalato), con cui forzare l'installazione di Windows 10. La prima si basa sul reset degli update di Windows, da svolgere con i seguenti passaggi:
- Raggiungete la cartella "\Windows\SoftwareDistribution\Download" ed eliminatene il contenuto
- Aprite Windows Update (dal Pannello di Controllo o cercando su Start)
- Avviate un Prompt dei comandi con permessi da amministratore, dalla relativa voce del menu contestuale (clic destro)
- Nella finestra di comando digitate (senza premere invio): wuauclt.exe /updatenow
- Dalla finestra di Windows Update premete su "Controlla aggiornamenti" e tornate sul prompt
- A questo punto premete invio per avviare il comando
- Tornando alla finestra di Windows Update dovreste avere conferma che il download di Windows 10 è stato avviato
L'altra alternativa è ricorrere alle immagini ISO; in questo caso vi basterà scaricare quella relativa al sistema che vi interessa (32 o 64 bit) e passarla su un supporto (USB o DVD) tramite il comodo strumento Microsoft.
LEGGI ANCHE: Focus Windows 10 e le principali novità: scoprite se aggiornare o aspettare
Completati questi semplici passaggi vi basterà utilizzare il DVD o la chiavetta USB per avviare l'aggiornamento oppure effettuare un'installazione da zero. Nel secondo caso ricordate che per utilizzare il codice seriale di Windows 7 o Windows 8.1 dovrete prima aver effettuato l'update, abilitando così la vostra licenza all'utilizzo di Windows 10.