
DELL aggiorna la gamma Latitude laptop e 2-in-1 con Intel U di ottava generazione (foto)
Non solo XPS e Inspiron. Al CES 2018 si sono visti anche i nuovi laptop e 2-in-1 della gamma Latitude di DELL, versioni aggiornate dei modelli precedenti con hardware più al passo coi tempi e nuove funzionalità inedite, progettate al meglio per l'utenza business. Oltre ai nuovi processori Intel serie U di ottava generazione, la connettività è assicurata dal modem Qualcom Snapdragon X7, che permette il collegamento alla rete cellulare.
Latitude serie 5000
Sono quattro i modelli di questa serie più economica, che propone i nuovi portatili 5590 e 5490 e i due 5290, in versione laptop o 2-in-1. Per quanto riguarda l'hardware, sono disponibili le configurazioni che vanno da Core i3 di settima generazione fino a quelle con Core i7 di ottava generazione, tutte equipaggiate con fotocamera IR con supporto a Windows Hello.
A seconda del modello, troviamo schermi e risoluzioni differenti, mentre la dotazione di porte prevede sia USB 3.1 Gen 1 Type-A che Type-C, con supporto DisplayPort e Thunderbolt 3 opzionale. Di seguito trovate un piccolo schema riassuntivo:
- Latitude 5290 (2-in-1): 12,3" LCD WUXGA+ (1.920 x 1.280) touch-screen
- Latitude 5290: 12,5" LCD HD (1.366 x 768)
- Latitude 5490: 14" LCD HD (1.366 x 768) oppure LCD FHD (1.920 x 1.080)
- Latitude 5590: 15,6" LCD HD (1.366 x 768) oppure LCD FHD (1.920 x 1.080)
Variano anche le batterie, con capacità diversa a seconda della configurazione, ma in teoria l'autonomia dovrebbe essere buona: DELL dichiara fino a 12 ore di utilizzo per 5290 2-in-1 e fino a 22 ore per il resto della gamma.
Tutti i prodotti citati sono già disponibili per il mercato italiano, con prezzi che vanno da 769€ a 1.556€ in corrispondenza del modello e della configurazione hardware scelta. Maggiori informazioni sul sito ufficiale a questo indirizzo.


Latitude serie 7000
Ancora più interessanti i nuovi laptop e 2-in-1 di fascia premium, anch'essi aggiornati con le ultime novità a marchio Intel. In questo caso le configurazioni prevedono varianti dal Core i5 di settima generazione fino al Core i7 di ottava generazione, con maggiore attenzione ai materiali e al design.
Rispetto alla serie 5000, i modelli di questa fascia hanno anche il supporto HDMI 1.4, una nuova Active Steering Antenna che ottimizza il traffico della connettività Wi-Fi e display con maggior efficienza energetica, che riducono il consumo della batteria. A proposito, se il modello 2-in-1 arriva fino a 17 ore di utilizzo, i laptop serie 7000 assicurano fino a 20 ore di autonomia.
- Latitude 7290: 12,5" LCD HD (1.366 x 768)
- Latitude 7390 (2-in-1): 13,3" LCD FHD (1.920 x 1.080) touch-screen
- Latitude 7390: 13,3" LCD FHD (1.920 x 1.080) con una variante touch-screen
- Latitude 7490: 14" LCD FHD (1.920 x 1.080)
Salendo di fascia salgono anche i prezzi: si parte da 1.022€ e si arriva fino a 1.870€, a seconda della configurazione desiderata. La disponibilità è già partita, ma per maggiori informazioni potete andare sul sito ufficiale a questo indirizzo.

