E se la Touch Bar di Apple non fosse del tutto morta?

E se la Touch Bar di Apple non fosse del tutto morta?
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Odiata, amata, la Touch Bar dei MacBook, introdotta nel 2016, deve essere un argomento di profonda discussione all'interno di Apple. Abbandonata con i nuovi portatili del 2021, ogni tanto affiorano nuovi brevetti, indice che qualcuno a Cupertino si ostina a crederci.

L'ultimo, veramente stravagante, prevede l'uso di una Apple Pencil alloggiata nello spazio precedentemente dedicato alla famigerata striscia tattile. 

Ovviamente il brevetto non prevede solo uno spazio per contenere la penna, che non verrà usata per scrivere sullo schermo, ma una vera e propria superficie da utilizzare per gli input. Secondo Apple infatti, il portatile potrebbe avere un touch screen posizionato all'interno o adiacente alla tastiera del dispositivo che può essere configurato per fornire molte più funzioni rispetto a un set di tasti tradizionali.

Secondo l'azienda, l'uso della penna sarebbe più naturale rispetto alla vecchia Touch Bar, ma il brevetto non finisce qui, con la possibilità di usare la penna stessa come una sorta di trackpad quando alloggiata nel suo scomparto.

Ovviamente si tratta solo di un brevetto, uno dei tanti depositati dall'azienda e che forse non vedranno mai la luce, ma è comunque interessante notare come Apple cerchi sempre nuovi modi per riempire quello spazio sopra alla tastiera, che evidentemente non la riesce a soddisfare. 

Mostra i commenti