
DELL presenta i nuovi portatili gaming serie G e Alienware con Intel Coffe Lake (foto)
Giornata di grandi annunci quella di DELL , che ha deciso di lanciare tutti insieme i tanti nuovi prodotti che andranno ad affacciarsi sul mercato laptop nei prossimi mesi. Infatti, oltre al nuovo XPS 15, sono arrivati anche i portatili da gaming della serie G e quelli a marchio Alienware, tutti aggiornati con i nuovi processori Intel Coffe Lake di ottava generazione.
DELL G3/G5/G7: Caratteristiche tecniche
- Schermo: 15,6″ / 17,3″ (solo G3) IPS LED Full HD (1.920 x 1.080 pixel ) o 4K Ultra HD (3.840 x 2.160 pixel) non-touch
- CPU: Intel Core i5-8300HQ / i7-8750HQ / i9-8950HQ (solo G7)
- GPU: NVIDIA GTX 1050 (4 GB GDDR5) / 1050 Ti (4 GB GDDR5) / 1060 Max-Q (6 GB GDDR5)
- RAM: 4-16 GB DDR4 @ 2.666 MHz (espandibili fino a 32 GB)
- Memoria di massa: 128/256 GB SSD + 500/1.000 GB HDD, o 1 TB HDD, o 256/512 GB SSD
- Connettività wireless: Wi-Fi 802.11ac [1×1], Bluetooth 4.2/5.0 (solo G3)
- Porte: Gigabit Ethernet, USB-C Thunderbolt 3 (opzionale su G3), 2 x USB 3.1 Gen 1 con PowerShare, HDMI 2.0, lettore SD, jack audio
- Webcam: HD 720p
- Batteria: 56 Wh a 4 celle
- OS: Windows 10
- Altro: due speaker audio Waves MaxxAudio Pro
I prodotti della linea G si dividono in tre varianti: G3, G5 e G7. Tutte presentano modelli da 15 pollici, a parte G3 che ne ha uno da 17 pollici, e sono equipaggiate con le ultime soluzioni hardware prodotte da Intel lato CPU ed NVIDIA lato GPU. Si tratta di prodotti pensati per i giocatori che non vogliono spendere molto, ma integrano al loro interno soluzioni interessanti come il software SmrtByte.
Alienware 15 / 17: Caratteristiche tecniche
- Schermo: 15,6″ / 17,3″ IPS/TN Full HD, QHD o 4K Ultra HD non-touch, disponibili anche con supporto G-sync
- CPU: Intel Core i5-8300HQ (solo 15) / i7-8750H / i9-8950HK
- GPU: NVIDIA GTX 1060 (6 GB GDDR5) / 1070 (8 GB GDDR5) / 1080 (8 GB GDDR5) / AMD RX 570 (8 GB GDDR5)
- RAM: 8-32 GB DDR4 @ 2.400 / 2.666 MHz
- Memoria di massa: configurazioni ad uno, due o tre dischi + SDD
- Connettività wireless: Killer 1435 802.11ac 2×2, Bluetooth 4.1 / Killer Wireless 1550 802.11ac 2×2, Bluetooth 5.0 (opzionale)
- Porte: Gigabit Ethernet, 2 x USB-C (1 con Thunderbolt 3), 2 x USB 3.0, HDMI 2.0, Mini-Display Port 1.2, jack cuffie, uscita audio
- Webcam: Full HD camera
- Batteria: 68 / 99 Wh
- Peso: 3,39 Kg (15) / 4,42 Kg (17)
- OS: Windows 10 Home / Pro
- Altro: due speaker audio 2.0 / 2.1, supporto audio 7.1 via HDMI, tanti software esclusivi
Con la linea Alienware si sale di livello, e non di poco. Ci troviamo di fronte a due varianti da 15 e 17 pollici dotati del meglio che il settore laptop possa offrire, inclusi gli ultimi processori Intel e le più potenti schede video NVIDIA e AMD. Nota di merito anche per l’archiviazione, con un vasto assortimento di configurazioni con dischi ottici o SSD, come ad esempio 8 GB SSD + 1 TB HDD, o 1 TB HDD 7.200 RPM, o 256/512/1.000 GB SSD M.2 e così via.
Rispetto alle versioni dello scorso anno, l’azienda dice che le performance sono aumentate di circa il 10% riducendo i consumi e le temperature. Non mancano i tanti software Alienware per l’ottimizzazione ed il controllo dei LED o delle funzionalità particolari integrate dall’azienda.
LEGGI ANCHE: XPS 15 con Intel Coffee Lake-H
Uscita e prezzo
Tutti i nuovi prodotti DELL G3, G5 e G7 ed Alienware 15 e 17 sono già disponibili sul sito ufficiale di DELL a partire da oggi, anche se ci vorrà qualche giorno per sbloccare tutte le varie configurazioni possibili. Proprio a causa di tutta questa varietà ci sono grandi differenze sui prezzi, dunque trovate di seguito un piccolo riassunto dei costi per il mercato americano:
- DELL G3: a partire da 749$ per la versione 15″, 799$ per quella da 17″
- DELL G5: a partire da 799$
- DELL G7: a partire da 849$
- Alienware 15: a partire da 1.399$ per la versione standard, 1.449$ per quella con schermo G-sync
- Alienware 17: a partire da 1.549$ per la versione standard, 1.599$ per quella con schermo G-sync
I prezzi potranno crescere a seconda delle configurazioni scelte. Per adesso non abbiamo notizie per quanto riguarda il mercato italiano, dunque vi consigliamo di visitare il sito ufficiale di DELL per maggiori dettagli o informazioni sui prezzi in Italia non appena saranno disponibili.
Fonte: DELL