
Nuovi dettagli sugli Intel Apollo Lake, processori per portatili sottili ed economici (foto)
Anticipati durante l'Intel Developer Forum 2016 di Shenzhen, sempre dall'evento cinese arrivano ulteriori dettagli per i nuovi processori Apollo Lake, grazie ad un ricca serie di slide.
In verità si tratta di una presentazione non troppo tecnica, dedicata ai produttori e incentrata sul come l'architettura Apollo Lake e i processori Celeron e Pentium di prossima generazione su questa basati potranno essere impiegati per dispositivi particolarmente interessanti per l'utenza finale.
Non si sa ancora nulla infatti su cosa avrà da offrire Apollo Lake e la sua nuova microarchitettura Goldmont a 14 nm in termini di consumi e di clock. Tuttavia Intel, nelle slide in questione fa esplicito riferimento ad un prototipo su cui dovrebbero essere basati i prossimi portatili di fascia bassa.
LEGGI ANCHE: Intel mostra il prototipo di un Compute Stick con videocamera RealSense
Per Intel i PC Apollo Lake in arrivo nella seconda metà del 2016 dovrebbero essere plasmati intorno ad un tablet ibrido 2-in-1 con schermo da 11,6" full HD, con display multitouch a 10 punti, 4 GB di RAM LPDDR3-1866, SSD M.2 SATA3 da 64 GB (o eMMC da 32 GB), modulo Wi-Fi integrato 802.11ac (M.2), sensori (accelerometro, luce ambientale, prossimità), webcam e ovviamente USB Type-C.
Una configurazione interessante soprattutto perché si parla di sistemi sottili ed economici, pensati per le fette di mercato più ampie. Staremo dunque a vedere di cosa saranno capaci Intel e produttori nei prossimi mesi, probabilmente già ad agosto durante il prossimo Developer Forum di San Francisco, dove forse vedremo i primi PC con Apollo Lake.




